[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]C[/dropcap]on un gol ad inizio ripresa di Staiano, il Foggia liquida senza particolari problemi la pratica Grumentum infilando il nono risultato utile di fila. Partita controllata fina dall’avvio e lucani che non hanno mai impensierito l’undici di Corda. Domenica si tornerà allo Zaccheria per affrontare il Sorrento.
PRIMO TEMPO – Il tecnico del Foggia Corda – che torna in panchina dopo tre turni di squalifica e che deve rinunciare ancora a Salvi e Kourfalidis – propone Di Jenno in difesa insieme a Viscomi e Delli Carri, confermato dopo la buona prova di Nardò. Cittadino fa il play al posto di Gerbaudo, con Di Masi e Campagna destinati agli esterni. In avanti agisce la coppia Iadaresta-Tortori. Il Grumentum non schiera l’esperto centrale Carrieri, nemmeno in panchina, e si affida al duo Martínez-Potenza in attacco. Parte fortissimo il Foggia: dopo 45 secondi gran colpo di testa di Iadaresta su cross di Di Masi, risposta in angolo di Donini che si ripete al 6’ su punizione di Cittadino. Passata la “buriana” iniziale, il Grumentum registra meglio le distanze e i rossoneri si placano un po’, almeno sino al 23’ quando una battuta improvvisa di Tortori dai venticinque metri spaventa i “valdagrini”. Sullo Zaccheria si abbatte a metà tempo un forte temporale e l’arbitro chiede l’accensione dell’impianto d’illuminazione. Al 34’ primo cambio della gara con gli ospiti che sostituiscono l’acciaccato Martínez con Bongermino. Clamorosa palla gol per i satanelli al 36’: retropassaggio sbagliato dei difensori biancazzurri, Iadaresta supera il portiere Donini in uscita ma poi si allarga e di destro colpisce in pieno il palo a porta vuota.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con gli stessi undici che avevano chiuso la prima frazione di gioco. Al 52’ Corda manda in campo Salines e Russo per Di Masi e Delli Carri con Gentile che arretra in difesa e Salines che copre la fascia destra. Al 55’ il Foggia va in vantaggio: Russo penetra in area e crossa radente, Donini respinge ma Staiano ribadisce in rete. Segue un lungo periodo senza particolari note di cronaca su un campo che via via diviene più scivoloso. Dopo 70’ esce Tortori, che rientrava dal 1° minuto dopo lo stop muscolare, rimpiazzato da Gerbaudo. Al 75’ ci prova di testa Viscomi sul “solito” angolo di Cittadino ma la palla s’impenna sopra la traversa di Donini. Si vede Campagna al 78’ con un fendente che però non inquadra lo specchio della porta. Incursione di Russo un minuto dopo ma la difesa ospite sbroglia. I rossoneri controllano e cercano la via del raddoppio, mentre il Grumentum fatica a creare gioco: così il tecnico Finamore decide di buttare nella mischia prima De Luca per Lobosco, provando a dare più fisicità ai suoi, poi Matinata per uno stanco Catinali, il migliore dei valdagrini. Il copione però non cambia con i satanelli che non rischiano nulla tenendo la sfera sempre lontana da un Fumagalli assolutamente inoperoso. Dopo quattro minuti di recupero, il fischio finale arriva sull’ultimo calcio piazzato di giornata nemmeno battuto dai satanelli. Finisce così 1-0 per i ragazzi di Corda.
FOGGIA – GRUMENTUM 1-0
MARCATORI – 55’ Staiano (F)
FOGGIA (3-5-2) – Fumagalli; Delli Carri (52’ Russo), Viscomi, Di Jenno; Di Masi (52 Salines), Staiano, Cittadino, Gentile, Campagna; Iadaresta, Tortori (71’ Gerbaudo). A disp.: Di Stasio, Loschiavo, Sadek, Buono, Cadili, Gibilterra. All. Ninni Corda
GRUMENTUM (3-5-2) – Donini; Pellegrini, Da Gol, Lobosco (84’ De Luca); Cecci, Cirelli (61’ Cavaliere), Catinali (86’ Matinata), Agresta, Dubaz; Martínez (34’ Bongermino), Potenza. A disp.: Russo, Falco, Larocca, Mazziotta, Visani. All. Antonio Finamore
ARBITRO – Giorgio Bozzetto della Sezione di Bergamo
ASSISTENTI – Manuel Anelli di Padova e Jacopo Cioffredi di Padova
AMMONITI – 10’ Staiano (F), 14’ Viscomi (F), 14’ Catinali (G), 48’ Cirelli (G), 54’ Dubaz (G), 56’ Da Gol (G), 66’ Russo (F), 80’ Cittadino (F)
ESPULSI – Cau (vice di Corda) per proteste al 48’ pt
ANGOLI – 9/ 1
RECUPERO – 3’ / 4’
NOTE –