[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]F[/dropcap]oggia-Ternana finisce 1-1. Questo il commento di Stroppa al termine del match: “Al di là dei meriti della Ternana, all’inizio abbiamo sbagliato i passaggi, al 1° tiro siamo andati sotto e l’atmosfera – per le ragioni che sapete – non era delle migliori. Il primo tempo non è stato bellissimo, con tanti errori gratuiti, passaggi sbagliati, non eravamo lucidi, poi i due cambi obbligati non ci hanno aiutato. Il secondo tempo abbiamo iniziato bene, abbiamo giocato in una metà campo sola, anche se Guarna ha fatto una grandissima parata su Finotto.
Comunque bisognava buttarla dentro. Non abbiamo fatto un primo tempo all’altezza e quindi ripartiamo dal secondo tempo: portiamoci a casa un punto che muove la classifica. Aver mosso la classifica vuol dire vedere il bicchiere quasi mezzo pieno. Nel primo tempo abbiamo sbagliato molto, passaggi gratuiti e quando succede perdi fiducia, coraggio, hai paura. Nella ripresa c’è stata un’ottima reazione. A volte siamo meno belli e abbiamo più caparbietà. In più l’atmosfera era cambiata e il pubblico ci ha spinto a fare le cose con più coraggio e più voglia”.
Sul cambio di Chiricò, il tecnico ha detto: “Chiricò era fuori partita, non aveva reazione, non riusciva a fare nulla. Però ho deciso io di farlo giocare perché quel quarto d’ora ad Ascoli faceva pensare che potesse partire dall’inizio. Credo che le sue difficoltà siano un fattore psicologico”. Sulla continuità, il mister ha dichiarato: “Certo, vorrei che dal 1’ al 95’ si giocasse con continuità ma succede che a volte cambia l’inerzia della partita, magari a causa di qualche episodio. Mi piacerebbe che si avesse equilibrio, costanza e maturità. Evidentemente non siamo ancora maturi oppure c’è un avversario che ti condiziona nel come occupare gli spazi”.
Pari giusto? “Per le occasioni direi di sì, mi dispiace perché quando fai un secondo tempo così c’è maggior rammarico, magari potevi vincere. Ma per le occasioni avute il pari è giusto. Nel primo tempo è mancata lucidità e serenità, è mancata la pazienza per fare il nostro calcio. La Ternana ha lavorato bene soprattutto in fase difensiva, noi dovevamo andare di più sugli esterni e muovere di più la palla, ma abbiamo sbagliato troppo. Nel secondo tempo abbiamo sbagliato tanto nelle conclusioni a rete. La Ternana ha giocato in quella maniera credo per chiudere al meglio le traiettorie e lavorare nell’ampiezza delle coperture, ma se anche noi avessimo lavorato bene avremmo potuto fare meglio.”
Chiusura sugli infortunati: “Celli ha avuto un taglio, ha perso l’unghia: penso sia recuperabile. Mazzeo non so, vediamo in settimana”.