L’ultima vittoria del Lecce a Foggia risale al 20 maggio del 1962, gol della mezz’ala bolognese Giuseppe Malavasi. PianetaLecce.it lo ha intervistato in esclusiva a poche ore dal derby allo Zaccheria: “Foggia-Lecce è una partita che ricordo molto bene, l’allora allenatore Bovoli, persona molto equilibrata e anche un po’ introversa, non ci disse niente di particolare durante la settimana di preparazione al match. D’altronde in questo tipo di partite l’allenatore non deve dire assolutamente niente, la partita era importante e lo sapevamo tutti.
Quando con il pullman arrivammo a Foggia c’era tutta la città imbandierata tanto che pensammo tra noi se per caso fosse la festa del santo patrono della città dauna. Dopo poco ci accorgemmo, invece, che i tifosi erano in festa perché pensavano oramai di aver vinto il campionato ed erano sicuri che ci avrebbero battuto.
Quel clima di festa anticipata che ci dava per sconfitti sortì in me e nei miei compagni l’effetto contrario, al posto di demoralizzarci ci caricò ancora di più dal punto di vista psicologico. Lo stadio era stracolmo: i tifosi foggiani sostennero molto la loro squadra. La partita in campo, nonostante la posta in palio, fu agonisticamente valida ma molto corretta, non ci furono “fallacci” o ritorsioni. I giocatori di tutte e due le squadre si comportarono bene. Non ci fu, insomma, nessun motivo che potesse scatenare qualcosa che era al di fuori delle regole. Fu davvero una bella partita e una bella pagina di sport per entrambe le squadre.
Anche dal punto di vista ambientale non successe niente. I tifosi foggiani, come detto, erano talmente sicuri di vincere che alla fine della partita rimasero letteralmente ammutoliti. I nostri tifosi a Lecce, invece, erano completamente impazziti di gioia, con scene di entusiasmo d’altri tempi. Ci aspettarono al ritorno dalla trasferta facendoci sentire tutto il loro calore.
Quel giorno ci fu con me un “alleato” che mi permise di segnare: un vento molto forte. Quando si posizionava la palla per terra per battere le punizioni, questa veniva sistematicamente spostata dal vento. Sfruttai allora questa situazione a mio favore. Nell’occasione del gol, posizionai il pallone per terra ma il vento me lo spostò,allora lo riposizionai non nella posizione corretta ma in una posizione migliore dalla quale riuscivo a vedere meglio la porta. In questo modo evitai la barriera e segnai la rete che ci portò in vantaggio. Inoltre feci anche l’assist per il raddoppio. Ricordo perfettamente l’azione: correndo con la palla tra i piedi, arrivai sulla linea di fondo, diedi la palla all’indietro per l’accorrente Franco Arfuso che realizzò la seconda rete. Indimenticabile la scena in cui l’allenatore foggiano Oronzo Pugliese, che era letteralmente impazzito, correva avanti e indietro lungo la linea del fallo laterale. Un gesto per il quale divenne famoso qualche anno dopo.
Dopo la trasferta di Foggia in cui agganciammo i rossoneri in testa alla classifica tutti, noi giocatori e i tifosi credevamo al “sogno” Serie B. Purtroppo nella successiva partita casalinga pareggiamo contro il Potenza. La squadra lucana guidata da Ulisse Giunchi, che poi diventò il nostro allenatore la stagione successiva, giocò la sua partita, non ci regalò niente e ci impose il pareggio. In ogni caso noi non vincemmo per nostri demeriti perché non giocammo una buona partita. Nell’ultima di campionato, poi, ormai rassegnati e svuotati, perdemmo malamente a Pescara mentre il Foggia festeggiò la promozione andando a vincere sul campo del Benevento.
Ritornando al presente, la partita di domenica non sarà decisiva per le sorti del campionato dato che mancano ancora tante partite alla conclusione. Anche perdendo il Lecce avrebbe tutto il tempo di recuperare.
Seguo sempre le mie ex squadre e con il cuore sono a Lecce. Mi auguro che domenica i giocatori leccesi facciano una grande partita e che riescano a vincere. Faccio quindi un grosso in bocca al lupo e certamente domenica sera mi informerò sul risultato della partita tifando sempre per i colori giallorossi”.
Visita: Foggiasport24.com
CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook
CLICCA QUI per scaricare gratis la nostra app Android