Sì è chiusa la stagione dei Master con le finali disputate a Longarone: il miglior risultato per la scherma pugliese è il secondo posto di Gabriella Lo Muzio del Circolo Schermistico Dauno nella sciabola 2: dopo aver usufruito di un bye nei quarti, ha sconfitto 10-2 Monica Stocco delle Lame Gialloblu in semifinale ma a negarle la gioia del titolo italiano è stata Maria Teresa Giordano della Società del Giardino Milano, impostasi in finale col punteggio di 10-5; la stessa atleta meneghina aveva superato 10-4 nel turno precedente Concetta Talamo del Circolo Schermistico Dauno, terza classificata. Stesso risultato per Maria Grazia Lattanzio nel fioretto 2: dopo aver battuto 15-3 negli ottavi Cecilia Majello (Podjgym Avellino) e 4-3 Francesca Azin (Petrarca Padova), in semifinale ha lasciato il passo per 10-8 a Roberta Canevelli (Pompilio Genova). Al terzo posto chiude anche lo sciabolatore barese Davide Nicassio nella 0, con i foggiani Raffaele Forcella (8^) e Nicola Zarra (11^) entrambi in forza all’Aeronautica Militare. Terzo gradino anche per la foggiana a Torino Roberta Annicchiarico nella sciabola femminile 0, con Aurelia Anna Tranquillo (7^) Antonella Lepore (10^) entrambe del Circolo Schermistico Dauno; i piazzamenti nella sciabola si completano coi risultati delle quattro atlete del Dauno nella categoria 1: Nadia Caputo quinta, Daniela De Pellegrino settima, Stefania Saponaro decima, Chiara Stella Fatigato undicesima. Nella sciabola 2, Carlo Nicastro, fresco dell’argento europeo colto a Chiavari, non va oltre il nono posto, con Gaetano Palumbo e Luigi Ciuffreda, rispettivamente 13° e 17°; completa il quadro dei piazzamenti l’11° posto di Luigi Piserchia nella 2: tutti casacca Dauno. Nella spada 1 Chiara Stella Fatigato è dodicesima; nono il tarantino Matteo Voto del Giardino Milano nella categoria 0. Nelle prove a squadre di sciabola il Circolo Schermistico Dauno vince il titolo italiano nella B femminile, con Antonella Lepore, Gabriella Lo Muzio, Concetta Talamo ed Aurelia Anna Tranquillo vincenti nel derby con le compagne di club Nadia Caputo, Daniela De Pellegrino, Chiara Stella Fatigato e Stefania Saponaro, prima e poi 5-4 sul Petrarca Padova; la seconda squadra del Dauno nella finale di consolazione cede 5-4 con le Lame Gialloblu. Nel tabellone B, il Circolo Schermistico Dauno, con Carlo Nicastro, Luigi Ciuffreda, Gaetano Palumbo e Luigi Piserchia, è giunto quarto. Da segnalare, infine, il titolo italiano a squadre nella categoria A per Raffaele Forcella e Nicola Zarra dell’Aeronautica Militare (45-33 in finale al Petrarca Padova) ed, in campo femminile, per Roberta Annicchiarico col Club Scherma Torino (battuta in finale l’Accademia Lame Romane per 45-33). A coronamento della stagione, la consegna della Coppa Italia Amis alle sciabolatrici del Circolo Schermistico Dauno Aurelia Anna Tranquillo per la 0 e Gabriella Lo Muzio per la 2.
A tutti gli atleti pugliesi il plauso del Presidente Matteo Starace.
fonte: teleradioerre