Bari – Foggia Calcio: Il gol subito con otto uomini dietro la linea della palla
[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]T[/dropcap]orna anche questa settimana il blog ad alta competenza del tecnico Alessandro Sciarappa, allenatore di Calcio a 11 e blogger di Foggiasport24.com per la rubrica “Tatticamente”. Sotto la lente di ingrandimento quattro episodi del derby Bari – Foggia Calcio. Ecco cosa ha sottolineato con la matita rossa il nostro tecnico:
EPISODIO 1 – OCCASIONE BERETTA’ – il cross di Fedato vede Beretta ben appostato al limite dell’area piccola ma, vuoi il disturbo di Calderini e del difensore biancorosso, vuoi lo stacco fuori tempo dell’attaccante rossonero, il colpo di testa diventa una telefonata per il portiere Micai. Un’occasione ghiotta da sfruttare.
EPISODIO 2 – UN NO LOOK DI TROPPO – Vacca inventa un “no look” decisamente rischioso che viene ben intercettato da Basha. La grave ingenuità del capitano del Foggia mette a dura prova la linea difensiva dei rossoneri con Coletti pronto ad uscire incontro allo stesso Basha e Camporese che scappa dietro per contrastare Cissè. Da notare la non rapidità di Celli nel rientrare e nel non saper leggere la difficoltà dei propri compagni con la sfera che giunge all’attaccante di casa incapace di sfruttare la clamorosa chance.
EPISODIO 3 – GALANO INVENTA – La doppia linea stretta del Foggia mette in seria difficoltà il Bari e, nella circostanza, Galano tiene palla tra i piedi per diversi secondi in attesa di qualche movimento dei propri compagni. Il taglio è di Brienza che si inserisce tra le maglie difensive ma si ritrova la sfera sul suo piede non congeniale ed il tiro non inquadra lo specchio della porta.
EPISODIO 4 – GRAN GIOCATA A DIFESA SCHIERATA – Il Foggia, dopo l’espulsione di Coletti, si ritrova in inferiorità numerica a difesa di un prezioso pareggio. La palla giunge a Brienza e, nel fermo immagine, si nota come ci siano ben otto giocatori rossoneri dietro la linea della palla col il solo Chiricò leggermente più avanti. Nessuno, però, esce a contrastare il calciatore barese che, in un sol colpo, beffa tutta la retroguardia foggiana (non allineata in modo perfetto) con un passaggio che giunge a Floro Flores. Nel frattempo si nota come Galano, di rientro dal fuorigioco, faccia un movimento a semicerchio per evitare di perdere quei secondi necessari a seguire con maggiore rapidità l’azione del compagno d’attacco. Per il capitano del Bari sarà un gioco da ragazzi appoggiare il pallone in rete.