Tra Foggia Calcio e Venezia il rischio (remoto) è… la monetina
La Lega Pro ha previsto per la Supercoppa tra Foggia Calcio e Venezia il lancio della monetina in caso di estrema parità…
[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]I[/dropcap]l rischio da evitare con il Foggia Calcio? La monetina! Almeno secondo il quotidiano il Gazzettino di Venezia che nell’articolo di oggi riporta la strana casistica predisposta dalla Lega Pro. Ecco uno stralcio dell’articolo: “Dopo il 2-1 a Cremona il Venezia vede la Supercoppa, ma per centrare il triplete dovrà fare attenzione al testa o croce. A ventilare il rischio monetina è la Lega Pro, che ieri nell’ufficializzare le prossime due giornate (sabato 20 maggio ore 20.30 Foggia-Cremonese e sabato 27 ore 16.30 Venezia-Foggia) ha illustrato la casistica per assegnare il trofeo. Prima variabile ovviamente il maggior numero di punti in classifica, però «in caso di parità di punteggio verranno applicati: differenza reti; reti segnate; reti segnate in trasferta; sorteggio». Pur trattandosi di casi limite è evidente come ad oggi non possano essere escluse situazioni di parità […]. «Per non affidarci solo alla fortuna dovremo battere anche il Foggia» è stato al gioco il ds Giorgio Perinetti, prima di contribuire con la sua memoria storica a indimenticabili lanci della monetina. Nei vittoriosi Europei del 1968 (all’epoca non erano previsti i rigori) l’Italia in semifinale superò l’Urss grazie al testa o croce (negli spogliatoi) del San Paolo di Napoli, che spalancò le porte della finale con la Jugoslavia. A livello di club, invece, il match della Coppa Campioni del ’64 tra Bologna e Anderlecht fu regalato ai belgi dalla buona sorte”.
REGOLAMENTO SUPERCOPPA – Le tre società ammesse formano un girone, con tre giornate di calendario con gare di sola andata. Pertanto ogni squadra effettuerà una gara interna ed una gara esterna. La squadra classificata al 1° posto risulterà vincente della Supercoppa di Lega 2016-2017. Per designare la vincente del girone, in caso di parità di punteggio, verranno applicati nell’ ordine i seguenti criteri: 1) differenza reti nelle gare di girone 2) maggior numero di reti segnate nelle gare di girone 3) maggior numero di reti segnate nella gara esterna di girone 4) sorteggio