Una sconfitta forse troppo pesante per un buon Foggia Primavera. Nel match disputato presso il Centro sportivo “Asseminello” di Assemini (CA), i rossoneri cedono per 3-1 al cospetto della capolista del girone B, il Cagliari, subendo la rimonta degli isolani nella ripresa.
Mister Gaetano Pavone deve far fronte a diverse assenze, schierando il consueto 4-3-3 con Lanzetta tra i pali, Cascione e Betti laterali in difesa, De Filippo e Pertosa a comporre la parte centrale del reparto arretrato. Amabile, De Cristofaro e Vallario formano il trio di centrocampo, mentre nel tridente ci sono Lauriola e Cavallini, con Schena centravanti. Pronti, via ed il Foggia va vicinissimo al vantaggio, con Lauriola che all’11’ calcia a botta sicura, trovando la respinta di Kouadio sulla linea. La rete rossonera è nell’aria ed arriva al 18’: la difesa isolana salva tutto allontanando sui piedi di Schena, che con il destro è bravo a superare Daga per il momentaneo 0-1. La risposta sarda non si fa attendere, Tetteh calcia però alto da ottima posizione. Al 25’ ci prova Gagliano, direttamente da calcio piazzato, ma la sfera sfila di un soffio a lato della porta difesa da Lanzetta. Nella prima frazione accade poco altro, si va all’intervallo con il vantaggio ospite.
La prima parte della ripresa è confusa, con il Foggia che riesce a gestire bene il risultato mettendo in grande difficoltà la capolista, che non riesce a pungere. Al 65’, però, arriva il pari rossoblu: Pitzalis lotta sulla destra e mette al centro, pescando sul secondo palo Fini, la cui conclusione è imprendibile per Lanzetta e termina in fondo al sacco. Al 71’ la gara vede un punto di svolta, con Pertosa che stende Gagliano al limite della propria area, rimediando secondo giallo e rosso, e lasciando anzitempo la contesa. Il Cagliari approfitta della superiorità numerica per provare a schiacciare gli ospiti, che però al 78’ vanno vicinissimi al secondo gol, con Daga che per ben due volte chiude la porta a Cavallini. Lo stesso esterno rossonero prova a sorprendere l’estremo difensore isolano direttamente da calcio di punizione, ma il suo tiro a giro termina a lato di un soffio. Minuto 84, è Amabile a sfiorare il gol del vantaggio, ancora bravo Daga a sventare il pericolo. All’87’, sugli sviluppi di un corner, Fini viene atterrato in area rossonera. Per l’arbitro è rigore: dal dischetto va Antonini Lui, che spiazza Lanzetta e sigla il 2-1. In pieno recupero si fa ancora più pesante la punizione per il Foggia, che subisce il tris su contropiede orchestrato e concluso da Dervishi, bravo a battere Lanzetta con precisione. Al triplice fischio è dunque 3-1 il finale: un ottimo Foggia cede il passo alla capolista, ma si può guardare con ottimismo all’ennesima prestazione importante dei ragazzi di mister Pavone. I rossoneri restano a quota 10 in classifica, proiettandosi però con fiducia al prossimo impegno, che li vedrà opposti tra sette giorni all’ostico Perugia.
TABELLINO
CAGLIARI: Daga, Kouadio, Cadili, Antonini Lui, Mastromarino (dall’81′ Dervishi), Pitzalis, Tetteh, Ladinetti (dal 61′ Fini), Camba (dal 46′ F.Doratiotto), R.Doratiotto, Gagliano. A disp.: Cabras, Aly, Molberg, Porru, Colarieti, B.Floris, Porcheddu, L.Floris. All.: Canzi.
FOGGIA: Lanzetta, Cascione, Betti, Vallario, De Filippo, Pertosa, Lauriola (dal 74′ Caruso), Amabile, Schena (dal 69′ Sorgente), De Cristofaro (dal 78′ Muscatiello), Cavallini. A disp.: Sprecacè, Visani, Cantavenera, Francioso. All.: Pavone.
Arbitro: sig. Andrea Colombo di Como. Assi: Thomas Miniutti di Maniago e Gianluca D’Elia di Ozieri.
MARCATORI: 18’ Schena (F), 65’ Fini (C), 88’ Antonini Lui rig. (C), 95’ Dervishi (C).
AMMONITI: Kouadio (C); Cavallini (F). – RECUPERI: 1’ p.t.; 5’ s.t..
NOTE: Espulso al 71’ Pertosa (F) per doppia ammonizione.
Area Comunicazione Foggia Calcio
Visita: Foggiasport24.com
CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook
CLICCA QUI per scaricare gratis la nostra app Android