26 Aprile 2025
Altri Sport

CICLISMO. Buongiorno dalla Tappa 21 del Giro d’Italia

La crono di Verona chiude l’edizione 102 della Corsa Rosa.

Verona, 2 giugno 2019 – Buongiorno dalla ventunesima ed ultima tappa del centoduesimo Giro d’Italia, in programma dall’11 maggio al 2 giugno e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Cronometro Individuale Verona-Verona di 17,0 km. Il Giro d’Italia si concluderà nella splendida cornice dell’Arena di Verona.

Il primo corridore a partire nella crono sarà Sho Hatsuyama (Nippo – Vini Fantini – Faizanè) alle 13:45. L’ultimo sarà la Maglia Rosa Richard Carapaz (Movistar Team) alle 16:46. L’ordine di partenza della cronometro è disponibile a questo link.

Nella tappa di oggi, la lista dei corridori dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon può essere scaricata da questo link.

METEO
Verona (13:45 – Partenza primo corridore): sole, 27°C. Vento: debole N – 8 km/h.
Verona (17:15 – Arrivo Maglia Rosa, ultimo corridore al via): sole, 28°C. Vento: debole N – 8 km/h.

PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa non ci saranno secondi di abbuono. Vi sono invece gli ultimi 15 punti in palio per la classifica della Maglia Ciclamino e gli ultimi 3 punti per la Maglia Azzurra di miglior scalatore.

MAGLIE

  • Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Richard Carapaz (Movistar Team)
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Giulio Ciccone (Trek – Segafredo)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)

CLASSIFICA GENERALE
1 – Richard Carapaz (Movistar Team)
2 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 1’54”
3 – Mikel Landa (Movistar Team) a 2’53”
4 – Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma) a 3’16”
5 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 5’51”

PERCORSO
Tappa 21 – Verona-Verona ITT 17,0 km – dislivello 250 m

Frazione a cronometro sul Circuito delle Torricelle (dei Mondiali) percorso in senso antiorario. Prima parte per vialoni rettilinei e molto larghi. Poi 4,5 km di salita al 5% con alcuni “scalini” e con carreggiata più stretta della prima parte. Quindi GPM e cronometraggio intermedio in vetta alla salita. Seguono 4 km di discesa su strade come quelle della salita. Ultimi 3 km lungo le vie cittadine con alcune curve ad angolo retto. Arrivo in Piazza Bra e nell’Arena di Verona.

Ultimi km
Ultimi chilometri per viali cittadini larghi e rettilinei. Cronometraggio finale in Piazza Bra prima dell’ingresso in Arena. Rettilineo di arrivo di 150 m, largo 6,5 m fondo in asfalto.

SHIFT Active Media
Manolo Bertocchi

Ufficio Stampa Ciclismo RCS Sport
Tel.: (+44) 01225 448333
Cel.: (+44) 7979 241227
E-mail: manolo@shiftactivemedia.com
Tw.: @Shiftactive – @ItalianManolo

RCS Sport
Stefano Diciatteo

Coordinatore Ufficio Stampa RCS Sport
Tel.: (+39) 02 25848758
Cel.: (+39) 335 5468466
E-mail: Stefano.diciatteo@rcs.it
Tw.: @rcssport – @stedicia

Potrebbero interessarti:

Vito Loconte è il vincitore della Cus Run Foggia 2018

La Redazione

TENNIS. Martina Zerulo a ridosso della Top 10 italiana Under 18

La Redazione

UNIVERSIADI 2017. A Taipei in campo le medaglie d’oro del Cus Foggia

La Redazione