Terremoto nei quadri dirigenziali del Foggia Calcio, circolano i primi nomi per i ruoli di ds e dg
[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]P[/dropcap]ierpaolo Marino è il nome caldo per il ruolo di Direttore Generale del club rossonero. Rocco Mariorino, Nicola Amoruso e Giuseppe Cannella sono i nomi che circolano per il ruolo di direttore sportivo. La sconfitta interna (2-3) contro la Cremonese, la seconda consecutiva, ha lasciato il segno in casa Foggia Calcio. A pochi minuti dal fischio finale il club rossonero ha annunciato attraverso il sito ufficiale”di aver sollevato dall’incarico il direttore sportivo Giuseppe Di Bari”. Una decisione a cui ha fatto seguito anche l’addio del D.G. Giuseppe Colucci. “Ci ha comunicato verbalmente le sue dimissioni”, ha comunicato il presidente Lucio Fares. “Li ringraziamo per il lavoro svolto. Adesso cerchiamo dei profili importanti per la loro sostituzione. Ad iniziare dall’area tecnica, quindi dal direttore sportivo”. Come riportato anche da Alfredo Pedullà attraverso il suo sito internet, il Foggia è in pressing su Pierpaolo Marino, ex dg del Napoli e dell’Atalanta, con una grande esperienza in Serie A e una profonda conoscenza del calcio italiano. Nella sua carriera anche esperienze a Roma, Pescara, Avellino e Udinese. Proprio con l’Udinese arriva al suo apice, creando il modello di “provinciale” di successo. I bianconeri navigano stabilmente nei quartieri alti della Serie A e ottengono la qualificazione alle Coppe Europee. Da lì il passaggio al Napoli ripartito dalla Lega Pro e riportato in alto nel giro di quattro anni. Marino è attualmente senza squadra e segue per la Rai, nei panni di commentatore nelle trasmissioni di approfondimento, il massimo campionato italiano. Come ha specificato Pedullà mancherebbe ancora l’accordo con la società rossonera. Per il ruolo di ds circolano anche i nomi “giovani” di Rocco Maiorino e Nicola Amoruso. Il primo è stato fino all’arrivo dei cinesi, il ds del Milan, al seguito dell’ex ad Adriano Galliani. Tra le sue principali scoperte c’è lo spagnolo Suso, oggi punto di forza del club rossonero. Nella sua carriera anche esperienze in Inghilterra oltre a una trafile nel Milan nel ruolo di capo Scouting. Giuseppe Cannella, invece, ha collaborato di recente con Modena e Varese oltre che con altri club importanti del calcio italiano. Più fresca, invece, la carriera di Nicola Amoruso, diventato coordinatore del settore giovanile della Reggina nel 2011 e ds del Palermo nel 2013, prima di lasciare l’incarico per problemi personali.