14.3 C
Foggia
27 Marzo 2025
Basket

SERIE D. Pronto riscatto della Diamond che supera con facilità l’Angiulli Bari (74-44)

Foggia, 22 ottobre 2017. La Diamond Foggia riscatta immediatamente lo stop di sette giorni orsono a Trani e supera al Pala Russo, in scioltezza, l’Angiulli Bari (77-44). La gara che vedeva opposta la compagine foggiana a quella barese, si rivela poco più di una pura formalità. Infatti, capitan Chiappinelli e compagni hanno avuto vita facile di fronte alla giovanissima compagine guidata da coach Zotti. Tranne il botta e risposta dei primi 2’ di gioco (3-3) tra Aliberti e L. Ruotolo, l’esito del match non è stato mai in discussione. La prestazione dei nero arancione è stata in costante crescendo e, sulla loro vittoria non c’è da discutere. Troppo ampio è risultato tra i due quintetti sia in termini tecnici che d’esperienza e, di conseguenza, non poteva esserci un risultato diverso. In ogni caso va lodata la prestazione dei ragazzi dell’Angiulli che non si sono mai demoralizzati e tirati indietro. Anzi hanno continuato a lottare fino all’ultimo secondo. In particolare evidenza tra le fila degli ospiti, L. Ruotolo, autore di ben 20 punti. La Diamond, invece, sospinta dall’incitamento costante del tifo organizzato, ha svolto al meglio il proprio compito e, con un’attenta condotta di gara, ha costruito una vittoria priva di patemi d’animo. Ovviamente, la compagine guidata da coach Bartolotta (che sostituirà Cristian Vigilante ancora per un ultimo turno – n.d.c.) non s’è distratta ed ha subito messo in carniere i due punti ma, andrà rivista all’opera contro avversarie più attrezzate. Sin dal primo quarto hanno cercato di distanziare gli ospiti e poter gestire la gara con una certa tranquillità. In effetti, la Diamond, sotto la spinta di Alvisi e Zupkauskas (6 punti a testa) e Aliberti, metteva a segno un parziale importante (8-0) che consentiva di chiudere i primi 10’ con un sostanzioso vantaggio. Nel secondo periodo i ragazzi della Diamond erano si mostravano ancora più decisi e grazie alla prestazione super di Lele Ciccone (10 punti, 5/5) incrementavano il vantaggio, doppiando gli ospiti (44-22). Alla ripresa del gioco, era ancora la Diamond a menare le danze. Stavolta il “castigatore” di turno era Chiappinelli (8 punti. Frutto di due triple e due tiri liberi). I padroni di casa infliggevano un altro pesante 9-0 e volavano sul + 26 (60-31), nonostante l’impiego degli under a disposizione, che dimostravano di essere all’altezza della situazione. Nell’ultimo quarto, a risultato ormai deciso, si è cercato di far trascorrere i minuti ed archiviare la pratica Angiulli. Ferramosca era tra i più attivi sotto canestro e, oltre a conquistare rimbalzi, metteva a referto punti importanti (8 punti). All’ultimo suono della sirena la distanza tra le due compagini (-33) era piuttosto penalizzante per gli ospiti ma non c’era niente da dire. La Diamond ha conquistato meritatamente la vittoria e deve continuare su questa falsa riga, evitando di incorrere in capitomboli imprevisti, come quello di Trani.
Diamond Foggia – Angiulli Bari 77 -44 (19-10; 44-22; 62-37)
Diamond Foggia: L. Di Tullio (0/3 da 3; 0/3 da 2); G. Chiappinelli 13 (3/6 da 3; 1/2 da 2; 2/2 t.l.); D. Zupkauskas 13 (5/9 da 2; 3/4 t.l.); L. Monteleone 3 (0/2 da 3; 1/4 da 2; 1/2 t.l.); R. Foligno; E. Padalino 3 (1/1 da 2; 1/2 t.l.); G. Aliberti 10 (1/2 da 3; 3/8 da 2; 1/6 t.l.); R. Ciccone 12 (0/1 da 3; 6/11 da 2); A. Ferramosca 10 (0/1 da 3; 5/6 da 2; 0/2 t.l.); W. Alvisi 13 (1/3 da 3; 4/10 da 2; 2/2 t.l.). Coach: G. Bartolotta.
Angiulli Bari: M. Lucarelli 5 (1/2 da 3; 0/2 da 2; 2/4 t.l.); I. Ivona 4 (1/5 da 2; 2/5 t.l.); C. Aiello (0/1 da 2); A. Favale (0/1 da 3; 0/3 da 2); V. D’Abbicco 4 (0/1 da 3; 2/4 da 2; 0/2 t.l.); M. Barozzi (0/6 da 2); G. Mariani 9 (1/12 da 3; 1/4 da 2; 4/4 t.l.); L. Ruotolo 20 (5/11 da 3; 1/7 da 2; 3/4 t.l.); L. Ruotolo; L. Cellamare 2 (0/1 da 3; 0/4 da 2; 2/4 t.l.). Coach: E. Zotti.
Arbitri: Vittorio Gaballo di Gioia del Colle (Ba) e Vito Minervini di Molfetta (Ba).
Note: Spettatori 250 circa. Fallo tecnico alla panchina del Bari (3°q.).
Foto di Potito Chiummarulo
I risultati della 3.a giornata del Campionato di Basket, Serie “D” – girone A
Diamond Foggia 77 : 44 Ginnastica Angiulli Bari
Dai Optical Molfetta 84 : 75 Cus Foggia
Virtus Bitonto 85 : 94 New Juve Basket Trani
Nuova Cestistica Barletta 81 : 54 Cus Bari
Fortitudo Basket Trani 77 : 64 Pavimaro Molfetta
La classifica del Campionato di basket, serie C, girone A, dopo il terzo turno:
№ Team Points
1 Fortitudo Basket Trani 6
2 Nuova Cestistica Barletta 6
3 Diamond Foggia 4
4 Dai Optical Molfetta 4
5 New Juve Basket Trani 4
6 Pavimaro Molfetta 2
7 Cus Bari 2
8 Ginnastica Angiulli Bari 2
9 Virtus Bitonto 0
10 Cus Foggia 0
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA

Potrebbero interessarti:

La Diamond ancora sconfitta. Vittoria del Nardò 73-87

Nicola Pistoia

CNU 2017. Basket, partita di ritorno del Cus Foggia con il Cus Molise

La Redazione

SERIE C SILVER. Alessandro Ulano, qualità ed esperienza nella Diamond 2019/2020

La Redazione