Nel match valido per la 2^giornata di Primavera 2 Tim, disputato sul terreno di gioco dell’antistadio “Imbriani” di Benevento, i rossoneri impattano 1-1 contro i padroni di casa.
Mister Pavone, con diverse assenze tra infortunati e squalificati, schiera un 4-3-3 in cui Lanzetta difende i pali, Cascione, De Filippo, Pertosa e Caruso compongono la difesa, mentre Muscatiello, Amabile e Vallario sono sulla linea mediana. Novità nel tridente d’attacco, ci sono Franciosi e Lauriola a sostegno di Antonelli. Partenza più che buona degli ospiti, la prima opportunità è però per i campani, che al 15’ vanno vicini al gol con un colpo di testa di Filogamo. Il Foggia incide e sfiora il vantaggio al 23’, quando Muscatiello libera con un bel passaggio Lauriola, ipnotizzato da Volzone in uscita. Il gol è nell’aria ed i satanelli lo trovano al minuto 29: lancio lungo verso Antonelli, che vede uscire Volzone al limite e lo scavalca con un bel pallonetto, adagiando la sfera in rete a porta sguarnita. Al 38’ ancora ospiti vicini alla marcatura, De Filippo si fa trovare pronto sugli sviluppi di un corner ma manda la sfera di poco alta. Il primo tempo si chiude con una doppia opportunità per il Benevento, che al 42’ ci prova con Filogamo, fermato da una gran parata di Lanzetta, ed al 45’ con Donnarumma, il cui tiro sfiora soltanto l’incrocio. Si va dunque all’intervallo sullo 0-1.
In avvio di ripresa succede un po’ di tutto: Donnarumma sfiora ancora il pareggio, gli risponde Amabile, sul quale si esibisce al meglio Volzone, salvando il risultato. Crescono i padroni di casa, al 53’ tocca ancora a Lanzetta fermare Filogamo con una bella parata plastica. Minuto 55, il Benevento resta in dieci: Ronga colpisce Vallario a palla lontana e rimedia il rosso diretto, lasciando anzitempo la contesa. Al 58’, però, gli uomini di mister Romaniello trovano l’1-1: passaggio errato di Lanzetta, che regala la sfera a Filogamo, il cui cross basso permette a Brignola di insaccare facilmente in rete. La parità numerica è ristabilita al 61’, quando Vallario commette un fallo ai danni di un avversario, vedendosi sventolare il cartellino rosso. La sorte non sorride alle due contendenti al 75’, allorquando Rosi coglie il palo con un bel diagonale dalla sinistra e, sul ribaltamento di fronte, tocca invece a Pinto trovare il montante alla destra di Lanzetta. Ancora Foggia pericolosissimo all’82’: angolo dalla sinistra, svetta Pertosa, il cui colpo di testa impatta sulla traversa, con Antonelli che poi manda il pallone sulla traversa. Non succede più nulla: al triplice fischio è 1-1, il Benevento ed i rossoneri si dividono la posta in palio. Molto buona la prestazione dei ragazzi di mister Pavone, a cui il pari sta più che stretto, visto il gioco espresso in campo. La classifica sorride comunque al Foggia, che resta nel gruppone di vetta a 4 punti; Sabato prossimo, tra l’altro, c’è il derby con una delle altre compagini attualmente in prima posizione, il temibile Bari.
TABELLINO
BENEVENTO: (3-5-2) Volzone; Branchi (dall’82’ Tambasco), Migliarotti, De Caro; Ronga, Volpicelli, Ziello (dal 77′ Cavaliere), Donnarumma, Rillo; Brignola, Filogamo (dal 58′ Pinto). A disp.: Scolavino, Martone, Scognamiglio, Santarpia, Chiacchio, Eletto, Bruno. All.: Romaniello.
FOGGIA: (4-3-3) Lanzetta; Cascione (dal 70′ Rubino), Pertosa, De Filippo, Caruso; Vallario, Muscatiello, Amabile; Francioso (dal 63′ Rosi), Lauriola, Antonelli. A disp.: Sarri, Cucci, Sarcinelli, Rizzi, Di Foggia. All.: Pavone.
Arbitro: sig. Acanfora di Castellammare di Stabia. Assistenti: Severino e Carrelli di Campobasso.
MARCATORI: 29′ Antonelli (F), 58′ Brignola (B).
AMMONITI: Amabile (F). – ANGOLI: 3-7 per il Foggia. – RECUPERI: 0′ p.t.; 4′ s.t..
NOTE: Espulsi Ronga (B) al 55′ e Vallario (F) per condotta antisportiva.
Area Comunicazione Foggia Calcio
Visita: Foggiasport24.com
CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook
CLICCA QUI per scaricare gratis la nostra app Android