24.8 C
Foggia
26 Settembre 2023
Blog Foggia Calcio Noi che...il Foggia

Foggia Calcio, occorre la svolta per…

Foggia Calcio, occorre la svolta per…

DAL BLOG “NOI CHE ABBIAMO IL FOGGIA NEL CUORE” – Continua il periodo negativo del Foggia che, nonostante

il dominio territoriale, cade al “Picco” di La Spezia a causa del gol del campione di Gilardino precipitando in classifica al penultimo posto, a soli tre punti dall’Ascoli.


Stroppa ripropone il modulo messo in campo ad Avellino però, a differenza della partita contro i campani, il Foggia appare più volitivo e approccia bene la gara ma subisce le discese di Lopez e la pericolosità dello sgusciante Pessina. A metà del primo tempo lo Spezia passa in vantaggio: cross dell’onnipresente Lopez e Gilardino, eludendo la marcatura di Martinelli, piazza di testa il pallone sul palo lontano dove Tarolli non può arrivare.


Il Foggia cerca di riprendere il ritmo dei primi minuti di gara ma il gol incide sul morale dei ragazzi che non riescono a servire l’attaccante rossonero Beretta.


Nel secondo tempo, i rossoneri costringono lo Spezia nella propria metà campo ma non hanno la lucidità necessaria per siglare il pareggio ed il calciatore di esperienza che possa trascinare anche caratterialmente la squadra. Il Foggia non riesce a concretizzare le due occasioni capitate sui piedi di Chiricò prima e di Vacca dopo, il quale fallisce un pallone perfetto messo al centro da Fedato.


I Satanelli tornano a casa senza punti. E’ un momento molto delicato per i colori rossoneri sia dal punto di vista dei risultati che da quello societario, bisogna sperare nella svolta che possa permettere al Foggia di raggiungere una salvezza tranquilla.

Visita: Foggiasport24.com
CLICCA QUI
per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook
CLICCA QUI per scaricare gratis la nostra app Android

Potrebbero interessarti:

Foggia Calcio – Cittadella: info Settore Ospiti

La Redazione

Cesena, Castori: “A vincere partite così ci si salva”

La Redazione

Foggia Calcio 100 – L’intervista a Claudio Turella

Domenico Carella