8 C
Foggia
19 Gennaio 2025
Foggia Calcio

Foggia Calcio, Agazzi torna all’Atalanta. Questione allenatore: tre i nomi, ma prima c’è la Giustizia Sportiva

Foggia Calcio, Agazzi torna all’Atalanta. Questione allenatore: tre i nomi, ma prima c’è la Giustizia Sportiva

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]D[/dropcap]avide Agazzi torna all’Atalanta. Il Foggia Calcio non avrebbe esercitato il diritto di riscatto per l’acquisizione del calciatore dal club nerazzurro che adesso potrà decidere se tenere l’ex capitano della Primavera nell’organico in ottica Europa League, oppure se girarlo in prestito alle numerose pretendenti. Su tutte la Salernitana di Colantuono. L’attenzione del club in questo momento è focalizzata sul processo sportivo per le presunte irregolarità commesse dal 2015 al 2017 che vede coinvolti, oltre ai dirigenti, anche 37 tesserati. Domani si terrà l’udienza presso il Tribunale id Giustizia Sportiva a Roma. Sarà anche l’ultimissima occasione per riuscire ad arrivare al patteggiamento, l’opzione migliore per il club rossonero ma al momento ancora non raggiunta. Senza il patteggiamento si andrà a giudizio e successivamente (difficile stabilire tempi precisi) verrà anche comunicata la sentenza e l’eventuale penalizzazione.

Alla questione legale è strettamente legata la programmazione sportiva. La perdita della mutualità (è in atto il ricorso al Tribunale Federale) ha causato un danno di 2.2 milioni di euro, che potrebbe anche essere necessario ripianare entro il 26 giugno, qualora non dovesse essere accettata la sospensiva richiesta dai legali dei rossoneri. A questi potrebbe aggiungersi l’ammenda che comminerà il Giudice. Un esborso ingente che intaccherà inevitabilmente il budget per la prossima stagione, con un organico da ricostruire in base alle esigenze del nuovo tecnico.

Tre i nomi il lizza: Nicola, favorito dalla perfetta conoscenza del ds Nember che lo ha lanciato da tecnico a Lumezzane e Oddo alla ricerca di riscatto dopo la parentesi negativa di Udine e Grassadonia, retrocesso con la Pro Vercelli ma distintosi negli ultimi anni come allenatore emergente in Serie C. Tutti e tre prediligono la difesa a quattro, anche se in alcuni momenti della loro carriera hanno impostato anche una linea a tre. Problemi dilazionati nel tempo alla prossima settimana, quando sarà più chiaro il quadro del budget a disposizione e l’eventuale sanzione dopo il Giudizio Sportivo.

Potrebbero interessarti:

Melfi – Foggia, info biglietti

La Redazione

Le PAGELLE di GIANPAOLO LIMARDI – Kragl ciclopico; Mazzeo-Iemmello, coppia gol. Pavone, un inno alla normalità

Gianpaolo Limardi

Mercato a costo zero da “favola”: El diablo, sua maestà e il pifferaio si allenano con gli svincolati

Domenico Carella