27.3 C
Foggia
30 Settembre 2023
Basket

SERIE D. Diamond, vittoria al fotofinish sul Cus Bari (73-72)

Foggia, 08 ottobre 2017. Vittoria al fotofinish della Diamond sull’indomito Cus Bari (73-72) che ha visto svanire la ormai certa vittoria ad un secondo dal suono della sirena. Da raccontare subito l’azione vincente della Diamond che ha messo a dura prova le coronarie dei circa duecento appassionati che hanno gremito gli spalti del PalaRusso. Mancano 11 secondi quando Amedeo De Astis realizza uno dei due liberi a disposizione e porta i suoi sul +2 (72-70). Poco per tentare almeno di agguantare l’overtime ma Chiappinelli e compagni devono provarci. La palla scotta e diventa difficile assumersi la responsabilità del tiro disperato. Quando il lituano Zupkauskas scarica tra palla a spicchi tra le mani di Ferramosca mancano poco più di due secondi. Antonio, per il quale la giornata è “particolare” non ci pensa un attimo e da oltre la linea dei 6,75 ci prova e infila il canestro del sorpasso e della vittoria. Il PalaRusso esplode di gioia e vede materializzarsi un’affermazione ormai insperata. Perché è vero, il Cus Bari ha quasi sempre condotto il match ed andando avanti persino sul + 13 nel terzo quarto (37-50 al 6’). La Diamond, priva in panchina del suo coach Vigilante (squalificato e sostituito abilmente dal “secondo” e allenatore della u18, Gianni Bartolotta) e con Zupkauskas in non ottimali condizioni fisiche, ha stentato fin dalle prime battute. Due triple (Chiappinelli e Alvisi) nei primi 2’ avevano illuso i tifosi ma pian piano la giovane compagine cussina completata da qualche elemento esperto, ha cominciato ad impensierire i padroni di casa, prendendo un discreto margine. Il primo parziale (16-22) ha premiato gli ospiti nonostante la buona vena di Ciccone. Nel secondo quarto la Diamond ha avuto un’ottima reazione. Zupkauskas, Alvisi, Ciccone e Chiappinelli erano infallibile dalla lunetta (10/10) e consentivano alla Diamond di portarsi addirittura sul +6 (8’ 37-31). Che faceva calare la tensione e consentiva al Cus di mettere a segno uno 0-8 (5/5 dai liberi e la bomba di Martellotta proprio sulla sirena) che li riportava in vantaggio alla fine del primo tempo. Per la Diamond le cose non miglioravano al ritorno sul parquet. Tutt’altro. Il Cus imperversava con azioni ficcanti e veloci e la Diamond continuava a sbagliare tanto. Il “buio” dei diamondini durava oltre 6’ e gli ospiti ne approfittavano per mettere a segno un altro parziale micidiale (0-11) che sommato a quello del secondo quarto diventava 0-19. Sul 37-50 e una prestazione negativa ci pensava Alvisi con una “bomba” a rimettere in moto il segnapunti a favore della Diamond e, con tante difficoltà chiudeva la terza frazione con un passivo abbastanza importante (47-58). In più la squadra di casa era gravata di falli e con 11 punti da recuperare non si prospettava un ultimo quarto particolarmente positivo. Però la caparbietà e la voglia di non mollare mai del team foggiano venivano premiate. Pian piano rosicchiavano punti e nell’ultimo minuto centravano la parità. Alvisi si caricava la squadra sulle spalle ma era Ferramosca, prima con due liberi a tenere aperte le sorti della gara. Poi con il tiro del sorpasso da “3” che mandava in visibilio i propri tifosi. Per la Diamond il match inaugurale di questo campionato di serie D non poteva cominciare meglio. Almeno dal punto di vista del risultato. Per il resto, non appena sarà raggiunto uno stato di forma ottimale, si potrà sicuramente vedere il vero valore di questa squadra. Per adesso godiamoci questa vittoria giunta in extremis. Ma importantissima per il morale dei ragazzi.
Diamond Foggia – Cus Bari 73 – 72 (16-22; 39-37; 47-58)
Diamond Foggia: L. Di Tullio n.e.; G. Chiappinelli 7 (2/4 da 3; 0/2 da 2; 1/2 t.l.); C. Zagni n.e.; D. Zupkauskas 13 (0/7 da 3; 3/6 da 2; 7/8 t.l.); L. Monteleone n.e.; E. Padalino 4 (2/3 da 2); G. Aliberti 8 (1/1 da 3; 1/9 da 2; 3/4 t.l.); R. Ciccone 10 (0/3 da 3; 3/8 da 2; 4/4 t.l.); A. Ferramosca 9 (1/1 da 3; 1/4 da 2; 4/4 t.l.); W. Alvisi 22 (2/4 da 3; 5/12 da 2; 6/9 t.l.). Coach: G. Bartolotta.
Cus Bari: F. Longobardi 13 (2/8 da 3; 3/6 da 2; 1/2 t.l.); G. Ventura (0/1 da 3; 0/1 da 2); A. Muscatelli n.e.; A. De Astis 4 (4/6 t.l.); N. Cuomo 18 (0/2 da 3; 4/17 da 2; 10/14 t.l.); D. De Astis 6 (3/3 da 2); V. Martellotta 10 (2/3 da 3; 1/1 da 2; 2/2 t.l.); M. Stimolo 5 (0/2 da 3; 1/4 da 2; 3/4 t.l.); A. Battista 4 (1/2 da 2; 2/2 t.l.); L. Giuffrida 12 (2/3 da 3; 1/3 da 2; 4/4 t.l.). Coach: R. Miriello.
Arbitri: Michele Lorusso di Altamura e Gaetano Settembre di Gravina di Puglia.
Note: Spettatori 200 circa. 5 falli: Stimolo, Aliberti, Chiappinelli.
I risultati della 1.a giornata del Campionato di Basket – Serie D girone A:
Pavimaro Molfetta 79 : 43 Ginnatica Angiulli Bari
Virtus Bitonto 53 : 70 Dai Optical Molfetta
Fortitudo Basket Trani 85 : 63 New Juve Basket Trani
Nuova Cestistica Barletta 72 : 53 Cus Foggia
Diamond Foggia 73 : 72 Cus Bari
La Classifica dopo la prima giornata
Pavimaro Molfetta 2
Fortitudo Basket Trani 2
Nuova Cestistica Barletta 2
Dai Optical Molfetta 2
Diamond Foggia 2
Cus Bari 0
Virtus Bitonto 0
Cus Foggia 0
New Juve Basket Trani 0
Ginnatica Angiulli Bari 0
A cura Area Comunicazione A.S.D. Diamond Basket Foggia

Potrebbero interessarti:

SERIE A2. “Al Falcone & Borsellino” si è scritta la storia. E’ la seconda vittoria dell’Allianz Pazienza!

La Redazione

SERIE B. La Allianz Pazienza San Severo debutta al PalaCastellana… ed è subito derby!

La Redazione

Allianz, vittoria e terzo posto

La Redazione