24.8 C
Foggia
26 Settembre 2023
Foggia Calcio

Un Foggia irriconoscibile incassa la prima sconfitta stagionale allo Zaccheria con il Parma

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]P[/dropcap]esante sconfitta per il Foggia nel match casalingo contro il Parma valido per l’11° turno della serie B. La squadra emiliana ha dominato in lungo e in largo contro i rossoneri usciti tra i fischi dello Zaccheria. 3-0 il risultato finale con reti di Gagliolo, Insigne e Calaiò su calcio di rigore.

PRIMO TEMPO – Rispetto all’undici che ha pareggiato a Cesena, Stroppa inserisce Fedato al posto di un Chiricò apparso spento al Manuzzi. Recuperato Loiacono, che agisce ancora sull’out sinistro, tocca a Beretta completare il tridente assieme all’imprescindibile Mazzeo. D’Aversa, tecnico del Parma, cambia due terzi del centrocampo solito sostituendo Dezi e Barillà con Scavone e Munari. Maglia da titolare per Insigne che aveva convinto contro l’Entella. Primi minuti di studio, poi una conclusione di Fedato all’8’ apre le danze. Al 12’, però, è il Parma a passare: punizione di Scozzarella dalla trequarti e testa vincente di Gagliolo per il 9° gol (su 11 totali) su calcio piazzato dei ducali. Al 16’ primo giallo della gara per Loiacono: sulla conseguente punizione, ci prova Calaiò ma Guarna blocca a terra. Reagisce il Foggia: al 18’ su corner di Fedato incornata di Loiacono di poco alta. Al 22’ si rivedono i gialloblù con un destro di controbalzo di Di Gaudio che s’impenna sopra montante della porta dei satanelli. Cresce la pressione dei rossoneri: al 25’ Coletti prova da lontanissimo ma Frattali non si fa sorprendere; al 28’ Beretta stoppa e gira ma la palla viene contrata dalla difesa ospite. Poi però torna in cattedra la formazione di D’Aversa: al 31’ è Calaiò con una girata di sinistro su cross di Insigne a spaventare Guarna, un minuto più tardi un destro potente di Di Gaudio non trova la porta. Al 43’ grande iniziativa di Camporese sulla fascia destra: il suo insidioso traversone viene deviato da Lucarelli in angolo. La prima frazione si chiude senza recupero e con il Foggia sotto di un gol.

SECONDO TEMPO – Si riparte con gli stessi undici della prima frazione. Prima conclusione della ripresa al 51’ con Insigne, Guarna si distende e devia in angolo. Il Foggia non incide e Stroppa cambia: fuori Deli, dentro Chiricò; risponde D’Aversa che toglie uno stanco Di Gaudio per mettere Baraye. Con l’entrata di Chiricò, i rossoneri passano al 4-2-3-1 ma è ancora il Parma a rendersi pericoloso con il neoentrato Baraye che si accentra e sfiora il palo alla sinistra di Guarna. Al 65’ percussione proprio di Baraye, palla che arriva dopo una respinta a Scozzarella il quale impegna Guarna. Dopo un velleitario tentativo di Fedato al 72’, arriva il raddoppio del Parma con un sinistro a giro perfetto di Insigne al 73’. Cinque minuti dopo secondo cambio per il Foggia con Calderini che rileva Fedato. Appena trenta secondi più tardi, girata di Beretta che Frattali controlla senza problemi. All’83’ il Parma “sacramenta” il meritato successo: fallo di Gerbo su Baraye, dal dischetto va Calaiò che spiazza Guarna. 3-0 e 27° gol incassato dai ragazzi di Stroppa. Match senza più storia, che si chiude con una punizione di poco fuori di Coletti dai venti metri. Dopo due minuti di recupero, il sig. Piccinini manda tutti negli spogliatoi e il Foggia incassa il primo ko allo Zaccheria.

FOGGIA CALCIO – PARMA 0-3
MARCATORI – 12′ Gagliolo (P), 73’ Insigne (P), 83’ Calaiò (r) (P)

FOGGIA (4-3-3) – Guarna; Gerbo, Camporese, Coletti, Loiacono; Fedele, Vacca, Deli (60’ Chiricò); Fedato (78’ Calderini), Mazzeo, Beretta. A disp.: Pelizzoli, Tarolli, Lodesani, Pertosa, Nicastro, Amabile, Rubin, Celli, Ramè, Betti. All. Giovanni Stroppa
PARMA (4-3-3) – Frattali; Mazzocchi (86’ Germoni), Iacoponi, Lucarelli, Gagliolo; Munari, Scozzarella (82’ Corapi), Scavone; Insigne, Calaiò, Di Gaudio (60’ Baraye). A disp.: Nardi, Scaglia, Ramos, Frediani, Barillà, Nocciolini, Siligardi, Sierralta, Dezi. All. Roberto D’Aversa

ARBITRO – Marco Piccinini della Sezione di Forlì
ASSISTENTI – Tarcisio Villa di Rimini e Christian Rossi di La Spezia
QUARTO UOMO – Manuel Robilotta di Sala Consilina (Salerno)
AMMONITI – 16′ Loiacono (F), 68’ Frattali (P)
ESPULSI
ANGOLI – 3 – 6
RECUPERO – na / 2’
NOTE

Potrebbero interessarti:

TIM CUP. Verona-Foggia Calcio: si gioca venerdì 5

La Redazione

Marchionni: “Foggi Calcio, servono punti salvezza”

Domenico Carella

Foggia – Catanzaro, si giocherà a porte aperte

La Redazione