Foggia, 1 dicembre 2018. Ancora una sconfitta per la Diamond nel campionato di serie C “Silver”. Nel secondo turno casalingo consecutivo, i ragazzi di coach Rubino sono costretti ad alzare bandiera bianca anche davanti all’AP Monopoli (75-95) che ha dominato la gara per tutti i 40’. Per quanto riguarda la compagine foggiana, c’è invece da registrare un’involuzione rispetto alle gare precedenti. Poco tonica e reattiva, non è riuscita a mantenere i ritmi elevati imposti dagli ospiti che, al di là della penalizzante situazione di classifica, ha confermato di essere un’ottima
squadra. Completa in tutti i reparti, trascinata dalla abilità e dalla precisione di Brunetti (23 punti per lui ed un invidiabile score complessivo). Dall’altra parte, la Diamond, pur rinforzata da Luca Vigilante, non è stata in grado di opporre resistenza. Col solo e solito Kraljic (28 punti e top score del match) a trovare la via del canestro con una certa continuità, era davvero difficile se non impossibile tener testa al Monopoli. Pronti via e Argento infila subito dalla lunghissima distanza. Replica alla pari, immediatamente, Kraljic. Poi Dinoia dal centro dell’area “assicura” l’unico vantaggio ai padroni di casa (5-3). In 3’ il Monopoli, approfittando delle marcature molto larghe, infila il primo pesante break (0-11, con due triple di Calabretto ed una di Brunetti con ulteriore incursione in area andata a buon fine). Vigilante ed Ajuka tentano di ricucire lo strappo ma Argento e Lescot sono precisi e anche Allegretti si toglie la soddisfazione dalla linea dei 6,75. 30 punti subìti in soli 10’ rappresentano un fardello pesante e solo la reazione negli ultimi 60 secondi (7-0 firmato dai due stranieri) consente di ridurre il divario (-11, 19-30). Per la Diamond le cose peggiorano notevolmente nel secondo parziale. Il Monopoli spinge e trafigge a proprio piacimento e la Diamond non riesce a perforare la retina per oltre 5’. Il 9-20 del secondo round rappresenta in modo eloquente l’andamento del match. Si torna quindi negli spogliatoi con le reni spezzate (28-50) ma con la consapevolezza di non aver disputato un match all’altezza. Alla ripresa delle ostilità si spera nella reazione di capitan Zagni e compagni. In effetti i ragazzi in canotta nero arancione partono bene. In 4’ due bombe di Kraljic, una realizzazione a testa di Ajika e Zagni con libero supplementare (realizzati) ed ancora l’inglese in contropiede, infiammano il PalaRusso (-12, 42-54). E’ un fuoco di paglia. La continuità in chiave realizzativa evapora e il Monopoli si riprende lo stesso vantaggio di inizio periodo. L’ultimo quarto serve soltanto per “vidimare” ufficialmente la vittoria degli ospiti. Kraljic aggiunge 5 punti al suo carniere. Poi la serie impressionante degli ospiti, quasi infallibili da ogni parte del parquet, spedisce la Diamond a distanza abissale (-32, 61-93) e mancano 2’. Negli ultimi 120 secondi il Monopoli, ormai pago, allenta la morsa e la Diamond (14-2) può così ridurre il distacco a -20. Una magra consolazione, considerando la serata davvero negativa.
Diamond Foggia – AP Monopoli 75 – 95 (19-30; 28-50; 49-71)
Diamond Foggia: A. Digiorgio 6, S. Clori, A. Kraljic 28, L. Vigilante 6, A. Dinoia 7, D. Ajuka 17, A. Muscio, C. Zagni 7, V. Mecci 4. Coach: G. Rubino.
AP Monopoli: C. Liaci 9, C. Palmitessa 2, G. Brunetti 23, S. Calabretto 14, G. Lamanna 9, F. Bellantuono, T. Allegetti 8, V. Persichella, F. Argento 13, K. Lescot 17. Coach: M Cazzorla.
Arbitri: Angelo Iaia e Alessio Pierri di Brindisi.
Note: 5 falli Zagni. Tecnico A Kraljic 2° q..
, “”:
Murgia Santeramo 45 : 73 Adria Bari
Nuova Cestistica Barletta 100 : 58 Cus Bari
Diamond Foggia 75 : 95 Peugeot Tartarelli Monopoli
Anspi S.Rita Taranto 65 : 72 Angel Manfredonia
Dinamo Basket Brindisi 88 : 82 Pallacanestro Molfetta
Virtus Molfetta 74 : 50 Invicta Brindisi
^ , “”:
№ Team Points
1 Virtus Molfetta 18
2 Pallacanestro Molfetta 16
3 Anspi S.Rita Taranto 14
4 Angel Manfredonia 12
5 Nuova Cest. Barletta 10
6 Dinamo Basket Brindisi 10
7 Adria Bari 8
8 AP Monopoli 8
9 Invicta Brindisi 6
10 Cus Bari 4
11 Diamond Foggia 2
12 Murgia Santeramo 0
Nella foto di Paolo Giuva, in azione Ajuka
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA