15 C
Foggia
21 Aprile 2025
Foggia Calcio

Stroppa: “L’importante è che la squadra sia coesa, abbia in testa l’obiettivo e continui così”

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]P[/dropcap]rima della partenza verso Reggio Calabria, il tecnico del Foggia Stroppa si è intrattenuto con la stampa. “Cercheremo di migliorare la prestazione con la Casertana e portare a casa i tre punti che sono determinanti”, ha esordito, sottolineando le difficoltà della sfida: “È una partita insidiosa, la Reggina corre, ha buon entusiasmo. Chiaro che concede e ha difetti e dovremo cercare di approfittarne. Coralli (che è in dubbio ndr) è sicuramente il giocatore che dà i tempi, ha qualità importanti ma la squadra può essere pericolosa ovunque”.

Il mister ha anche parlato del dirimpettaio Karel Zeman, figlio del suo “maestro” Zdenek: “È strano affrontarlo, nei modi rispecchia il papà; l’ho visto allenare, ci siamo anche confrontati. Ha dato un’identità ben precisa alla sua formazione, è un ragazzo eccezionale”. “Alla mia squadra chiedo di essere compatti, equilibrati, di avere letture perfette”, ha aggiunto Stroppa che ha ricordato che solo se “(…) hai determinazione e cattiveria pari agli avversari, le qualità tecniche emergono”.

Capitolo formazione: mancheranno i tre squalificati Gerbo, Loiacono e Padovan e gli infortunati Mazzeo, Empereur e Agazzi (che ha accusato un problema all’adduttore). Malgrado le defezioni, alcune anche originate da comportamenti discutibili (“Le espulsioni per proteste o episodi come quello di Padovan sono inaccettabili. Nervosismi gratuiti non dovrebbero esistere” ha sostenuto l’allenatore dei satanelli), il Foggia non derogherà dal 4-3-3: “Nell’immediato rimarremo con questo modulo perché ci sono gli uomini per poterlo applicare”, ha spiegato Stroppa che sul fattore ambiente ha ribadito:

L’ambiente è così, non possiamo farci niente. L’importante è che la squadra sia coesa, abbia in testa l’obiettivo e continui così. Il momento non è eccezionale perché la squadra vive le sensazioni della città che al momento sono negative. È sorpresa della risposta a quello che si sta facendo. Alla squadra ho detto che deve isolarsi e non pensare all’ambiente. Dentro la squadra c’è voglia di dare una risposta tangibile alle attese e finiamo per metterci sulle spalle questa apprensione. Siamo tutti attaccati alla maglia, alla città. Non ci sono ragazzi a cui non interessa niente. In questa squadra ci sono valori incredibili, per cui i ragazzi somatizzano gli aspetti negativi”.

Il pensiero finale è dedicato ancora alla negatività ambientale con uno specifico riferimento alla sua esperienza personale: “Questa maglia me la sento addosso, perché qui ho vissuto la serie A spensierata quando dettavamo legge su tutti i campi e poi la serie C quando non c’era società. Ora c’è tutto: una società forte, un gruppo importante, siamo secondi. E allora mi chiedo perché…”. Domanda nella cui risposta ci sono le chiavi del futuro dei rossoneri.

Potrebbero interessarti:

Foggia Calcio, dalle 6 alle 7.50 calciatori allo Zaccheria

Domenico Carella

Il prossimo avversario. Notizie da Messina

La Redazione

Il Foggia Calcio su un giovane terzino del Matera ma c’è la concorrenza di…

La Redazione