[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]A[/dropcap]l termine di una gara giocata senza mordente e qualità, il Foggia incassa la prima sconfitta del 2019 contro il Crotone che già nel match di andata aveva avuto la meglio sui satanelli. Primo tempo disastroso con gli ospiti due volte in gol e Foggia incapace di reagire. Ripresa di pura volontà ma di poca qualità
PRIMO TEMPO – Per la prima del 2019 in casa, Padalino ripresenta il 3-5-2 con Deli al posto di Galano e Kragl che recupera il suo posto sull’out sinistro. In panchina finisce Ranieri, con Boldor confermato dopo la buona prova di Carpi. Stroppa (accolto con qualche fischio alla lettura delle formazioni) si schiera a specchio e butta subito nella mischia il neoacquisto Machach, affidando la regia difensiva all’altro arrivo di gennaio Spolli. Pronti via… subito una punizione per i rossoneri che però in maniera inattesa viene battuta da Agnelli (sulla barriera) e non da Kragl. Al primo affondo, al 6’, il Crotone comunque passa: proprio il capitano perde palla a centrocampo, ne approfitta Rohden che s’invola verso l’area, nessuno esce incontro, lui sterza sulla destra e fulmina Noppert. La reazione del Foggia è tutta in una conclusione volante di Tonucci su angolo di Kragl. Al 14’, però, i rossoblù raddoppiano: cross di Rohden per la sponda di Simy che apparecchia la tavola per la rete di Zanellato. Ci prova al 18’ Kragl su calcio fermo, Cordaz risponde con i piedi. Al 20’ primo cambio con Greco che prende il posto di Zambelli: Gerbo va a destra. La partita si spegne ma da registrare ci sono ancora il contropiede finalizzato da Firenze e in qualche modo sventato da Noppert al 28’ e il violento sinistro di Kragl dai trenta metri che finisce alto al 34’. Da segnalare anche l’infortunio di Tonucci a fine tempo: al suo posto entra Loiacono. Si chiude dopo tre minuti di recupero una prima frazione giocata male da un Foggia sotto ritmo e capace di collezionare errori in serie.
SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con gli stessi undici che hanno terminato il primo tempo. Subito un pericolo per i satanelli al 47’ con la testa di Simy su angolo di Firenze. Al 50’ discesa di Rohden per Machach che conclude di destro con Noppert che devia in angolo (peraltro non assegnato), risponde Mazzeo due minuti dopo con una volee su traversone di Gerbo che chiude la sua corsa fuori dallo specchio della porta difesa da Cordaz. Al 55’ tentativo velleitario di Gerbo, al 58’ tocca a Rohden scaldare ancora i guantoni di Noppert. Al 65’ Padalino si gioca la sua ultima carta: Chiaretti per Deli. Dieci secondi dopo punizione pennellata di Kragl per Martinelli che di testa in corsa stampa la palla sul palo. Al 69’ sinistro pericoloso di Chiaretti che finisce non lontano dai pali di Cordaz, Iemmello invece conclude alle stelle un assist di Gerbo al 77’. Il Foggia prova a schiacciare gli ospiti nelle loro metà campo ma precisione e intensità latitano. La partita si trascina così stancamente sino al termine con il Crotone che blinda i tre punti e il Foggia incapace di creare problemi a Cordaz.
FOGGIA CALCIO – CROTONE 0-2
MARCATORI – 6′ Rohden (C), 14’ Zanellato (C)
FOGGIA (3-5-2) – Noppert; Tonucci (45’ Loiacono), Martinelli, Boldor; Zambelli (20’ Greco), Gerbo, Agnelli, Deli (65’ Chiaretti), Kragl; Mazzeo, Iemmello. A disp.: Bizzarri, Sarri, Ranieri, Cicerelli Galano, Rubin, Rizzo, Ramè, Busellato. All. Pasquale Padalino
CROTONE (3-5-2) – Cordaz; Golemic, Spolli (56’ Curado), Vaisanen; Sampirisi, Rohden (71’ Molina), Barberis, Zanellato, Firenze; Machach (68’ Kargbo), Simy. A disp.: Figliuzzi, Festa, Cuomo, Tripaldelli, Tripicchio, Gomelt, Nanni, Valietti. All. Giovanni Stroppa
ARBITRO – Ivano Pezzuto della Sezione di Lecce
ASSISTENTI – Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze) e Christian Rossi di La Spezia
QUARTO UOMO – Fabio Natilla di Molfetta (BAT)
AMMONITI – 37’ Rohden (C), 43’ Kragl (F), 80’ Zanellato (C), 86’ Sampirisi (C)
ESPULSI –
ANGOLI – 2 / 4
RECUPERO – 3’ / 4’
NOTE –