27.3 C
Foggia
30 Settembre 2023
Basket

SERIE C SILVER. Pronto riscatto della Diamond: Barletta ancora ko (96-89)

Foggia, 8 febbraio 2020. Nulla da fare, è proprio una pazza Diamond. Se nel turno precedente, con una prestazione dai due volti è stata capace di buttare al vento un’occasione imperdibile, dopo soli sette giorni si veste a festa e, con una gara intensa e gagliarda, stende al tappeto, il Barletta (96-89) fresco castigatore della Virtus Molfetta, avversaria della Diamond nel recupero di mercoledi prossimo. I ragazzi di coach Papa dovevano farsi perdonare per la battuta d’arresto col Cus Bari e ci sono riusciti mettendoci anima e cuore e lottando su ogni pallone come non mai. I due punti sono il meritato premio per la bella prestazione esibita al PalaRusso da tutti i componenti della squadra. Se ci fosse stata la continuità nel rendimento, probabilmente si potrebbe commentare un campionato completamente diverso. Purtroppo questa è una squadra che non può e non deve concedersi pause. E’ tanto in grado di mettere sotto chiunque ma anche di subire altrettante “imbarcate” imprevedibili. Superare il Barletta non era facile. Ma i ragazzi ci sono riusciti con pieno merito ed hanno così regalato ai propri tifosi un godibile successo, visto che sono stati sempre avanti nel punteggio. Che ci fosse voglia di riscatto immediato, si era visto sin dal salto a due. Kelmelis affila subito le armi e colpisce da tre ed anche Roso si fa valere da sotto. Al 5-0 risponde Guddemi dalla linea dei 6,75 ma poi la Diamond spinge con convinzione e vola con un 10-0 che spezza le reni al Barletta. Il solo Guddemi ha ancora la mira buona dalla lunga distanza e riduce il divario (15-6) ma è troppo poco. La Diamond infila un altro 8-0 (28-12), il temuto Okundaye va a canestro solo sui liberi (dopo ben 3 stoppate subite da Roso) e Kelmelis chiude con la solita tripla (31-14). Bellissima la prestazione dei primi 10’ dei padroni di casa. Gioco veloce ed avvolgente che mette in evidenza la regia di Padalino e Coppola (quest’ultimo non al meglio ma sempre molto efficace), la duttilità di Vigilante e la precisione di Enrico Lioce (19 p. complessivi per lui) nella media distanza. Il Barletta stenta a carburare e cerca di frenare gli avversari con un gioco duro. Nel secondo periodo gli ospiti invertono la tendenza e in 5’ quasi dimezzano lo svantaggio con le triple consecutive di Mirando e Guddemi (33-23). Anche perché la Diamond fa rifiatare i suoi uomini di punta. A tenere a distanza gli ospiti ci pensa ancora Lioce con altri 6 punti di fila importantissimi. Nel Barletta, invece, si fa vivo Okundaye ma quasi sempre dalla lunetta. Sull’altro versante anche Vigilante dà il prezioso contributo ai tiri liberi e si va al riposo lungo con la Diamond sempre avanti (44-32). Si riprende a giocare con la speranza di non rivivere i 20’ finali del precedente match. Kelmelis riporta subito i suoi sul +17 (49-32) ma il Barletta risponde con un secco 0-11 (8 portano la firma di un ottimo Guddemi) e si porta minacciosamente a -6 (49-43). La Diamond stavolta reagisce. Digiorgio e Padalino ispirano il gioco. Coppola si sacrifica facendo (benissimo) quel che può. Vigilante fa percorso netto sui 6 liberi a disposizione e Roso deve accomodarsi in panchina per i 4 falli (dopo il tecnico). Poi comunque c’è sempre l’immenso Kelmelis ad inventarsi giocate da campione e anche Coppola aggiunge 3 punti pesanti allo score personale e di squadra. Il rassicurante +12 (70-58) dopo i 30’ lascia ben sperare. Nell’ultimo periodo il Barletta si gioca il tutto per tutto. Con la forza della disperazione prova a rosicchiare qualche punto tentando il tiro dalla lunga gittata. Degni, Guddemi, Mirando e Okundaye dimostrano di avere la mano calda. Dall’altra sponda Kelmelis non molla di un solo millimetro e continua l’opera di demolizione contro la quale non ci sono soluzioni. Il match è della Diamond. Meritatamente ! Da sottolineare il percorso netto del lituano negli ultimi 10’. Impressionante (3/3; 1/1 e 3/3) !!! 14 punti nel parziale e ben 42 (quarantadue/00, 6/12 da 3; 8/11 da 2; 8/8 t.l.), nello score complessivo. Superlativo ! Ma la Diamond è tutta da elogiare. Dal coach a tutti i componenti della squadra. Ed ora testa al Molfetta.

Diamond Foggia – Cestistica Barletta 96 -89 (31-14; 44-32; 70-58)

Diamond Foggia: Digiorgio, Zagni, Kelmelis 42, Vigilante 12, Papa, Di Biase, Padalino 7, Lioce 19, Roso 7, Coppola 9. Coach: Papa.

Cestistica Barletta: Okundaye 24, Balducci, Degni 9, Rizzi G. 9, Rizzi F., Defazio 2, Mirando 13, Papagni, Guddemi 32, Caruso. Coach: Degni.Arbitri: Bernardino Di Monte di Bernalda e Mario Caposiena di San Severo.Parziali: 31/14; 13/18; 26/26; 26/31.Note: Fallo tecnico Coppola (2° q.), panchina Barletta (3° e 4° q.), Roso (4° q.).

Nella foto di Paolo Giuva la vittoria n. “7” in campionato.

A cura Area Comunicazione A.C.S.D. DIAMOND BASKET FOGGIA

Potrebbero interessarti:

SERIE D. Il Cus Foggia è pronto all’esordio stagionale in casa!

La Redazione

Serie C Silver. Crollo della Diamond a Martina (85-66)

La Redazione

SERIE A2. “Al Falcone & Borsellino” si è scritta la storia. E’ la seconda vittoria dell’Allianz Pazienza!

La Redazione