Foggia, 9 aprile 2017. Continua la serie negativa della Diamond che perde anche gara 1 del 2° turno dei playout contro il Castellaneta (73-81) e “vede” praticamente la D. Infatti, se domani dovesse perdere gara 2 al PalaTifo di Castellaneta la retrocessione diventerebbe certezza. Anche se è pur vero che nemmeno l’eventuale vittoria sul Castellaneta avrebbe garantito, nella prossima stagione, la partecipazione al campionato di serie C. Infatti, l’esito finale e il numero delle squadre che scenderanno nella serie inferiore, è legato tanto alle promozioni in B, quanto alle retrocessioni dalla serie cadetta delle società pugliesi. E dopo il Martina, anche il Castellaneta è riuscito ad espugnare il Pala Russo e a mettere una seria ipoteca sullo spareggio per determinare la 14^ e 15^ posizione. Eppure i ragazzi dello squalificato coach Vigilante hanno lottato per tutta la durata del match ma gli ospiti sono stati più determinati nei momenti topici del match ed hanno saputo gestire al meglio i cambi. In effetti ad un certo punto della gara, capitan Vigilante e compagni sono sembrati in debito d’ossigeno. E il Castellaneta ne ha approfittato per far propria gara 1. Sostanzialmente equilibrati i primi due parziali, però sempre a favore degli ospiti (16-18 e 31-33). La Diamond ha messo il naso avanti in pochissime occasioni e il +5 al 7’ del secondo quarto (26-27) aveva illuso i sostenitori del quintetto foggiano. Ma è bastato il break di 0-9 degli ospiti per sovvertire il punteggio a loro favore. Nel terzo periodo poi Castellaneta ha preso il largo (35-46). Troppi gli errori da ogni posizione della Diamond. Il solo Vigilante è riuscito a mantenere medie al 50% (12 punti nel parziale) ma non è bastato per rispondere colpo su colpo agli ospiti. Che hanno chiuso con un non rassicurante ma “comodo” +6 (49-55). Nell’ultimo decisivo periodo Scozzaro e Buono facevano a gara a chi ne infilava di più e per la Diamond non c’era più niente da fare. Gli ulteriori 11 punti di capitan Vigilante non cambiavano l’esito del match. Castellaneta s’aggiudicava gara 1 consapevole di aver compiuto una buona impresa e di poter chiudere la pratica già domani.
Diamond Foggia – Valentino Castellaneta 73 – 81 (16-18; 31-33; 49-55)
Diamond Foggia: L. Di Tullio 8 (1/5 da 3; 2/4 da 2; 1/2 t.l.); R. Ciccone 19 (1/5 da 3; 8/15 da 2); A. Ciccone (0/2 da 3; 0/1 da 2); L. Vigilante 29 (3/10 da 3; 7/13 da 2; 6/8 t.l.); V. Vernò 4 (0/1 da 3; 1/3 da 2; 2/2 t.l.); G. Aliberti 5 (2/6 da 2; 1/4 t.l.); L. Monteleone 8 (0/5 da 3; 4/10 da 2); G. Consalvo n.e..
Valentino Castellaneta: G. Scarati (0/1 da 3); L. Cassano 12 (5/10 da 2; 2/2 t.l.); F. Resta 17 (1/9 da 3; 5/13 da 2; 4/5 t.l.); A. Martellucci n.e.; G. Carucci (0/1 da 3); G. Resta 3 (1/2 da 3; 0/2 da 2); V. Patella 2 (1/4 da 2); D. Scozzaro 19 (2/15 da 3; 5/9 da 2; 3/4 t.l.); R. Buono 28 (4/8 da 3; 6/16 da 2; 4/7 t.l.). Coach: G. Compagnone.
Arbitri: Mauro Simone Porcelli di Corato e Vincenzo Giordano di Bari.
Note: Spettatori 200 circa. 5 falli: Monteleone.
Nella foto di repertorio, in azione capitan L. Vigilante
ASD DIAMOND BASKET FOGGIA