5 C
Foggia
16 Gennaio 2025
Altri Sport

CONI PUGLIA. Presentato in Fiera il progetto “I Luoghi dello Sport nell’Ambiente”

Già 2600 i siti e percorsi georeferenziati in Puglia, nella mappatura avviata dall’Arem in collaborazione con CONI, Assessorato regionale allo Sport e Pugliapromozione. Piemontese: “Un’iniziativa che coniuga sport, salute e promozione del territorio”

BARI, 12 Settembre 2017 – “Anche questa iniziativa rientra all’interno di un percorso che la Regione Puglia ha avviato da circa due anni e che punta a tenere insieme diversi aspetti: la mobilità sostenibile, l’attività motoria, la promozione della salute e, quindi, lo sport come buona vita”. Così l’assessore regionale allo Sport Raffaele Piemontese intervenendo questa mattina in Fiera del Levante alla conferenza stampa di presentazione del progetto “I luoghi dello sport nell’ambiente”, la georeferenziazione in un’unica piattaforma dei percorsi per l’attività motoria, realizzato dall’Arem, in collaborazione con l’Assessorato regionale allo Sport, il CONI e Pugliapromozione.

“Si tratta – ha continuato l’assessore – di un progetto che ha a che fare con la promozione del territorio e quindi con il turismo sportivo, un segmento che come governo regionale vogliamo incrementare cercando di mettere a sistema lo sport e il turismo, convinti che la bellezza del nostro paesaggio sia un luogo naturale dove poter praticare l’attività sportiva”.

Il progetto ha mappato finora oltre 2.600 punti di interesse – ma il censimento è in divenire – tra percorsi pedonali, percorsi misti, ciclovie e impianti per lo sport all’aperta. Una rete costruita a partire dalle connessioni esistenti tra mobilità sostenibile, attività motoria e salute pubblica, prendendo in esame alcune iniziative a carattere regionale
finalizzate alla promozione dell’attività motoria giornaliera, a piedi o in bici, e più in generale della pratica sportiva, nei centri urbani e nelle zone verdi del territorio. In particolare i progetti Coni “Sport in cammino” e “Puglia palestra a cielo aperto” e il progetto della Regione “Sentieri di Puglia” hanno costituito la banca dati intorno alla quale è stata realizzata la georeferenziazione.

“Con questa iniziativa – ha spiegato il commissario straordinario dell’Arem Elio Sannicandro – si potranno facilmente individuare percorsi, aree attrezzate e servizi per lo sport all’aria aperta, il tempo libero e la salute e scegliere ciò che più si avvicina alle esigenze di ogni singolo cittadino”.

Anche il presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che “vista la fortunata morfologia della nostro territorio regionale, parte da una grande richiesta di sport all’aperto, d’acqua e di terra, non solo per il crescente interesse dei pugliesi verso la pratica sportiva, ma anche in chiave turistica. Con questo progetto si innesta una nuova risorsa sul  trend ascendente del settore”. Infine, per la dirigente di Pugliapromozione Nica Mastronardi, “l’iniziativa qualifica e diversifica l’offerta, anche in chiave della destagionalizzazione dei flussi turistici”.

Fabio Nardulli – Uffici Stampa
339 1307311
fanardu@gmail.com

Potrebbero interessarti:

BASKET. Diamond, vittoria col batticuore. Battuto Castellaneta (76-73)

La Redazione

111^ Milano-Sanremo: sabato 8 agosto la prima Classica Monumento del 2020. Vittoria è il nuovo presenting sponsor

La Redazione

NUOTO. Campionati regionali in vasca corta: pioggia di medaglie per gli atleti foggiani

La Redazione