Ore 10.52 – A breve inizierà la Conferenza Stampa del ds Nember e del Commissario Giannetti.
Ore 10.57 – La sala Stampa dello Zaccheria è quasi gremita. Si attende l’ingresso del direttore sportivo Nember e del Commissario Giannetti.
GIANNETTI – «A breve ci sarà l’iscrizione al prossimo campionato. Stiamo compiendo tutti gli adempimenti. Entro fine mese pagamenti stipendi e contributi. Abbiamo già chiesto la fideiussione. Siamo anche nell’imminenza di due altri eventi. C’è l’udienza dinanzi alla Procura Federale per il deferimento che ha avuto la società, calciatori e dirigenza. Farò anche un cenno alla problematica che abbiamo con la Lega di Serie B inerente alla revoca della mutualità relativa all’ultima stagione»
RICORSO (GIANNETTI) – «Il ricorso si terrà venerdì prossimo e la società è assistita dall’avvocato Iudica di Milano. L’ho incontrato più volte e stiamo lavorando alle memorie difensive. Ho voluto un colloquio anche con il Procuratore Federale per cercare di smorzare una serie di accuse che sono state alzate nei confronti del Foggia e per spiegare meglio alcune situazioni. E sono abbastanza fiducioso. Ho letto di penalizzazioni con numeri molto alti a carico del Foggia. Io sinceramente non sono d’accordo su questo. Sono fiducioso e sono convinto che questa storia possa finire nel migliore dei modi. Il nostro avvocato sta lavorando molto bene e mi auguro che già in occasione della prima udienza di venerdì prossimo possa concludersi favorevolmente la posizione del Foggia Calcio».
MUTUALITA’ (GIANNETTI) – «Abbiamo presentato oggi un ricorso al Tribunale Federale. Questo è stato un provvedimento di natura spropositata nei confronti della società. La cosa che mi ha dato particolarmente fastidio è che è stato adottato dalla Lega di Serie B a voto segreto con voto degli altri presidenti di Serie b. La scadenza della fideiussione era il 22 gennaio. Da parte della società c’è stata la buona fede di voler realizzare la fideiussione che era stata anche pagata ed emessa. Il Foggia Calcio ha avuto la sfortuna che il giorno stesso in cui doveva essere ritirata la fideiussione ci fu il provvedimento restrittivo a carico dell’ex presidente. La Generali ha rilasciato successivamente la medesima fideiussione ma il Foggia aveva già pagato le spettanze. Ho presentato la fideiussione in Lega. Il termine non era stato rispettato e una penalizzazione poteva esserci ma la revoca totale della mutualità mi sembra davvero una cosa spropositata da parte della Lega di Serie B. La mutualità sono i contributi che la Lega concede alle singole società. Quella del Foggia doveva aggirarsi tra i due milioni e cento due milioni e due, considerando che un milione era stato già dato. Un danno di questo tipo, nonostante la prima fideiussione fosse stata già fatta, con un club che non ha un giorno di ritardo nei pagamenti, è qualcosa di abnorme. Abbiamo dato incarico al professore Catricalà che ieri mi ha mandato bozza del ricorso che è stato presentato oggi. Siamo fiduciosi. Abbiamo chiesto che nel frattempo ci sia una sospensiva di questo provvedimento anche perché entro il 25 di giugno va azzerato il conto del Foggia Calcio con la Lega e significherebbe andare a coprire anche questa somma. Nell’ambito di tutte queste problematiche noi siamo in continuo contatto con gli amministratori della società che controlla il Foggia Calcio. Sono state esaminate anche queste situazioni. Entro la fine del mese tutte le voci necessarie all’iscrizione saranno pagate e coperte. C’è la ferma volontà di proseguire e di regolarizzare il tutto. Abbiamo in corso anche a breve la realizzazione della convenzione per lo Zaccheria, fermo restando che il Foggia gioca necessariamente in questo stadio»
DIRETTORE SPORTIVO (GIANNETTI) – «Nember rimane per le prossime due stagioni. E’ stato sottoscritto contratto. Lo confermo a titolo definitivo. Il suo impegno è già partito da diverso tempo in vista della prossima stagione. Sotto l’aspetto sportivo avrà carta bianca»
AVV. ARDITO – «Ce la stiamo mettendo tutta. Dobbiamo ridurre l’effetto mediatico su questa vicenda perché ci sta danneggiando. Le cose vanno riportate nella giusta dimensione»
NEMBER SULLA SUA CONFERMA – «Ringrazio il Commissario e la proprietà per avermi stimolato per l’obiettivo di andare nei prossimi due anni in Serie A. Spero di poter aiutare tutti e contribuire a raggiungere questo obiettivo. Questo è quanto la società in toto mi ha chiesto. Me la sento e quindi ho deciso di restate. Vogliamo riportare questa piazza ai livelli che le competono e merita»
GIANNETTI – «L’incontro con la Procura Federale è stato molto cordiale. Nel momento in cui al mio avvocato faccio delle relazioni in qualità di commissario giudiziale vengono viste in maniera quasi ratificata, visto il mio ruolo. C’è un impegno fermo da parte mia, insieme all’avvocato Ardito. Credo che questi chiarimenti che verranno portati dinanzi alla Procura Federale potranno essere valutati con maggior serenità perché effettuati dal commissario Giudiziale»
Nember su Stroppa – «Con Stroppa fino a due settimane fa eravamo in sintonia, poi ha fatto esternazioni diverse. Ha chiesto di poter cambiare. Preso atto di questo, perché fa parte di un direttore sportivo monitorare allenatori, abbiamo voltato pagina e stiamo cercando un profilo che possa aiutarci. Ad oggi Stroppa è ancora un tesserato del Foggia. C’è stato un contatto ieri con il Crotone. La società ha comunque delle esigenze. Quando viene contattato un tesserato senza passare da chi lo gestisce possono succedere queste cose. Il Foggia, comunque, cambierà allenatore. Abbiamo iniziato a parlare con qualche profilo che ci interessa. La data del 22 non è una data che ci cambia qualcosa. Se qualcuno dei tecnici contattati vuole aspettare il 22 non sarà il nostro allenatore. Significherebbe che non crede in quello che dice la società»
GIANNETTI SU COMMISSARIAMENTO – «Il mio incarico finisce il 19 settembre. Per fine luglio dovrebbe concludersi la rimodulazione del modello 231 della società. Come vi avevo detto, è una cosa che può diventare interessante per altre società di calcio, in quanto il Foggia è stato commissariato proprio in relazione al modello 231 non ritenuto idoneo e molte società hanno cominciato a preoccuparsi di questo aspetto. Una volta terminato andrà inviato al giudice che poi dovrà approvarlo. Per quanto riguarda il calciomercato il mio compito sarà quello di firmare i contratti»
MERCATO – «La vicenda di Kragl non può incastrarsi con quella di Stroppa. Verrà riscattato entro il 20 di giugno. Loro non hanno contro-riscatto. Per gli altri prestiti con riscatto, c’è Agazzi che non è nostro. Su di lui ne stiamo ancora parlando»
PATTEGGIAMENTO (GIANNETTI) – «Il Patteggiamento si fa in due. Se al Foggia potrà convenire e la Procura sarà d’accordo verrà fatto il patteggiamento»
ALLENATORE E ACQUISTI (NEMBER) – «Oggi dobbiamo avere un’identità per le caratteristiche dei calciatori che abbiamo .Sto cercando un allenatore che al di là del modulo abbia dei concetti. I calciatori? Siccome il Foggia è fiducioso su quello che potrà succedere dal 22 in poi sono anche io fiducioso su quei calciatori finiti nei deferimenti, altrimenti dovrò modificare in corsa alcune valutazioni. Preparo il piano bis. Posso modificare in corsa alcuni aspetti»
NEMBER SULLA SUA PERMANENZA – «E’ stata anche una mia scelta. Ho avuto anche richieste in categoria superiore che non mi sono sentito di accettare per quello che qui stava succedendo. Spero di aver fatto scelta giusta. Il mio ottimismo? Forse è anche un po’ di incoscienza. Da solo non posso fare niente e servirà l’aiuto di tutti»
CONFERENZA CONCLUSA