9.4 C
Foggia
28 Marzo 2025
Scherma

Presentata la rassegna stampa Under 23 del week end foggiano

Foggia torna ad ospitare dopo molti anni le finali di un Campionato Italiano e si prepara al meglio per l’assegnazione del tricolore Under 23 alle 6 Armi in programma sabato 1 e domenica 2 aprile al Palazzetto della Scherma di Via Carlo Baffi. A fare gli onori di casa il sindaco di Foggia, Franco Landella, che ha ospitato presso la Sala Giunta del Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione dell’evento: “Ringrazio la Federazione Italiana Scherma per aver affidato al Circolo Schermistico Dauno l’organizzazione di un evento così prestigioso a conferma della grande attenzione che la FIS ha per il nostro territorio, fucina di grandi campioni. Da parte nostra non possiamo che supportare gli sforzi degli organizzatori con la spinta della nostra grande passione per lo sport, in particolare per quelle discipline, come la scherma, che richiedono grandi sacrifici. Ma vorrei ringraziare la FIS anche per aver dato al Comune di Foggia la possibilità di partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma nei prossimi giorni a Milano, in virtù del nostro status di FIS City Partner”. Tale aspetto viene ribadito anche da Renato Martino, Presidente della Commissione Immagine federale “La partecipazione alla BIT di Milano è una importantissima vetrina che apre nuovi orizzonti coniugando sport, benessere e marketing territoriale ed è uno dei benefici derivanti dalla stipula della convenzione sottoscritta nel maggio scorso tra la Federazione ed il Comune di Foggia. Questa città ha una grande tradizione schermistica, ha sempre operato bene organizzando eventi importanti, ha uno splendido palazzetto e con questa gara offre l’opportunità di far conoscere le eccellenze della nostra  terra agli atleti partecipanti, ai tecnici ed agli accompagnatori. Ma Foggia ha tutte le carte in regola per poter ambire all’organizzazione di eventi ancor più importanti!”. Domenico Di Molfetta, neo riconfermato Delegato Provinciale del CONI, si sofferma a sua volta sugli aspetti promozionali della gara “è molto significativa la possibilità di portare attraverso lo sport tanta gente nella nostra provincia, potendosi dare un impulso importante anche al turismo. La scherma foggiana vanta storicamente risultati di prestigio, frutto dell’abilità di tecnici e dirigenti. In questo senso è una disciplina che ha un ruolo trainante nella promozione dello sport in Capitanata”. Il Presidente del Comitato Regionale pugliese Matteo Starace richiama un concetto caro al Presidente Giorgio Scarso “Voglio riprendere le parole da lui pronunciate qualche settimana fa proprio qui in Puglia: avere una società di scherma operante sul territorio costituisce un indubbio momento di cultura atto a migliorare la qualità della vita; che la scherma in Puglia vada forte è cosa nota, ma Foggia è la prima ed unica City Partner della Federscherma nella nostra regione e di questo va dato merito al Circolo Dauno ed alla attuale Amministrazione Comunale, si ché rivolgo un particolare ed affettuoso ringraziamento al Sindaco Franco Landella per l’attenzione che sta dimostrando verso lo sport in generale e la scherma in particolare. L’evento di questo fine settimana è di grande valore anche perché i vincitori del titolo italiano conquisteranno di diritto il pass per il Campionato Europeo di categoria: attendiamo un grande spettacolo”. Ha chiuso i lavori il Presidente del Circolo Schermistico Dauno Antonio Tanzi, Consigliere regionale, che ha fornito i numeri della prova “Avremo circa 450 atleti in gara, il che vuol dire più o meno mille presenze in due giorni: un dato molto importante in termini socioeconomici. In questi anni di mandato al vertice di una società gloriosa come il Circolo Schermistico Dauno ho cercato di operare, assieme agli altri amici, per ricompattare la scherma foggiana e penso che l’obiettivo sia stato raggiunto: la fiducia che ci ha accordato la Federazione affidandoci l’organizzazione dei Campionati Italiani Under 23 ne è la dimostrazione. Ma naturalmente l’obiettivo che ogni sportivo si prefigge è quello di migliorarsi e stiamo lavorando per questo”.

Sabato 1° aprile si assegnano i titoli italiani Under 23 di spada femminile (appello in pedana alle 9) e di sciabola (la gara maschile inizia alle 11, quella femminile alle 13.30). Domenica 2 sarà la volta della spada maschile – inizio alle 9 – e delle due prove di fioretto, maschile dalle 9 e femminile dalle 11. Il Presidente Matteo Starace ed i Consiglieri Regionali porgono il benvenuto a tutti i partecipanti con l’auspicio di un sereno soggiorno in Capitanata

SCHERMA PUGLIA

Potrebbero interessarti:

Tutti i numeri della prima prova interregionale di Trani

La Redazione

Carlo Nicastro, un sogno iridato per i Master di Puglia

La Redazione

Coppa del Mondo di sciabola a squadre, Samele vince a Gyor

La Redazione