Il Foggia prende cinque gol anche ad Avellino
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]D[/dropcap]opo Pescara, il Foggia perde 5-1 anche ad Avellino. I rossoneri incassano la seconda sconfitta in due trasferte e rimangono fermi a un punto in classifica. Al Partenio – Lombardi la partita è stata tutta di colore biancoverde, con le doppiette di Ardemagni e Morosini, e il gol dell’esperto bomber Castaldo. Di Mazzeo su rigore la rete della bandiera dei rossoneri. Il Foggia aveva provato a sorprendere tutti, accantonando il 4-3-3 in favore del 3-5-2. Esordio in difesa per Camporese in luogo di Martinelli. A centrocampo c’è Vacca a schermare la difesa, Fedele alla prima da titolare in mediana e la coppia Mazzeo – Beretta in attacco.
PRIMO TEMPO – Ma l’Avellino mette subito in difficoltà la fascia destra difensiva del Foggia, con la tecnica e la velocità di Bidaoui. Al 3′ l’esterno irpino rientra sul destro e calcia verso la porta: Guarna respinge sui piedi di Molina, ma Rubin è bravo a salvare anticipando l’avversario con la punta del piede. L’Avellino è aggressivo e pressa alto i rossoneri. Mossa vincente: All’8′ Morosini ruba la sfera a Vacca e serve Ardemagni in area di rigore. L’attaccante colpisce il palo, la palla ritorna in campo sui piedi del solito Molina, che viene sbilanciato da Empereur. L’arbitro decreta il rigore, trasformato da Ardemagni.
Il Foggia non c’è e al 9′ Bidaoui sfiora il palo con un tiro dal limite. Per i rossoneri piove sul bagnato. Empereur chiede il cambio per un problema muscolare, ma con il brasiliano in campo in non perfette condizioni, l’Avellino raddoppia: Molina serve Morosini in profondità, palla sotto le gambe del portiere e esultanza sotto la curva dei tifosi irpini. Stroppa cambia, inserisce Chiricò, un attaccante, al posto di Empereur e ritorna al 4-3-3.
Al 29′ il Foggia prova a rientrare in partita con un calcio di rigore trasformato da Mazzeo, fischiato per un presunto tocco di mano in area di Migliorini (in realtà sembra aver toccato la sfera con la coscia) su cross di Gerbo. Le speranze si spengono nel giro di pochi minuti. Al 36′ i padroni di casa triplicano: Laverone mette al centro per Morosini, che di testa supera Coletti e infila la porta di Guarna. Poco prima dell’intervallo il Foggia ha un sussulto con Chiricò che prova il sinistro a rientrare dal limite dell’area, ma la palla sfila di poco a lato.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo si apre come si era chiuso il primo, con Chiricò che prova la conclusione ma non va oltre l’esterno della rete. Al 60′ l’Avellino passa ancora: Bidaoui salta Gerbo e crossa al centro, Molina colpisce di testa, Guarna salva con il piede ma non può opporsi al colpo ravvicinato di Ardemagni. La cinquina arriva al 70′: Conclusione potente del capitano D’Angelo, palla sulla base della traversa, poi di nuovo in campo. Castaldo (subentrato un minuto prima a Morosini) deve solo spingerla in rete con la tesa. Nel finale lo stesso Castaldo può aumentare il vantaggio, ma Guarna salva in angolo. Poi Mazzeo ha la palla per rendere meno amaro il passivo, ma il portiere respinge il tiro ravvicinato. A fine gara i quasi 800 sostenitori rossoneri accorsi al Partenio-Lombardi hanno chiesto maggior impegno alla squadra, pur non facendo mancare il loro sostegno.
AVELLINO – FOGGIA 5-1
MARCATORI – 9′ Ardemagni (A) rig., 21′ Morosini (A), 29′ Mazzeo (F) rig., 36′ Morosini (A), 60′ Ardemagni (A), 70′ Castaldo (A)
AVELLINO (4-4-1-1): Lezzerini; Laverone, Suagher, Migliorini, Falasco; Molina, D’Angelo (75′ Moretti), Di Tacchio, Bidaoui; Morosini (69′ Castaldo); Ardemagni. A disp.: Radu, Marchizza, Kresic, Ngawa, Pecorini, Paghera, Asencio, Camarà. All.: Novellino.
FOGGIA (3-5-2): Guarna; Camporese, Empereur (22′ Chiricò), Coletti; Gerbo, Agazzi (59′ Deli), Vacca, Fedele, Rubin; Mazzeo, Beretta (72′ Nicastro). A disp.: Pellizzoli, Loiacono, Fedato, Martinelli, Calderini, Floriano, Celli, Ramè. All.: Stroppa.
ARBITRO: Pinzani di Empoli
AMMONITI – 23′ Fedele (F), 25′ Molina (A), 33′ Gerbo (F), 35′ Agazzi (F), 38′ Coletti (F), 38′ D’Angelo (A), 54′ Beretta (F)
ESPULSI –
ANGOLI – 2-2
RECUPERO – 1’pt/2’st
NOTE –