19 C
Foggia
23 Settembre 2023
Scherma

Finali GPG, bis tricolore di Emanuele Nardella

La stagione perfetta di Emanuele Nardella ha trovato il suo compimento nelle finali  di Riccione: lo sciabolatore del Club Scherma San Severo ha conquistato il titolo italiano per la categoria Allievi bissando il tricolore conquistato lo scorso anno tra i Ragazzi; esentato dal primo turno della diretta, Nardella ha inflitto pesanti passivi agli avversari regolando 15-2 Matteo Ceccarelli del Circolo della Scherma Terni, 10-3 Alessandro Rizzi del Club Scherma Varese, 15-5 Niccolò Moriconi (anche lui del Circolo della Scherma Terni), 15-7 Leonardo Tocci (Frascati Scherma), 15-6 Leonardo Iovenitti del Club Scherma Roma ed, in finale, Guglielmo Venturi (anch’egli del club capitolino) per 15-6.
A coronamento di un’annata memorabile Nardella, che ha fatto l’en plein in tutte le prove stagionali, ha ricevuto anche il Trofeo “Kinder + Sport” di categoria. Il bilancio per la Puglia sale dunque a due titoli italiani ed un terzo posto in appena tre giorni di gare. Ottavo Andrea Guida del Club sanseverese che ha superato 15-13 Andrea Andronico del Club Scherma Torino, 15-9 Niccolò Fanfani del Frascati Scherma ed Arnaldo Piserchia del Circolo Schermistico Dauno (nono classificato) all’ultima stoccata, sino ai quarti superato dal romano Iovenitti per 15-7.

Oltre a Piserchia sono arrivati sino agli ottavi di finale anche Francesco Daniel Mascolo della Scherma Trani (13°) e Marco Mastrullo del Circolo Schermistico Dauno (16°); centrato l’accesso al tabellone principale anche da Alessio Virgilio. Gli altri pugliesi impegnati nella sciabola Allievi sono stati Andrea D’Angelo del Club Scherma San Severo, Alessandro Sforza del Circolo Schermistico Dauno ed Alessandro Chieppa della Scherma Trani. La terza giornata di gare al PlayHall di Riccione si era aperta col buon piazzamento di Nicola Pio Guascito del Circolo Schermistico Dauno, settimo nella sciabola Ragazzi: nei primi tre assalti aveva sconfitto 15-10 Vittorio Renato Ceccarelli (Olympia Roma), 15-8 Alessandro Anselmucci (Etruria Scherma) e 15-12 Flavio Brancato (Trinacria Palermo), ma nei quarti di finale ha pescato Salvatore Pugliese del Circolo Schermistico Mazarese che si è imposto per 15-8; nella stessa categoria si è fermato agli ottavi Antonio Miale del Club Scherma San Severo, 12°, mentre il suo compagno di squadra Vincenzo Cannelonga è 23°; presenti anche altri due atleti del Club Scherma San Severo, Walter Buenza e Matteo D’Amato. Bel risultato anche per Ilaria Olivieri dell’Accademia Re Manfredi, sesta classificata nel fioretto Bambine: dopo aver sconfitto 10-2 Cristina Di Rosa (Scherma Modica), 10-6 Benedetta Ciampalini (Club Scherma Valdera) e 10-5 Matilde Calamassi (Cus Siena), nei quarti ha pescato proprio la dominatrice della categoria, Sofia Giordani del Club Scherma Jesi, che si è imposta per 10-3. Le altre pugliesi in gara erano Irene Guerra e Blanca Maria Tedeschi dell’Accademia Re Manfredi ed Ingrid Skaug e Giorgia Maino dell’Accademia Scherma Bari. Il programma di gare della giornata si è completato con la prova di fioretto Ragazze che ha visto accedere al tabellone principale Giulia Mastrangelo (27ma) e Serena Maria Di Benedetto (31ma) del Circolo Schermistico Dauno; vi erano anche le altre due atlete del club foggiano Sarah Mastrolitto e Chiara Lisi, nonché Francesca Gramazio dell’Accademia Re Manfredi. Nella quarta giornata di gare, sabato 29 aprile, si assegneranno due titoli di fioretto (Ragazzi e Allievi), si chiude il programma di sciabola con le Allieve e si apre quello di spada con la categoria Ragazze. Il Presidente Matteo Starace ed il Consiglio pugliese si congratulano con il Campione Italiano e con la società sanseverese.

SCHERMA PUGLIA

Potrebbero interessarti:

Nella quinta giornata Castrignano ottavo nella Spada Allievi; Nicoletta Botticelli nel main draw della Sciabola Allieve

La Redazione

Giorgio Scarso pres. FIS: ”La 1° Prova Cadetti come prova generale degli Europei del 2019”

La Redazione

Samele quinto a Erba nella prima prova qualificazione Assoluti

La Redazione