2 C
Foggia
18 Marzo 2025
Foggia Calcio

Il Foggia supera 3-1 la Turris allo Zaccheria e approda agli ottavi di Coppa Italia

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]A[/dropcap]l termine di una partita condotta con piglio e personalità almeno per settanta minuti, il Foggia sconfigge allo Zaccheria la Turris e si qualifica per gli ottavi di finale di Coppa Italia di serie D. Le reti dei rossoneri sono state segnate da Anelli, Gentile su rigore e Russo. Fumagalli ha parato un rigore a Simonetti. Nell’occasione è stato espulso Anelli.

PRIMO TEMPO – Il tecnico del Foggia Corda non rischia Viscomi che si accomoda in tribuna, così come Campagna e Tortori non convocati. Salvi arretra in difesa accanto ad Anelli (che deve scontare ancora 4 giornate in campionato ma che è disponibile per la Coppa) e Di Jenno. A centrocampo, nuova chance per Gibilterra, con la regia affidata ancora a Gerbaudo; Kourfalidis e il rientrante Di Masi presidiano gli esterni. In avanti Russo affianca Iadaresta. Fabiano, tecnico della Turris 2ª nel girone G di serie D con 17 punti in 7 turni e 19 reti all’attivo (miglior attacco del torneo), tiene a riposo Longo e Alma (7 gol in due) ma schiera Forte, 4 reti per lui sinora. Esordio dal 1° minuto per l’ex Venezia Garofalo che aveva giocato 10’ contro il Budoni domenica scorsa. Il Foggia parte forte e dopo la traversa su piazzato di Russo al 5’, va in vantaggio al 7’ sempre su azione da palla ferma: stavolta è Gerbaudo a centrare forte di sinistro in area, il portiere Lonoce respinge goffamente e Anelli ribadisce in rete di testa. Al 19’ è poi Gibilterra (favorito da un disimpegno errato di Esempio) a spaventare il numero uno dei campani con un sinistro a giro dai venti metri. Il raddoppio dei rossoneri arriva alla mezzora dal dischetto con Gentile, penalty causato da un improvvido tentativo di dribbling del portiere ospite che perde palla in area e stende Iadaresta. Quando la partita si avvia verso la fine del tempo, ecco la possibile svolta con il lancio di Fabiano per Forte che elude Anelli con un controllo a girarsi verso la porta: il difensore dei satanelli lo stende e l’arbitro concede il rigore, espellendo contemporaneamente il centrale ex Como. Dagli undici metri va Simonetti che però si fa ipnotizzare da Fumagalli, il quale devia in angolo il rasoterra (non fortissimo peraltro) dell’attaccante della Turris: boato dello Zaccheria e doppio vantaggio conservato.

SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con la Turris che lascia Simonetti negli spogliatoi mettendo in campo Longo. Corda non fa sostituzioni e arretra Gentile sulla linea dei difensori come era accaduto a Brindisi. Al 51’ in maniera improvvisa, il Foggia fa tris con un tiro dal limite di Russo che sorprende un Lonoce ancora una volta poco reattivo. Inizia il tourbillon di cambi rossoneri con Cittadino e Loschiavo in luogo di Iadaresta e Kourfalidis. Al 61’ bella punizione di Cittadino neutralizzata da Lonoce in tuffo. Esce anche Gibilterra, al suo posto entra Staiano. Nonostante l’inferiorità numerica, il Foggia non soffre una Turris confusa e confusionaria, incapace di bypassare il pressing organizzato dei ragazzi di Corda. I campani si fanno vivi comunque al 70’ con un colpo di testa di Di Nunzio su azione da calcio d’angolo. Al 73’ poi la Turris accorcia le distanze con Longo che ribadisce in rete un diagonale di Celiento. Il Foggia cala di concentrazione e Fumagalli deve compiere una prodezza ancora su Longo che batte a colpo sicuro su invito prezioso di Esposito. La partita si accende un po’ ma non accade null’altro di rilevante e dopo otto minuti di recupero il match si chiude con il Foggia che passa il turno.

FOGGIA – TURRIS 3-1
MARCATORI – 7’ Anelli (F), 31’ Gentile (r) (F), 51’ Russo (F), 73’ Longo (T)

FOGGIA (3-5-2) – Fumagalli; Salvi, Anelli, Di Jenno (92’ Cadili); Di Masi, Gibilterra (64’ Staiano), Gerbaudo, Gentile, Kourfalidis (56’ Loschiavo); Iadaresta (53’ Cittadino), Russo (72’ Salatino). A disp.: Guddo, Sadek, Buono, Cannas. All. Roberto Cau
TURRIS (4-3-3) – Lonoce; Fabiano, Prevete (59’ Riccio), Di Nunzio, Esempio; Forte (68’ Aliperta), Franco (73’ Sowe), Garofalo (54’ Da Dalt); Esposito, Simonetti (46’ Longo), Celiento. A disp.: Cefariello, Di Dato, Liguoro, Del Prete. All. Francesco Fabiano

ARBITRO – Emanuele Bracaccini della Sezione di Macerata
ASSISTENTI – Alessio Miccoli di Lanciano e Francesco De Santis di Avezzano
AMMONITI – 9’ Salvi (F), 30’ Lonoce (T), 38’ Di Nunzio (T), 59’ Franco (T), 78’ Lo Schiavo (F), 79’ Aliperta (T)
ESPULSI – 44’ Anelli (F) per fallo su chiara occasione da gol, 80’ il tecnico della Turris Fabiano per proteste
ANGOLI – 4/ 2
RECUPERO – 2’ / 7’
NOTE –

Potrebbero interessarti:

Giaretta (ds Ascoli): “Cacia? Nessuna offerta. Ce lo teniamo stretto”

Domenico Carella

Padalino: “Mi aspetto tanto da chi ha giocato meno. Forte? Si, può giocare”

Domenico Carella

IL MESSAGGERO – La Ternana su un brasiliano del Foggia

La Redazione