10.9 C
Foggia
28 Marzo 2025
Basket

SERIE C SILVER. La Diamond prima si illude, poi lascia la scena all’Invicta Brindisi (84-65)

Brindisi, 8 dicembre 2018. La Diamond Foggia torna a mani vuote anche dalla trasferta di Brindisi. Contro l’Invicta, per 18’ accarezza il sogno di cogliere il secondo successo stagionale ma poi accusa il solito crollo e la compagine di casa spicca il volo e si aggiudica i due punti (84-65). In casa nero arancione c’è da rammaricarsi per non esser riusciti a tener testa agli avversari per tutti i 40’. Determinante, ai fini del risultato finale il blackout del secondo parziale, quando a partire dal 5’ capitan Zagnin e compagni hanno subìto un terrificante 15-0 che, alla fine è stato determinante. Prosegue così il momento no della Diamond alla quale manca sicuramente continuità d’azione ed esperienza. In ogni caso la gara di Brindisi ha fatto emergere anche qualche nota positiva che sicuramente tornerà utile con l’inizio del girone di ritorno. Tornando alla gara con l’Invicta, la Diamond è partita col piede giusto anche se i primi minuti della prima frazione sono stati abbastanza equilibrati. A Santoro e Botrugno ha immediatamente risposto Padalino e, subito dopo, Kraljic ha preso a bombardare la retina dei padroni di casa. Ben quattro siluri dalla lunga distanza in pochi minuti ed un break di 0-10 ha consentito alla Diamond di acquisire un buon margine di vantaggio (+7, 15-22). Al devastante Kraljic (14 punti) ha risposto quasi alla pari Santoro (10 punti). Nel secondo quarto la Diamond ha continuato a giocare bene e ad andare a segno con continuità. Almeno nei primi 3’. Infatti un altro parziale favorevole (0-6) ha allontanato il Brindisi a – 13, illudendo gli ospiti. Da quel momento i padroni di casa hanno pian piano cominciato a rosicchiare punti grazie all’esperienza del neo entrato Leo. Ancora Ajuka e Dinoia (al 5’) sono riusciti a limitare i “danni” (23-32). Poi con Kraljic “ingabbiato” e a secco di punti, il Brindisi ha capitalizzato un 15-0 che ha di fatto ribaltato la situazione sfavorevole. Così si è andati al riposo sul 38-32. Alla ripresa del gioco il Brindisi ha continuato a difendere bene ed ha sfruttato al meglio la bontà dei suoi cecchini. Ben 7/11 i tentativi andati a buon fine dalla linea dei 6,75, con Leo, Botrugno e Masi (2 a testa), oltre a Santoro. La Diamond, invece, è riuscita inizialmente a tener “botta” solo dai tiri liberi. Va però detto che la gara è stata spesso fermata poiché l’apparecchio dei 24” andava in tilt e, inoltre, gli arbitri hanno sospeso il gioco per circa 3’ in quanto dal tetto dell’impianto cadeva, copiosamente, acqua sul parquet rendendolo scivoloso. Queste situazioni, hanno sicuramente spezzato il ritmo della Diamond, intenta nella possibile rimonta. Al 9’ il Brindisi si è trovato sul +17 (61-44) e solo negli ultimi 60 secondi Mecci e il “ritrovato” Kraljic hanno ridotto il distacco (61-50). Nell’ultimo periodo il Brindisi ha serrato i tempi ed ha trovato la via del canestro con una certa facilità sfruttando le veloci ripartenze innescate da Santoro. La Diamond, invece, ha continuato a mantenere percentuali basse dalla breve e media distanza. Il Brindisi ha aumentato il proprio vantaggio fino al +21 (84-63) e solo il canestro finale di Padalino ha riportato la sua squadra sotto i 20 di svantaggio. Per la Diamond sicuramente anche la trasferta di Brindisi è da dimenticare. Peccato per non aver avuto la continuità necessaria per tener testa agli avversari per tutta la durata del match.
Invicta Brindisi – Diamond Foggia 84 – 65 (15-22, 38-32, 61-50)
Invicta Brindisi: V. Ravenda, B. Rollo 8, S. De Giorgi 6, M. Santoro 20, Al. Botrugno 13, D. Rizzo 1, W. Masi 8, V. Pulli 3, S. Leo 25, A. Barretta. Coach: A. Bray.
Diamond Foggia: A. Digiorgio 3, S. Clori, A. Kraljic 26, A. Padalino 12, A. Dinoia 7, D. Ajuka 7, A. Muscio, C. Zagni 4, V. Mecci 6. Coach: G. Rubino.
Arbitri: Vittorio Gaballo di Gioia del Colle e Ambrogio Laterza di Mola di Bari.
° , “”:

Angel Manfredonia 84 : 65 Peugeot Tartarelli Monopoli
Pallacanestro Molfetta 72 : 74 Anspi S.Rita Taranto
Murgia Santeramo 65 : 117 Nuova Cestistica Barletta
Adria Bari 80 : 73 Dinamo Basket Brindisi
Cus Bari 58 : 77 Virtus Molfetta
Invicta Brindisi 84 : 65 Diamond Foggia

, “”, ° :

№ Team Points
1 Virtus Molfetta 20
2 Pallacanestro Molfetta 16
3 Anspi S.Rita Taranto 16
4 Angel Manfredonia 14
5 Nuova Cestistica Barletta 12
6 Adria Bari 10
7 Dinamo Basket Brindisi 10
8 Invicta Brindisi 8
9 Peugeot Tartarelli Monopoli 8
10 Cus Bari 4
11 Diamond Foggia 2
12 Murgia Santeramo 0

Andrea Dinoia al tiro, nella foto di Paolo Giuva
A cura Area Comunicazione Asd Diamond Basket Foggia

Potrebbero interessarti:

SERIE A2. Il Prof. Mortellaro a San Severo… “a tempo indeterminato”

La Redazione

SERIE D. Il calendario provvisorio del Cus Foggia Basket

Domenico Carella

SERIE A2. Muscoli e freschezza sotto le plance: Pavicevic firma per San Severo

Domenico Carella