Un appuntamento tradizionale per testare la condizione fisica degli atleti, occasione per migliorare i risultati cronometrici in vista delle finali regionali dei Campionati di Categoria e per porre le basi per gli atleti che puntano alla qualifica per i Criteria Italiani Giovanili, campionato nazionale che si svolgerà anche quest’anno a Riccione il prossimo aprile.
Il lavoro duro paga sempre e l’impegno messo in campo in questa stagione agonistica, vede Daniela (nelle foto di Gennaro Ciavarella) tra le protagoniste nel panorama natatorio italiano, infatti anche nei 100 dorso la medaglia d’oro non le sfugge chiudendo la gara con un’eccellente 1.02.41, quindicesimo tempo stagionale in Italia per la sua categoria.
Si distingue anche l’altro atleta di punta in casa del “delfino” Raffaele Consalvo, il sedicenne foggiano chiude al terzo posto nei 50 stile libero con 24.34 mentre nei 100 stile libero abbatte il muro dei 52 secondi attestandosi con 51.94 al settimo posta nelle graduatorie italiane della stagione per i nati 2004.
Medaglie e punti pesanti anche per Maurizio Ciuffreda, Alberto Mirasole, Maria Lucia Carapella, Francesco Abbruzzese, Luca Ciavarella, Ilaria de Nardis, Sara Rinaldi, Davide Cicchese, Martina Saliani, Letizia Gallo e Daniele Matera
Ottime notizie anche dal Lussemburgo, dove Giulio Ciavarella, da quest’anno a Verona, tesserato per la Leosport, ha gareggiato con il Team Veneto, nel corso dell’edizione numero 22 dell’Luxembourg Euro Meet, si qualifica nelle finali assolute dei 50 e 100 dorso chiuse rispettivamente all’ottavo e decimo posto mentre è secondo nella finale B dei 200 dorso.
Compagno di team di atleti internazionali del calibro di Thomas Ceccon, Ilaria Cusianto e Giorgia Biondani, vince la medaglia d’argento nella staffetta 4 x 100 mista mista, un risultato prestigioso per Giulio in ottica Campionati Italiani Assoluti.
email: stefano.palazzofg@gmail.com
STEFANO PALAZZO