24.8 C
Foggia
26 Settembre 2023
Foggia Calcio

Riflettori su Foggia e il Foggia: al Teatro Giordano l’ultima tappa del Road Show di Sky

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]F[/dropcap]oggia e il Foggia sotto i riflettori di Sky. Nell’ultima tappa del Road Show dedicato alla serie B (nelle tre precedenti, Sky aveva visitato le altre città delle società neopromosse), il colosso televisivo ha dedicato la sua attenzione alla compagine rossonera con un evento svoltosi nella suggestiva cornice della sala Fedora del Teatro Giordano.

Sul palco, oltre a Laura Belloli dell’Ufficio Stampa Sky, anche Matteo Marani, vice-direttore Sky e responsabile di Sky Sport24, Claudio Onofri, ex giocatore e commentatore dei match della cadetteria, Daniele Barone, la prima voce Sky per la serie B, il tecnico del Foggia Giovanni Stroppa e il patron dei satanelli Fedele Sannella. È intervenuto anche il Sindaco Franco Landella, che ha ricordato come “(…) attraverso il calcio c’è una promozione del territorio” ed ha rilanciato sulla capienza dello Zaccheria che “(…) porteremo a 18mila spettatori”.

Significative le parole di Matteo Marani che ha espresso la felicità di Sky nell’essere a Foggia ringraziando la città e il club e sottolineando che la “(…) passione dei foggiani è una componente fondamentale e come tifosi in trasferta il Foggia batte tutti in serie B ed è superiore a molte squadre di serie A”. Un impegno enorme, quello di Sky, verso un campionato importante come la serie «B»: “Per noi la «B» è fondamentale”, ha spiegato Marani, “per la terza stagione di fila la narriamo e abbiamo cambiato il modo di raccontarla. Crediamo nella «B» perché è il campionato che veramente rappresenta l’Italia e ed è il torneo dei giovani visto che ne lancia sempre tanti”.

È toccato poi a Daniele Barone, il telecronista di anticipi e posticipi della cadetteria, esprimere il suo pensiero partendo da una considerazione generale su Foggia e sulla sua passione per il calcio: “Senza nulla togliere alle altre piazze dove siamo stati, non abbiamo mai visto una partecipazione come qui a Foggia”. Il giornalista ha poi sollecitato gli altri ospiti, a partire da Claudio Onofri che così ha descritto il campionato: “Storicamente la «B» è equilibrata ma quest’anno è clamorosa: mai la capolista aveva avuto così pochi punti e per questo è ancora più affascinante. La serie B ha la mission di rilanciare piazze storiche come questa e lanciare i giovani. Avevo già intuito le qualità di Stroppa quando eravamo stati insieme a Genova”.

Parola poi a Fedele Sannella: “Siamo felici per i risultati raggiunti in poco tempo. Siamo tornati in «B» dopo 19 anni. Foggia è una città alla quale siamo molto legati, siamo ambiziosi e a breve inizieremo a programmare la serie A. Ma va fatta una programmazione attenta”. Seduti in prima fila c’erano anche il DS Di Bari, il DG Colucci e il presidente Fares.

Di Bari ha svelato un mancato colpo di mercato: “Avrei voluto portare Coronado, un giocatore importante, ma è stato preso da una società con più soldi, il Palermo. Però siamo contenti dei giocatori che abbiamo e siamo sicuri che faranno bene”, mentre Fares ha parlato di una società “(…) serena e convinta per via di una squadra che gioca e si diverte, che è allenata benissimo e che ci darà emozioni e risultati importanti”. Infine, Colucci ha insistito sul processo di crescita della squadra: “Continuiamo nel nostro percorso di crescita, questa è la nostra strada, che ci può portare ad una classifica migliore, a ridosso dei playoff”.

Potrebbero interessarti:

Vacca e Mazzeo Top player per Italian Sport Award

La Redazione

R.O.I. Italia, ds Di Bari: “In Italia lo scouting deve crescere”

La Redazione

Il Foggia Calcio piange Sergio Mascheroni

La Redazione