Un colpo di testa nel finale di Gavazzi sblocca una partita che sembrava addormentarsi sullo zero a zero. Il Foggia Calcio espugna Francavilla Fontana con una rete in mischia del difensore e continua a percorrere la strada verso una posizione nei playoff. Terza vittoria consecutiva in campionato, quinto posto in classifica e un rassicurante vantaggio di dodici punti sulla prima delle escluse dai playoff, il Monopoli (che ha una partita in meno).
FORMAZIONE – Marchionni, senza l’infortunato Curcio, sceglie in attacco la coppia di punte Dell’Agnello-D’Andrea. A centrocampo tris di under con Morrone in regia, sostenuto da Garofalo e Vitale ai suoi lati. In difesa Germinio completa la difesa con Gavazzi e Anelli.
PRIMO TEMPO – Ritmi frenetici, tanti errori e palla che sembra la biglia di un flipper, nel catino di Francavilla Fontana. La partita si gioca più sugli errori dei singoli e sulle palle inattive che su azioni orchestrate, anche a causa delle dimensioni ridotte del campo (sintetico) e del vento. Al 4′ ci prova la Virtus Francavilla con una punizione di Vasquez, parata dal portiere. Al 7′ risponde il Foggia con un tiro dalla lunga distanza di Vitale che, aiutato dal vento, mette nel mirino l”angolo alto della porta ma il pallone viene messo in angolo dal portiere. Al 13′ una sponda di petto di D’Andrea manda al tiro Garofalo, inseritosi in fase offensiva, ma è contrastato bene dalla difesa e la sfera manca la porta. Al 26′ il portiere della Virtus Francavilla si oppone con la mano aperta al tocco ravvicinato di Vitale, ben posizionato davanti alla porta, ma l’arbitro aveva fermato tutto per fuorigioco. Subito dopo Tchetchoua, centrocampista biancoazzurro, chiede il cambio per problemi di natura muscolare. Al suo posto fa ingresso sul terreno di gioco Franco. Al 29′ il portiere Costa si oppone in tuffo a un’altra conclusione di Vitale, giunto al tiro dopo una triangolazione al limite con Dell’Agnello. Al 39′ la Virtus Francavilla va vicino al gol: punizione dalla trequarti di Nunzella e colpo di testa di Castorani che tocca il palo e torna nel cuore dell’area. Caporale è il primo ad arrivare sul pallone ma a porta sguarnita colpisce il compagno Vasquez sulla linea. L’arbitro ravvisa nello stesso momento anche posizione di fuorigioco e l’occasione sfuma. Al 42′ un angolo di Nunzella taglia l’area di rigore con Zenuni che di testa riesce solo a sfiorare senza deviare in gol.
SECONDO TEMPO – In apertura del secondo tempo il Foggia si rende pericoloso: su cross basso dal fondo di Agostinone, D’Andrea devia la sfera sul primo palo, ma il portiere respinge con il piede. Al 67′ Mastropietro non arriva al tocco ravvicinato su cross dalla sinistra di Nunzella. Per la Virtus Francavilla questo è il momento migliore e al 79′ Fumagalli in uscita anticipa il probabile colpo di testa vincente di Vasquez, su palla scodellata in area da Carella. All’84’ il portiere salva il tocco di Balde su punizione di Di Jenno ma poco dopo deve capitolare. Rocca, sugli sviluppi di un angolo, colpisce la traversa ma Gavazzi di testa lo appoggia in rete. All’86’ su angolo di Di Jenno Dell’Agnello di testa colpisce il palo. All’89’ il Foggia rimane in dieci per il rosso diretto a Salvi dopo un fallo a gamba tesa a centrocampo ma la Virtus non riesce a pareggiare e la partita finisce con la vittoria del Foggia.
VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2) – Costa; Celli, Pambianchi, Caporale; Carella, Castorani, Zenuni (62′ Mastropietro), Tchetchoua (26′ Franco), Nunzella (85′ Sperandeo); Vasquez, Adorante (62′ Ciccone). A disp.: Crispino, Negro, Delvino, Marino, Calcagno, Magnavita. All. Bruno Trocini
FOGGIA (3-5-2) – Fumagalli; Anelli, Gavazzi, Germinio; Kalombo, Vitale, Morrone (73′ Rocca), Garofalo (46′ Salvi), Agostinone (80′ Di Jenno); D’Andrea (73′ Balde, 91′ Moreschini)), Dell’Agnello. A disp.: Di Stasio, Jorio, Galeotafiore, Iurato, Pompa, Cardamone, Nivokazi. All. Marco Marchionni
ARBITRO – Michele Delrio di Reggio Emilia
ASSISTENTI – Stefano Franco di Padova / Roberto Allocco di Bra
IV UOMO – Giorgio Vergaro di Bari
MARCATORI – 84′ Gavazzi (F)
AMMONITI – 24′ Zenuni (V), 35′ Garofalo (F), 45′ Dell’Agnello (F), 51′ Gavazzi (F), 61′ Castorani (V), 66′ Franco (V), 77′ Pambianchi (V), 82′ Nunzella (V)
ESPULSI – 89′ Salvi (F)
ANGOLI –
RECUPERO – 2′ p.t./5′ s.t.