Per le ultime due giornate di regular season, si torna a rispettare la cara vecchia contemporaneità. Tutti in campo domenica 30 aprile, alle ore 14:30.
AKRAGAS-JUVE STABIA
I padroni di casa, reduci dalla sconfitta di Cosenza, sono alla ricerca di punti per evitare di dover disputare i playout e si giocheranno il tutto per tutto. La Juve Stabia, dal canto suo, ha ormai la testa ai playoff e sarà priva degli squalificati Cancellotti e Kanoute.

ANDRIA-REGGINA
Sfida delicata quella che si disputerà al “degli Ulivi” di Andria. I pugliesi (fuori Onescu per squalifica) cercano l’accesso ai playoff, mentre la Reggina tenterà di blindare la salvezza, ormai sempre più vicina dopo la fondamentale vittoria contro il Francavilla.
CATANIA-SIRACUSA
Il derby siciliano rappresenta forse l’ultima chance per il Catania di agganciare il treno-playoff. Gli uomini di Pulvirenti si troveranno però di fronte la rivelazione del campionato, il Siracusa di Sottil, ormai giunto a un solo punto dal quarto posto in classifica.
CATANZARO-CASERTANA
I padroni di casa, privi degli squalificati Patti, Bensaja e Mancosu, dovranno probabilmente giocarsi la salvezza ai playout. Nell’ultimo match interno della regular season l’avversario sarà la Casertana, a cui un punto potrebbe bastare per accedere agli spareggi promozione.
FOGGIA-MELFI
Il Foggia ha appena conquistato la matematica promozione in serie B. Lo “Zaccheria” saluterà domenica gli eroi che hanno riportato i rossoneri in cadetteria dopo 19 anni. Occhio però al Melfi (out Marano per squalifica) che cerca punti per evitare l’ultima posizione in graduatoria. Gianpaolo Limardi ne parla nel suo blog.
MATERA-MONOPOLI
Il Matera è la squadra più altalenante del campionato, perlomeno da quando ha acquisito la certezza di saltare il primo turno playoff grazie alla finale di Coppa Italia Lega Pro. Il Monopoli è reduce dalla fondamentale vittoria contro il Catania e – dovesse fare risultato anche al “XXI Settembre” – ecco che potrebbe materializzarsi la salvezza.
MESSINA-COSENZA
Messina a caccia dei punti che le assicurerebbero la salvezza diretta. Di fronte ci sarà il Cosenza, ormai certo dei playoff e reduce da 3 vittorie nelle ultime 4 partite.

PAGANESE-LECCE
La sfida del “Torre” di Pagani potrebbe avere davvero poco da dire per la storia del campionato, con gli azzurrostellati già virtualmente qualificati per i playoff. Nei padroni di casa mancherà il centravanti Reginaldo. Curiosità per l’esordio di Rizzo sulla panchina del Lecce.
TARANTO-VIBONESE
L’ultimo treno salvezza per il Taranto passa dallo “Iacovone” nel match da dentro o fuori contro la Vibonese. Gli uomini di Ciullo, reduci da 5 sconfitte consecutive e senza vittorie da oltre 2 mesi, si giocano la permanenza in casa contro una Vibonese in serie positiva da 8 turni.
VIRTUS FRANCAVILLA-FONDI
Quella tra Francavilla e Fondi è una sfida da playoff e in pochi lo avrebbero previsto ad inizio campionato. La Virtus è già certa della qualificazione e, anzi, deve cercare di mantenere la settima posizione che garantirebbe la possibilità di giocare il primo turno fra le mura amiche. Il Fondi, invece, deve ancora acquisire la matematica certezza di partecipare agli spareggi e cercherà di ottenerla proprio in Puglia.