26 C
Foggia
1 Ottobre 2023
Scherma

A Baronissi, podio nel fioretto per Venturini, Biffi e Guerra

Buone notizie per la scherma pugliese anche nella seconda giornata – interamente dedicata al fioretto – della terza prova interregionale di qualificazione al Gran Premio Giovanissimi in corso di svolgimento a Baronissi, in Campania: sono saliti sul podio Emmanuel Venturini del Circolo Schermistico Dauno, Giammaria Biffi del Club Scherma Bari (entrambi nella categoria Giovanissimi) ed Irene Guerra dell’Accademia Re Manfredi nella categoria Bambine, centrando tutti e tre il terzo posto. A nobilitare ulteriormente il bilancio della nostra regione tre accessi ai quarti di finale con Ilaria Olivieri dell’Accademia Re Manfredi (Bambine) e Lara D’Agnano del Circolo della Scherma Brindisi (Giovanissime) che hanno chiuso al sesto posto ed Andrea Marasco del Circolo Dauno (Giovanissimi) che invece è ottavo. Buona performance anche per Alessandro Dammacco (Club Scherma Bari) e Giovanni Mastrangelo (Circolo Schermistico Dauno) nella categoria Maschietti, Blanca Maria Tedeschi (Accademia Re Manfredi) tra le Bambine, Alessandro Minna (Circolo Schermistico Dauno) nei Giovanissimi, Arianna Conserva e Rebecca Maria D’Alonzo del Club Scherma Bari per le Giovanissime, Antonio Bottalico (Accademia Re Manfredi) per la categoria Ragazzi/Allievi, Chiara Lucia Minna e Serena Maria Di Benedetto (Circolo Schermistico Dauno) fra le Ragazze/Allieve: tutti sono approdati agli ottavi di finale. Completano il quadro dei partecipanti pugliesi Christian Zinzeri (Circolo della Scherma Brindisi) tra i Maschietti, Mariano Sanò (Club Scherma Bari), Emanuele Castigliego (Accademia Re Manfredi), Angelo Aprile e Samuel Sironi (Circolo della Scherma Brindisi) ed Antonio Mauriello (Circolo Schermistico Dauno) nei Giovanissimi, Michele Pio Castrignano (Accademia Re Manfredi) Andrea Nardelli (Circolo della Scherma Brindisi), Dario Lenoci e Giorgio Namoini (Club Scherma Bari) per la categoria Ragazzi/Allievi, Francesca Gramazio (Accademia Re Manfredi), Giulia Mastrangelo, Giada Palumbo e Sarah Mastrolitto (Circolo Schermistico Dauno) per le Ragazze/Allieve. Di seguito le classifiche di fioretto per i primi otto.

Maschietti: 1. Simone Citarella (C.S. Salerno), 2. Jacopo Frattari (Verne Roma), 3. Giuseppe Paolo Cupo (C.S. Salerno) e Gaetano Memoli (C.S. Salerno), 5. Francesco Martire (C.S. Cosenza), 6. Pablo Ferrucci (Etruria Scherma), 7. Leonardo Cipolletti (Gaudini Roma), 8. Samuele Ciogli (C.S. Roma).

Giovanissimi: 1. Leonardo Tobia Vitale (Verne Roma), 2. Alfredo Villano (Schermistica Lucana Potenza), 3. Emmanuel Venturini (Circolo Schermistico Dauno) e Giammaria Biffi (Club Scherma Bari), 5. Leonardo Bottari (Capitolina Scherma), 6. Leonardo Cetroni (Scherma Ariccia), 7. Andrea Crucitti (C.S. Roma), 8. Andrea Marasco (Circolo Schermistico Dauno).

Ragazzi/Allievi: 1. Damiano Di Veroli (Verne Roma), 2. Valerio Vinciguerra (Frascati Scherma), 3. Giuseppe Franzoni (C.S. Roma) e Davide Pellegrino (Frascati Scherma), 5. Joel Ciani (Scherma Ariccia), 6.Gianmarco Gridelli (Frascati Scherma), 7. Paolo Carafa (Verne Roma), 8. Niccolò Moraca (C.S. Cosenza).

Bambine: 1. Chiara Cosentino (Accademia Scherma Reggio Calabria), 2. Alice Mariani (Club Scherma Roma), 3. Carolina Campoli (Scherma Ariccia) e Irene Guerra (Accademia Re Manfredi), 5. Flavia Acocella (Capitolina Scherma), 6. Ilaria Olivieri (Accademia Re Manfredi), 7. Camilla Cellini (Capitolina Scherma), 8. Aida Fragale (Platania Scherma).

Giovanissime: 1. Nicole Capodicasa (Frascati Scherma), 2. Vittoria Carafa (Verne Roma), 3. Alice De Belardini (Frascati Scherma) e Alessia Piacentini (C.S. Latina), 5. Teodora Bonetti (C.S. Roma), 6. Lara D’Agnano (Circolo della Scherma Brindisi), 7. Alice Mazzocchetti (Accademia Scherma Termoli), 8. Beatrice Giorgio (Frascati Scherma).

Ragazze/Allieve: 1. Giulia Amore (C.S. Roma), 2. Guia Di Russo (C.S. Roma), 3. Martina Conti (Frascati Scherma) e Aurora Grandis (Capitolina Scherma), 5. Maria Carmen Coviello (Schermistica Lucana Potenza), 6. Ludovica Curti (C.S. Roma), 7. Rachele Scotto (C.S. Latina), 8. Francesca Grassucci (C.S. Latina).

Domenica 2 aprile la tre giorni si chiude con le gare di spada.

SCHERMA PUGLIA

Potrebbero interessarti:

Lo sciabolatore pugliese Minischetti convocato per la rassegna iridata di Verona

La Redazione

A Bari successi di Giuseppe Franzoni (C.S. Roma) e Carlotta Ferrari (Comense Scherma)

La Redazione

Trionfo per le azzurre a Tunisi, sul podio la pugliese Martina Criscio

La Redazione