14.3 C
Foggia
27 Marzo 2025
Blog Domenicalmente Foggia Calcio

Calcio Foggia in Serie C: i paradossi di una promozione ottenuta a settembre e un mercato…

Calcio Foggia in Serie C: i paradossi di una promozione ottenuta a settembre e un mercato…

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]L[/dropcap]a situazione è paradossale nella normalità (purtroppo) del calcio italiano. Il Foggia conquista una promozione a cavallo tra Agosto e Settembre, la più tardiva di sempre, senza alcun dubbio, ma oggi non sa ancora se sarà definitivamente in C.

Già, perché la promozione arriva al termine di un procedimento di Giustizia Sportiva che ha visto penalizzati Bitonto e Picerno (più pioggia di inibizioni per calciatori e tesserati) per un presunto tentativo di combine. Nella vicenda i bitontini hanno comunque rimediato una vittoria, vedendo la società prosciolta dall’accusa di responsabilità diretta, eludendo pertanto la richiesta della procura Federale che ne aveva chiesto (al pari del Picerno) l’esclusione.

Al contempo, però, è comunque una sconfitta perché la pena (-5) va ad intaccare la prima storica promozione del club barese nei professionisti. Il Foggia, terzo interessato, ha seguito da vicino la vicenda ma non può ancora esultare definitivamente. Questo perché, presumibilmente, dopo la pubblicazione delle motivazioni del dispositivo diffuso ieri dalla FIGC, le parti proporranno ricorso agli organi competenti. Quindi tutto, tecnicamente, può tornare in discussione, anche se i punti fermi della vicenda sono adesso propendenti dalla parte dei rossoneri: la penalizzazione (diminuita o aumentata in appello) sarà scontata nel campionato appena concluso, quindi anche uno sconto di tre punti potrebbe mantenere lo stato delle cose venutesi a creare ieri.

Il paradosso nel paradosso è che il Foggia, al di là dell’attesa tattica di queste settimane, adesso ha l’esigenza fisiologica di dare un’accelerata ai suoi programmi. Il campionato inizierà il 27 settembre e c’è un ritiro (a Trevi nel Lazio) che deve ancora cominciare. E ancor prima deve allestire un organico che al momento conta solo su dieci calciatori: Anelli, Cadili, Di Masi, Di Stasio, Di Jenno, El Ouazni, Fumagalli, Gentile, Ndiaye e Salvi. Certamente sono alcuni tra i migliori dell’ultimo campionato, ma la squadra necessita di rinforzi numerici e qualitativi per un campionato difficile come quello che si preannuncia nella prossima stagione. Già, perché la Serie C 2020-2021, per importanze delle piazze e blasone delle stesse, sembra avere più appeal della Serie B. E tanti vorranno vincere il campionato creando squadre di livello. Per salvarsi servirà una compagine di buon livello.

Il Foggia deve muoversi (e qui ecco il paradosso esplicato) indipendentemente dalla categoria in cui giocherà. L’amministratore delegato Davide Pelusi è stato chiaro ai microfoni di Foggiasport24.com:«Chi sposerà il nostro progetto dovrà farlo a prescindere dalla categoria», ha detto nell’ottica del completamento dell’organico. Ed ha aggiunto: «Il direttore tecnico Ninni Corda si è mosso nelle scorse settimane stringendo accordi preliminari, sperando che adesso questi stessi accordi possano tramutarsi in atti concreti». Sarà quindi ancora una volta una stagione partita tra le difficoltà a caratterizzare la storia del Foggia ma a gestire la situazione ci sarà uno che è abituato a fare di necessità virtù. Oggi, infatti, dovrebbe essere annunciato come tecnico Eziolino Capuano, un profondo conoscitore della categoria in tutte le sue latitudini. Un personaggio spesso al di sopra delle righe canoniche del calcio, ma che bada alla concretezza delle idee.

Resta la curiosità di conoscere come si amalgameranno tante personalità forti nell’area tecnica e nello spogliatoio ma questo è un verdetto che solo il campo potrà dare. Già, il campo. Anzi. Finalmente il campo. In attesa che torni a rotolare il pallone, da oggi in poi si potrà parlare di mercato e di sogni. Con il paradosso di una squadra che a Settembre non ha ancora la certezza del campionato in cui giocherà. Ma è un po’ il riassunto dei cento anni di storia del Foggia. Se non si soffre…

Potrebbero interessarti:

Foggia Calcio, Corda: “Tentativo per Andrea Cocco, abbiamo parlato…”

Domenico Carella

Matera, 22 convocati per la trasferta di Foggia

La Redazione

Foggia, sorteggiato il calendario. L’esordio è in casa con il Martina

La Redazione