Bitonto, 19 novembre 2017. La Diamond interrompe la serie negativa di tre sconfitte consecutive, andando a vincere sul parquet del Bitonto, fanalino di coda (65-83). La gara, come prevedibile, è stata senza storia. I ragazzi di coach Vigilante non hanno dovuto soffrire più di tanto per aver la meglio sui padroni di casa ed hanno portato a casa due punti che finalmente smuovono la classifica. Adesso bisognerà dare continuità ai risultati e cercare di risalire la china. E, soprattutto, trovare la migliore condizione per farsi trovare pronti nel rush finale. Capitan Chiappinelli e compagni, dopo le due ultime sfortunate prove hanno confermato di essere sulla strada del recupero. Ma occorrerà avere la riprova sul parquet. A cominciare da domenica prossima quando al PalaRusso dovranno vedersela col Cus, nel derby. Per quanto riguarda la gara di Bitonto, come detto, non c’è stata storia. La Diamond è stata avanti per l’intera partita e il risultato non è stato mai in discussione. Il primo quarto è scivolato via rapidamente. Quasi tutti gli uomini schierati da coach Vigilante sono andati a segno e il +10 (16-26) dopo i primi 10’ ha fatto intendere che non ci sarebbero stati problemi. Stessa musica nella seconda frazione con Ciccone, Alvisi e Chiappinelli in evidenza al tiro, Alvisi e Ferramosca sotto i tabelloni a conquistare rimbalzi e Zupkauskas e Padalino validamente in regia. Così si è andati al riposo con un vantaggio importante (29-50). Alla ripresa delle ostilità la Diamond ha continuato a premere sull’acceleratore e mettere al sicuro il risultato. Tra i padroni di casa si mettevano in evidenza Di Donna e La Mura, ma non bastavano per frenare la voglia degli ospiti di far proprio il match. Dopo 30’ il bottino per i foggiani diventava più consistente (45-70). Nell’ultima frazione coach Vigilante concedeva la scena anche agli under e così anche Di Tullio, Monteleone e Zagni avevano modo di mettere la firma “presente” sul referto, dando il loro contributo alla vittoria. E adesso, testa al derby col Cus.
Virtus Bitonto – Diamond Foggia 65 – 83 (16-26; 29-50; 45-70)
Virtus Bitonto: P. Tanzi 10; D. Fanelli 4; M. Ursi; M. Luiso 7; G. Piccolino 1; P. Tiani 7; A. Di Donna 15; L. Di Chiaro 8; R. Lamura 13. Coach: S. Caressa.
Diamond Foggia: L. Di Tullio 1 (0/1 da 3; 0/1 da 2; 1/2 t.l.); G. Chiappinelli 22 (3/7 da 3; 6/8 da 2; 1/2 t.l.); C. Zagni; D. Zupkauskas 19 (1/4 da 3; 7/9 da 2; 2/3 t.l.); L. Monteleone (0/1 da 2); E. Padalino 6 (2/3 da 2; 2/3 t.l.); G. Aliberti 2 (0/3 da 2; 2/4 t.l.); R. Ciccone 11 (1/3 da 3; 3/12 da 2; 1/2 t.l.); A. Ferramosca 11 (4/6 da 2; 3/3 t.l.); W. Alvisi 11 (1/3 da 3; 3/7 da 2; 2/2 t.l.). Coach: C. Vigilante.
Arbitri: Giovanni Scarnera di Rutigliano (Ba) e Gaetano Settembre di Gravina in Puglia (Ba).
Note: 5 falli Tanzi e Ferramosca.
I risultati della 7^ giornata del Campionato di Serie D – girone A:
Virtus Bitonto 65 : 83 Diamond Foggia
New Juve Basket Trani 66 : 53 Ginnastica Angiulli Bari
Cus Foggia 61 : 107 Cus Bari
Nuova Cestistica Barletta 75 : 60 Fortitudo Basket Trani
Dai Optical Molfetta 80 : 76 Pavimaro Molfetta
Virtus Bitonto 65 : 83 Diamond Foggia
New Juve Basket Trani 66 : 53 Ginnastica Angiulli Bari
Cus Foggia 61 : 107 Cus Bari
Nuova Cestistica Barletta 75 : 60 Fortitudo Basket Trani
Dai Optical Molfetta 80 : 76 Pavimaro Molfetta
La classifica alla 7^ giornata del Campionato di Serie D – girone A:
№ Team Points
1 Fortitudo Basket Trani 12
2 Nuova Cestistica Barletta 12
3 New Juve Basket Trani 10
4 Dai Optical Molfetta 10
5 Cus Bari 8
6 Pavimaro Molfetta 6
7 Diamond Foggia 6
8 Ginnastica Angiulli Bari 4
9 Cus Foggia 2
10 Virtus Bitonto 0
№ Team Points
1 Fortitudo Basket Trani 12
2 Nuova Cestistica Barletta 12
3 New Juve Basket Trani 10
4 Dai Optical Molfetta 10
5 Cus Bari 8
6 Pavimaro Molfetta 6
7 Diamond Foggia 6
8 Ginnastica Angiulli Bari 4
9 Cus Foggia 2
10 Virtus Bitonto 0
Nella foto di Paolo Giuva, il top scorer del match, capitan Chiappinelli
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA