4.9 C
Foggia
15 Gennaio 2025
Foggia Calcio

Nember, come ti cambio il Foggia Calcio. Tante trattative in chiusura. E potrebbe essere calciomercato-rivoluzione

Foggia Calcio Duhamel

Nember, come ti cambio il Foggia Calcio. Tante trattative in chiusura. E potrebbe essere calciomercato-rivoluzione

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]D[/dropcap]oveva essere un mercato di puntellamento della rosa con elementi di esperienza e qualità, invece gennaio potrebbe essere il mese della rivoluzione rossonera. Il neo ds Luca Nember, incarica da quasi due mesi, ha già chiuso quattro trattative e punta nella giornata di domani a formalizzarne altre. Un tour de force che ha stravolto e continuerà a stravolgere centrocampo e difesa, per poi passare all’attacco. L’asse portante è stato quello con la Roma e con Brescia. Dalla Capitale potrebbero arrivare in prestito Nura, Sadiq e Calabresi. Quest’ultimo in carriera ha vestito la casacca del Brescia. E potrebbe non essere l’unico ex delle rondinelle, con la firma già depositata di Zambelli (storico capitano per dodici anni dei lombardi) e Scaglia. Le linee guida? Esperienza, tanta esperienza e cessioni. Abbassare il numero di calciatori in organico ed il relativo monte ingaggi, in netta contrapposizione per consistenza, ai risultati sin qui ottenuti.

DIFESA – In terza linea è arrivato Tonucci dal Bari, che sarà uno dei tre centrali del 3-5-2 assieme al confermato Camporese. Il terzo nome dovrebbe uscire fuori da una rosa ristretta. In dirittura d’arrivo l’affare per Arturo Calabresi (21 anni), difensore centrale dello Spezia (in prestito dalla Roma) che quest’anno ha totalizzato solo due presenze in Serie B. Romano, under per le regole del campionato, Calabresi ha giocato due stagioni da titolare in cadetteria tra Brescia e Livorno. Per lui anche tre presenze in Nazionale U-21 allenata da Gigi Di Biagio. Piace anche un’altro under, Tiago Casasola (20) dell’Alessandria. Sempre nel pacchetto arretrato, ha lasciato Foggia il brasiliano Alan Empereur, oggetto misterioso delle ultime due stagioni, tanto bravo per potenziale, quanto fragile sotto il profilo fisico. Potrebbe partire anche il centrale Tommaso Coletti, in scadenza di contratto (difficilmente verrà rinnovato) e appetito da diversi club di Lega Pro (Catania e Matera) e da alcuni di Serie B (Avellino). La batteria dei centrali di riserva dovrebbe essere composta quindi da Loiacono, Figliomeni e Martinelli. Potrebbero esserci novità anche tra i pali dove i rossoneri valutano Perina (25) del Cosenza (scambio con Calderini) e Gabriel Vasconcelos Ferreira (25) del Milan. Per quest’ultimo sarebbe stata trovata l’intesa con con il club meneghino per il prestito ma va convinto il calciatore a ripartire da una categoria inferiore, che aveva affrontato l’ultima volta nel 2014-2015, vincendola con il Carpi. Indirettamente potrebbero schiudersi le porte per la cessione del portiere Enrico Guarna e del pari ruolo Alex Sanchez.

CENTROCAMPO – La corsia di destra a Marco Zambelli (svincolato ex Brescia ed Empoli), quella di sinistra, probabilmente, a Oliver Kragl (27 anni, domani l’ufficializzazione?), esterno tedesco di proprietà del Crotone, dove quest’anno ha giocato solamente 5 partite. Nato nel settore giovanile del Wolfsburg, Kragl ha trovato spazio nelle categorie minori tedesche e in Serie B austriaca, per poi spiccare il volo nel Frosinone. Una stagione da protagonista con Pasquale Marino e la Serie A sfiorata nella finale playoff persa con il Benevento. Il suo arrivo, però, schiuderebbe le porte alla partenza di uno tra Rubin e Celli. Al centro della linea dei cinque ci sarà Luigi Scaglia, prelevato in prestito dal Parma, mentre Leandro Greco contende il ruolo di play ad Agazzi, ma non sono esclusi ulteriori colpi di scena e acquisti in un settore che nella prima parte di stagione ha denotato scarso impatto fisico rispetto allo strapotere degli avversari. Piace Lorenzo Del Pinto (27) del Benevento. In standby la situazione di Mariano Izco (34) del Crotone. Domani potrebbe essere anche il Nura-day. Terminate le vacanze concesse ai calciatori di Serie A, Abdullahi Nura (20) è pronto a lasciare la Roma per contendere il posto a Zambelli. La linea dei mediani potrebbe essere completata dal capitano Agnelli. A questi si aggiungerebbero Deli e Gerbo Per quanto riguarda gli addii, Vacca è andato al Parma, mentre Fedele è destinato a partire. Probabilmente in direzione Avellino.

ATTACCO IN USCITA – Il passaggio dal 4-3-3 al 3-5-2 aveva indicato il reparto offensivo come quello più bisognoso di un totale stravolgimento. Sette esterni in rosa: Calderini, Nicastro, Floriano, Chiricò, Fedato, Lodesani e Sarno, quest’ultimo fuori lista. A questi si aggiunge Sainz-Maza, al rientro dal prestito al Pordenone e destinato a essere ceduto al Pisa (Serie C), da qualche settimana tutti senza una collocazione valida nel nuovo modulo dei rossoneri. Bisognerà smaltire l’alto numero di esterni offensivi e inserire due attaccanti centrali, una prima e una seconda punta. Chiricò è il pezzo pregiato sul mercato. Piace all’Entella che non ha ancora trovato l’intesa economica con il club rossonero. Il Foggia non vuole depauperare un patrimonio calcistico e vorrebbe monetizzare un’eventuale cessione, resa ormai probabile dal passaggio al 3-5-2. Su Chiricò è alto l’interesse anche di Parma e Carpi. Calderini è la pedina di scambio con la Lega Pro, dove ha diversi estimatori. Il Cosenza ambisce a riportarlo in Calabria, dove ha già trascorso una stagione tre anni fa, ma il Foggia chiede in cambio Perina e il giovane Collocolo. Sull’esterno anche gli occhi della Sambenedettese dell’estimatore Eziolino Capuano. Potrebbe trovare spazio in prestito anche Lodesani, destinato a un club di Serie C. Piovono proposte per Sarno, su tutte quelle di Lecce e Matera. Diversa la situazione per Nicastro che ha già vestito in questa stagione due maglie (oltre alla rossonera, anche quella del Pescara) e quindi potrebbe fare ritorno solo in Abruzzo.

ATTACCO IN ENTRATA – In entrata, per quanto riguarda le seconde punte, il nome caldo è quello del francese Mathieu Duhamel (33) recentemente svincolatosi dal Quevilly, club di Ligue 2 transalpina (19 presenze e 8 gol quest’anno). Nel suo curriculum 226 partite tra i professionisti, 30 delle quali in Ligue 1 con le maglie di Evian e Caen, per un totale di 10 gol segnati nella massima serie francese. Nelle ultime ore è circolato insistentemente il nome di Gianluca Litteri (29), punta centrale del Cittadella (19 presenze e 5 gol nel campionato in corso, di cui uno al Foggia Calcio). Sempre domani potrebbe chiudersi la vicenda relativa all’attaccante Umar Sadiq (20) del Torino (in prestito dalla Roma). Come il connazionale Nura, Sadiq ha chiuso le vacanze in Nigeria e i rossoneri possono affondare il colpo. Tutto questo dando per scontato che Beretta e Mazzeo rimangano in rossonero. Con Fabio sempre più corteggiato da club di Serie B e di mezza C.

Potrebbero interessarti:

Gavazzi, pronto un biennale con il Foggia Calcio

Domenico Carella

Foggia, senti Graziani: “Ricordo Pirazzini e Bruschini. Promozione in B? Io dico che…”

Domenico Carella

DI MARZIO – Il Foggia Calcio ha l’accordo col Carpi per Fedele ma…

La Redazione