20.9 C
Foggia
14 Luglio 2025
Blog Foggia Calcio

Il “Calcio sui… maccheroni” – La cucina cremonese

Il “Calcio sui… maccheroni – La cucina cremonese
Per la rubrica culinaria di Foggiasport24.com, la ricetta proposta questa settimana è quella della “Boccia cremonese”, un insaccato da pentola tipico di Cremona, prossimo avversario del Foggia. Buon appetito e Forza Foggia!

Ingredienti (4 persone):

Boccia cremonese

Acqua

Preparazione – Quando comprate la boccia cremonese accertatevi che la pelle del budello sia chiara ed elastica: come per tutti gli insaccati è garanzia di freschezza. Immergete la boccia cremonese in acqua fresca e lasciatecela per almeno 90 minuti, se è più tempo tanto meglio, si può mettere in acqua anche la sera prima: serve ad ammorbidire la pelle per essere ben certi che non scoppi in cottura. Prima di cominciare la cottura fate un paio di buchi o tre con uno stuzzicadenti, danno una garanzia in più, rimettete la boccia cremonese in acqua fredda e pulita e fate bollire molto piano per almeno 4 ore, se la boccia è molto grossa anche quattro e mezza, se preparate la boccia cremonese in anticipo tenetela a mollo nel suo brodo per evitare che si secchi e mantenete l’acqua calda,slegate e spellate la boccia: vedrete apparire una carne chiara e soda, con un profumo delizioso, affettate la boccia cremonese con il coltello elettrico o con il coltello normale e servite la boccia cremonese con i contorni tradizionali: mostarda e puré.

Consigli – Per accompagnare, si consiglia un vino rosso di corpo

Fonte ricetta e foto: www.ricettedicucina.com

Potrebbero interessarti:

LEGA PRO/C. Risultati e classifica aggiornata (35° giornata)

La Redazione

Bari, dopo Guarna anche Rada prossimo alla partenza. Destinazione Foggia Calcio?

La Redazione

Macalli: “Riforma non solo sportiva. Gli altri parlano, noi facciamo. Età media? Decideranno i presidenti”

La Redazione