11 C
Foggia
20 Gennaio 2025
Basket

Tutto facile per la Diamond con il fanalino di coda Adria Bari: vittoria in trasferta dopo tre mesi 57-90

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]D[/dropcap]opo tre lunghi mesi la Diamond basket Foggia torna a vincere in trasferta sul campo del fanalino di coda Adria Bari e lo fa ancora una volta in formazione rimaneggiata, causa le assenze di Luca Vigilante e Marco Dell’aquila.

La partita era quella giusta per riprendere il cammino verso posizioni piu’ tranquille e i ragazzi di coach Vigilante non si sono fatti scappare l’occasione per cogliere il primo successo del 2017.

Nonostante tutto la partita non era iniziata bene, i giovani dell’Adria Bari ci hanno messo il cuore e sono riusciti anche a chiudere la prima frazione in vantaggio 22-18.

Nel secondo quarto la musica cambia. Dopo la strigliata del coach Vigilante  la squadra cambia marcia e punto su punto risale la china e si porta avanti chiudendo il primo tempo con il parziale di 36-44.

Nella terza frazione il vantaggio aumenta. In poco più di 4’ la Diamond metteva a segno un parziale dalle proporzioni devastanti (23-0) e la gara era praticamente chiusa (39-71).

Nell’ultimo quarto nella Diamond entrano gli under che facevano rifiatare i titolarissimi in vista dei due importanti incontri casalinghi che aspettano la Diamond, domenica con il Monopoli e poi il 9 febbraio nel recupero contro il Vieste.

La gara si chiude con il punteggio di 57-90 in favore dei foggiani e ora si attente con piu’ tranquillita’ le prossime due gare, da vincere assolutamente per allontanarsi dalla zona calda della classifica.

 

Adria Bari – Diamond Foggia 57 – 90 (22-18; 36-44; 41-74)

Adria Bari: F. Loconsole (0/1 da 2; 0/4 t.l.); F. Quaranta (0/1 da 3; 0/2 t.l.); M. Loprieno 8 (2/7 da 3; 0/4 da 2; 2/3 t.l.); M. Prudentino 4 (0/2 da 3; 2/5 da 2); N. Posa 4 (2/2 da 2); A. Chieco (0/1 da 2); F. Albanese 20 (4/11 da 3; 3/6 da 2; 2/3 t.l.); D. Esposito 8 (1/6 da 3; 2/4 da 2; 1/3 t.l.); J.Ognissanti 4 (1/4 da 2; 2/3 t.l.); N. Armenise 9 (4/5 da 2; 1/2 t.l.). Coach: M. De Giglio.

Diamond Foggia: D. Miller 29 (3/10 da 3; 9/12 da 2; 2/2 t.l.); R. Ciccone 17 (1/1 da 3; 4/8 da 2; 6/6 t.l.); A. Ciccone (0/1 da 3); G. Ucci 16 (0/2 da 3; 6/6 da 2; 4/4 t.l.); V. Vernò 8 (1/2 da 3; 2/4 da 2; 1/2 t.l.); G. Aliberti 6 (0/1 da 3; 3/6 da 2; 0/2 t.l.); B. Evans 14 (1/3 da 3; 5/8 da 2; 1/2 t.l.); M. Dell’Aquila n.e.. Coach: C. Vigilante.

Arbitri: Angelo Racanelli di Matera e Bernardino Dimonte di Bernalda.

Note: spettatori 50 circa. 5 falli: nessuno.

Nella foto di Paolo Giuva, il top score del match, Devin Miller (29 p.)

 

I risultati completi del 23° turno del Campionato di Basket, Serie C “Silver”:
Adria Pall. Bari 57 : 90 Diamond Foggia
Nuova Pall. Nardò 101 : 69 Action Now Monopoli
Virtus Ruvo di P. 96 : 94 New Basket Mola
Valentino Bk Castellaneta 80 : 87 Nuova Pallacanestro Ceglie
Sunshine Vieste 55 : 82 Udas Cerignola
Valle d’Itria Martina Basket 64 : 84 BK A. Manfredonia
Libertas Altamura 69 : 68 Cestistica Ostuni
Olimpica Cerignola 84 : 76 Basket Francavilla

 

La classifica del Campionato di Basket, Serie C “Silver” dopo il 23° turno:
№ Team Points
1 Udas Cerignola 42
2 Nuova Pall. Nardò 36
3 Nuova Pallacanestro Ceglie 30
4 Cestistica Ostuni 30
5 Action Now Monopoli 24
6 Sunshine Vieste 22
7 Libertas Altamura 22
8 BK A. Manfredonia 22
9 Basket Francavilla 20
10 New Basket Mola 20
11 Olimpica Cerignola 18
12 Virtus Ruvo di P. 18
13 Diamond Foggia 18
14 Valentino Bk Castellaneta 16
15 Valle d’Itria Martina Basket 12
16 Adria Pall. Bari 2

Potrebbero interessarti:

SERIE D. Diamond sul velluto a Bitonto (65-83)

La Redazione

SERIE D. Poule Retrocessione, stasera ultima gara del Cus Foggia a Molfetta

La Redazione

SERIE B. La Cestistica San Severo riparte da Max Rezzano

La Redazione