[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]S[/dropcap]econdo pareggio consecutivo per il Foggia in casa: 1-1 con il Palermo, una delle potenze del torneo che anche allo Zaccheria ha confermato la bontà del suo organico. Un tempo per parte: il primo di marca rossonera con il gol di Nicastro a chiudere una frazione ottima; il secondo per i rosanero con i satanelli calati vistosamente.
PRIMO TEMPO – Stroppa torna al 4-3-3 inserendo Loiacono a destra nella linea difensiva, con Martinelli (di nuovo in campo dopo la panchina di Avellino) a fianco di Camporese nel cuore della retroguardia. Centrocampo dinamico e muscolare con il ritorno di capitan Agnelli e la conferma di Fedele accanto a Vacca. Prima da titolare per Nicastro che completa il tridente insieme a Mazzeo e Fedato. Previsioni della vigilia confermate in casa Palermo: Tedino ripropone il 3-4-2-1 delle prime due giornate con la coppia Trajkovski-Coronado a supporto del bomber macedone Nestorovski. Jajalo vince il ballottaggio con il bulgaro Chochev in mediana vicino a Gnahoré. Tra i pali ancora Posavec, finito nel mirino della critica per la prestazione contro l’Empoli. Prima conclusione all’8’ di Fedato su spizzata di Mazzeo: Posavec controlla senza problemi. Al 10’ si fa vivo il Palermo con un diagonale di Trajkovski su cui Rispoli arriva con il passo lungo e conclude a lato. Ancora Palermo al 15’: slalom di Coronado con palla deviata in angolo. Al 16’ lo Zaccheria s’infiamma per il numero di Fedato che salta con un pallonetto un avversario sulla linea di fondo e crossa per la testa di Nicastro che spedisce di poco a lato. Clamorosa occasione per i satanelli al 22’: affondo di Rubin, appoggio rasoterra per Nicastro che di prima serve Mazzeo per la conclusione al volo di pochissimo alla sinistra di Posavec. Al 26’ l’urlo del gol resta strozzato in gola ai tifosi foggiani con la girata di Mazzeo che centra in pieno l’incrocio dei pali. Ancora Foggia a un passo dalla rete al 29’: altra incursione di Fedato, cross rasoterra su cui Nicastro arriva con un attimo di ritardo all’appuntamento con il pallone. Dopo un paio di iniziative pericolose del Palermo arriva la rete del Foggia al 42’: tacco di Fedato per Rubin che s’invola verso l’area, l’assist è per Nicastro che controlla e di sinistro infila Posavec per il delirio dello Zaccheria. Per l’ex Pescara si tratta del 1° centro in maglia rossonera. All’intervallo si va con il destro a girare di Trajkovski che non impensierisce troppo Guarna.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con gli stessi undici dell’avvio di gara. Al 2’ ci prova subito Fedato dal limite: palla alta. Il Palermo si fa vedere al 52’ con una conclusione di Gnahoré che finisce di poco a lato. Ghiotta palla gol per i rosanero al 53’ con Nestorovski che si fa ipnotizzare da Guarna e conclude debolmente con il portiere rossonero che riesce ad intervenire. Stroppa sostituisce uno stanco Nicastro con Chiricò. Premono gli uomini di Tedino con Trajkovski che conclude male di destro dopo un bel tocco di Coronado al 56’. Coast to Coast ancora di Coronado al 61’: Guarna si distende e blocca l’esterno del brasiliano. Al 66’ ovazione per il capitano del Foggia Agnelli rilevato da Agazzi. Tedino gioca anche la carta Murawski (dopo quella Embalo) e il polacco va a segno all’80’: azione insistita di Embalo sulla destra, appoggio indietro, la palla finisce a Murawski che con un piazzato dai sedici metri fredda Guarna. Contropiede del Palermo all’87’ con Coronado che innesca Rispoli, la cui conclusione termina alla sinistra dell’estremo difensore di Stroppa. Ancora rosanero pericolosi nel recupero con Embalo. È l’ultimo squillo di un match che si chiude con il secondo 1-1 di fila per il Foggia allo Zaccheria.
FOGGIA CALCIO – PALERMO 1-1
MARCATORI – 42′ Nicastro (F), 80’ Murawski (P)
FOGGIA (4-3-3) – Guarna; Loiacono (83’ Gerbo), Camporese, Martinelli, Rubin; Agnelli (66’ Agazzi), Vacca, Fedele; Nicastro (53’ Chiricò), Mazzeo, Fedato. A disp.: Pelizzoli, Figliomeni, Beretta, Deli, Coletti, Calderini, Floriano, Celli, Ramè. All. Giovanni Stroppa
PALERMO (3-4-2-1) – Posavec; Cionek, Struna, Bellusci; Rispoli, Gnahoré (89’ Chochev), Jajalo (76’ Murawski), Aleesami, Trajkovski (65’ Embalo), Coronado; Nestorovski. A disp.: Maniero, Pomini, Accardi, Morganella, La Gumina, Fiordilino, Szyminski, Dawidowicz. All. Bruno Tedino
ARBITRO – Daniele Chiffi della Sezione di Padova
ASSISTENTI – Dario Cecconi di Empoli e Giovanni Baccini di Conegliano (Treviso)
QUARTO UOMO – Vincenzo Valiante di Salerno
AMMONITI – 39′ Cionek (P), 41’ Jajalo (P), 69’ Loiacono (F)
ESPULSI –
ANGOLI – 4-7
RECUPERO – ne / 5
NOTE –