13 C
Foggia
21 Gennaio 2025
Basket

La Diamond torna alla vittoria: 84-76 all’Adria Bari

[dropcap color=”#” bgcolor=”#” sradius=”0″]D[/dropcap]opo due sconfitte consecutive la Diamond torna alla vittoria con il fanalino di cosa Adria Bari in una gara che non ha avuto storia.

I ragazzi di coach Vigilante hanno cosi’ riscattato le ultime due prestazioni incolori e conquistando due punti importanti per la classifica.

Gia’ nel primo quarto i foggiani mettono il piede sull’acceleratore e grazie a un super Ucci mettono a segno due break importanti (5-0 e 9-0) che portano la squadra sul 20-13.

L’Adria cerca di reagire e chiude il primo quarto in svantaggio di appena quattro punti 22-18.

Nel secondo quarto la musica non cambia ed e’ sempre la squadra di casa a comandare il gioco e schiacciare la squadra ospite, cosi’ il primo tempo si chiude con il parziale di 41-32.

Al rientro dagli spogliatoi il vantaggio aumenta grazie a un Miller stratosferico dalla linea dei tre punti. L’americano, infatti, realizza quattro triple su cinque e porta la propria squadra sul 62-48.

Nell’ultimo quarto super Ucci e Evans continuano lo show dalla linea dei tre punti fino ad arrivare al massimo vantaggio a 5′ dalla fine (74-55). Ma come spesso accade, verso la fine del match inizia ad affiorare la stanchezza e l’Adria ne approfitta per farsi sotto nuovamente fino ad arrivare anche a meno sette.

La gara si chiude con il punteggio di 84-76 e finalmente si torna a muovere la classifica.

Nella prossima gara la Diamond sara’ impegnata nella difficile trasferta di Monopoli in una gara che promette spettacolo.

 

Diamond Foggia – Adria Bari 84 – 76 (22-18; 41-32; 62-48) Diamond Foggia: D. Miller 24 (6/14 da 3; 3/10 da 2; 0/1 t.l.); F. Dimmito n.e.; A. Ciccone 1 (0/1 da 2; 1/2 t.l.); B. Papa n.e.; L. Vigilante 21 (1/3 da 3; 6/12 da 2; 6/8 t.l.); G. Ucci 18 (4/6 da 3; 3/5 da 2); V. Vernò; G. Aliberti (0/1 da 3; 0/1); B. Evans 20 (2/5 da 3; 5/7 da 2; 4/6 t.l.). Coach: C. Vigilante.

 

Adria Bari: A. Solla n.e.; M. Loprieno 11 (1/1 da 3; 3/4 da 2; 2/2 t.l.); Qerreti n.e.; L. Delli Carri 17 (3/6 da 3; 2/4 da 2; 4/4 t.l.); L. De Bellis 14 (0/4 da 3; 6/21 da 2; 2/4 t.l.); D. Williams 17 (0/2 da 3; 7/10 da 2; 1/5 t.l.); F. Albanese (1/7 da 3; 2/5 da 2); D. Esposito 4 (0/1 da 3; 2/5 da 2); A. Bernardi 6 (2/4 da 3). Coach: M. Lo Izzo.

 

I risultati completi del Campionato di Serie C “Silver”, 8° turno:
BK A. Manfredonia 72 : 71 Valle d’Itria Martina Basket
Action Now Monopoli 68 : 77 Nuova Pall. Nardò
Nuova Pallacanestro Ceglie 78 : 67 Valentino Bk Castellaneta
New Basket Mola 75 : 88 Virtus Ruvo di P.
Udas Cerignola 95 : 77 Sunshine Vieste
Basket Francavilla 78 : 69 Olimpica Cerignola
Cestistica Ostuni 85 : 74 Libertas Altamura
Diamond Foggia 84 : 76 Adria Pall. Bari

 

La classifica dopo l’ottava giornata:
№ Team Points
1 Udas Cerignola 14
2 Cestistica Ostuni 14
3 New Basket Mola 12
4 Action Now Monopoli 12
5 Virtus Ruvo di P. 10
6 Nuova Pallacanestro Ceglie 10
7 Nuova Pall. Nardò 10
8 Olimpica Cerignola 8
9 Libertas Altamura 8
10 BK A. Manfredonia 8
11 Diamond Foggia 8
12 Basket Francavilla 6
13 Sunshine Vieste 4
14 Valle d’Itria Martina Basket 2
15 Valentino Bk Castellaneta 2
16 Adria Pall. Bari 0

La foto del play Ucci e il video sono stati realizzati da Potito Chiammarulo

Potrebbero interessarti:

SERIE D. Diamond, confermato anche Loris Di Tullio, un Under di “qualità”

La Redazione

SERIE B. La Cestistica San Severo conferma anche Di Donato

La Redazione

SERIE B. Allianz San Severo, ecco l’ala-guardia Guglielmo Sodero

La Redazione