16.9 C
Foggia
23 Giugno 2025
Foggia Calcio Giovanili

SETTORE GIOVANILE. Primavera, il Foggia chiude in casa con un successo

SETTORE GIOVANILE. Primavera, il Foggia chiude in casa con un successo

Il Foggia Primavera chiude il percorso casalingo con una vittoria. Al “Madrepietra Stadium” di Apricena (FG), i rossoneri battono per 2-1 il Frosinone, bagnando con un successo l’ultimo impegno stagionale tra le mura amiche.
Mister Gaetano Pavone schiera il consueto 4-3-3: tra i pali c’è Sarri, protetto dai centrali De Filippo e Pertosa, con Betti e Caruso terzini; in mediana Amabile e De Cristofaro affiancano capitan Vallario, mentre il trio d’attacco è composto da Antonelli, Lauriola e la novità Nunziante. Dopo pochi secondi dall’avvio del match il Foggia ha già l’opportunità di andare in vantaggio, con Antonelli che, al termine di una bella azione, si fa murare da Marcianò in uscita. Al 14’ gli ospiti passano inaspettatamente: disattenzione della difesa rossonera, ne approfitta Alfonsetti, che insacca alle spalle di Sarri. I padroni di casa subiscono il colpo e rischiano di capitolare ancora qualche istante più tardi, quando Obleac calcia di un soffio a lato. Poco dopo la mezz’ora arriva il pari, con De Cristofaro bravo ad incornare su traversone di Lauriola da calcio piazzato. Nel finale di frazione è Nunziante a sfiorare la marcatura, ma la sfera si spegne sul fondo non di molto.
La ripresa vede i ciociari partire meglio ed andare vicini al nuovo vantaggio proprio con Alfonsetti, che in girata manda alto un buon suggerimento di Errico sugli sviluppi di un corner. Complice il gran caldo, i ritmi si abbassano e le due squadre faticano a trovare la via del gol. Tra le fila rossonere si rivedono anche Schena, subentrato a Nunziante e costretto a lasciare il campo per infortunio dopo una decina di minuti, Gatto e Muscatiello. Proprio quest’ultimo è autore del vantaggio rossonero all’80’: il classe 2001 vince due contrasti e si presenta a tu per tu con Marcianò, fulminandolo e siglando il 2-1. Il Foggia, sulle ali dell’entusiasmo, sfiora il tris per ben due volte in pochi minuti: dapprima è Lauriola che, con un gran mancino, va vicino al gol dalla distanza, poi tocca a De Cristofaro, che coglie la traversa piena. Nei 5’ di recupero gli ospiti provano a pareggiare il match, ma Sarri è bravo a salvare sulla conclusione di Mancini e sigillare la vittoria. I ragazzi di mister Gaetano Pavone, dunque, conquistano il sesto successo stagionale e chiudono con i tre punti il proprio percorso casalingo; ultimo impegno del torneo previsto tra sette giorni in quel di Avellino, dove i rossoneri affronteranno gli irpini per concludere un campionato tutto sommato positivo.
TABELLINO
FOGGIA: (4-3-3) Sarri; Betti, Pertosa, De Filippo, Caruso; De Cristofaro, Amabile, Vallario; Nunziante (dal 64’ Schena, poi dal 74’ Gatto), Antonelli (dal 46’ Muscatiello), Lauriola. A disp.: Sprecacè, Rizzi, Croce, S.Di Stasio, Morra, Cavallini, D.Di Stasio. All.: Pavone.
FROSINONE: (3-5-2) Marcianò; Centra, Tarasco, Verde; Origlia, Obleac, Errico, Gori (dal 56’ Angeli), Esposito (dal 74’ Cococcia); Simonelli (dal 60’ Mancini), Alfonsetti. A disp.: Graziano, Cerroni, D’Angeli, Natalucci, Persichini. All.: D’Antoni.
Arbitro: sig. Luca Massimi di Termoli.
Assistenti arbitrali: Michele Somma e Francesco D’Apice di Castellammare di Stabia.
MARCATORI: 14’ Alfonsetti (FR), 34’ De Cristofaro (FG), 80’ Muscatiello (FG).
AMMONITI: De Filippo, Pertosa, Lauriola, Muscatiello (FG); Errico (FR). – ANGOLI: 5-4 per il Frosinone. – RECUPERI: 0’ p.t.; 5’ s.t..

Area Comunicazione Foggia Calcio

Potrebbero interessarti:

Paparesta: “Spero che i tifosi del Foggia possano venire a Bari”

Domenico Carella

Foggia Calcio Primavera, ecco la rosa a disposizione di mister Pavone

La Redazione

Tutto Di Bari: presente, passato e futuro. Stroppa e mercato: «Non smantellare ma migliorare»

Domenico Carella