12 C
Foggia
27 Marzo 2025
Basket

Serie C Silver. Olimpica Basket – Castellano Udas Basket 81-84

Derby tutto italiano al Pala Di Leo, in quella che avrebbe dovuto essere l’ultima di campionato se non fosse stato posticipata la decima di ritorno. I Campioni regionali della Castellano Udas cercano motivazioni per regalare ai propri tifosi quest’altra soddisfazione, mentre sul versante gialloblu la consegna sembra essere quella di giocarsi il tutto per tutto con tranquillità, cercando di sfruttare qualunque occasione buona a mettere in difficoltà l’avversario. Coach Gesmundo va in campo con Cipri, Morresi, Alvisi, Mazzilli e Malpede. Coach Marinelli sceglie Romano, Gambarota, Marchetti, Scarponi e Leo. Ottima la partenza dell’Olimpica. Cipri, Mazzilli e Malpede mettono in crisi una difesa piuttosto debole, e non basta la buona risposta affidata a Marchetti e Gambarota. Ancora Olimpica con Alvisi e Morresi fino al più sette, rintuzzato da Tredici. Boiardi e Morresi, quest’ultimo ancora dalla distanza, allungano di nuovo, poi è il turno di Cota che con sette punti consecutivi, incluso un gioco da quattro punti perfettamente realizzato, riporta sotto i suoi fino al meno due della prima sirena. Boiardi spinge sull’acceleratore ed è l’unico a dare respiro ai suoi nella fase in cui la castellano Udas mette le ali e supera gli avversari. Tredici imita l’avversario e fa un filotto di otto punti, inizio di un bel season high. Ad Alvisi risponde Leo, Boiardi insiste ma il sorpasso è firmato Tredici e Scarponi. L’efficienza offensiva gialloblu cala con l’impennarsi della densità difensiva biancazzurra. A Cipri, dalla distanza risponde Leo e poi Tredici chiude il tempo sul più quattro. L’Udas è più attrezzata e forte, ma le manca un po’ di motivazione. L’Olimpica è rognosa e determinata, ma la manca qualcosa per dare una spallata agli avversari. Morresi apre il secondo tempo con due triple, ma Sacrponi gli risponde colpo su colpo e mette a segno tre bombe di fila. Alvisi e Mazzilli si fanno sotto, ma Romano da tre e Leo da sotto tengono gli udassini in testa. Morresi, Alvisi e Cipri insistono dalla distanza, imitati subito dagli avversari con Tredici e Romano. Boiardi agguanta la parità, ma Cota replica fulmineo e non approfitta del tiro aggiuntivo concessogli in fase di penetrazione. Ultimo quarto con gli ospiti sul più due. Testa a testa intenso e dinamico, ma tecnicamente non fra i migliori. L’olimpica attacca a testa bassa ma spreca energie ed occasioni. L’Udas mantiene la calma in modo esemplare, convinta che è necessario chiudere i giochi coi due punti. Cipri sale in cattedra, ma gli risponde il suo omologo avversario, Romano, rendendo veramente avvincente il duello fra i due giovanissimi play. Boiardi e Mazzilli insistono, poi scende in campo Lillo Leo. Com’è suo solito il centro brindisino aggiunge a questa fase di gioco un valore aggiunto che gli avversari non hanno, e, mantenendo fortemente la concentrazione sul risultato, dà una botta decisiva sull’incontro. Alvisi insiste, Cipri fallisce l’occasione per ridurre il distacco ad un possesso, poi ancora Cota ed un formidabile Leo chiudono i conti in via definitiva. L’Olimpica aveva il dovere di provarci e lo ha fatto senza nessun riguardo per gli avversari. L’Udas aveva il dovere di trovare motivazioni dove oggettivamente non c’erano, ed ha sofferto a lungo, mostrando comunque in modo inequivocabile una netta superiorità sugli avversari.

Tabellini

1° q. 21-19; 2° q. 40-44; 3° q. 64-66; 4° q.81-84 Olimpica Basket: Cipri 15, Mazzilli 10,Alvisi 17, Malpede 3, Morresi 16, Boiardi 20

CASTELLANO UDAS CERIGNOLA: Gambarota 3, Marchetti 5, Leo 19, Scarponi 14, Romano 13, Cota 10, Tredici 20.

Fuori per falli Mazzilli al 38° e Romano al 39°. Arbitri Acella e Menelao.

Marinella Lavacca – Castellano Udas Basket

Potrebbero interessarti:

SERIE A2. La Allianz Pazienza pronta a difendersi dalle “punture” degli Stings

La Redazione

Serie C Silver. Bisanum Sunshine Vieste – Castellano Udas Cerignola 55-82

La Redazione

BASKET. Cus Foggia, pubblicato il calendario provvisorio 2016/2017

La Redazione