16 C
Foggia
30 Novembre 2023
Foggia Calcio

Il Foggia supera l’Andria ai rigori e supera i sedicesimi di Coppa Italia

Finisce uno a uno ma poi ai rigori decide una parata di Sanchez, che neutralizza un tiro angolato del terzino Annoni. Partita equilibrata ma senza emozioni.

Servono i calci di rigore per decidere il derby dei sedicesimi di Coppa Italia Lega Pro tra Andria e Foggia. Decisiva la parata di Sanchez sul tiro dagli undici metri di Annoni, a chiusura di una partita equilibrata ma priva di grandi emozioni, chiusa ai tempi regolamentari sul risultato di 1-1.

Il primo tempo

L’Andria sceglie una formazione mista tra riserve e titolari, orchestrata dall’esperto Mancino, con la coppia Aya – Rada in difesa e Onescu in attacco. I rossoneri, invece, schierano una squadra imbottita di seconde linee, con l’esordiente Dinielli in difesa e il giovanissimo Sansone a centrocampo. Solo Chiricò e Martinelli i titolari scelti da Stroppa. La prima mezz’ora è fatta di palleggio a centrocampo e gioco farraginoso, a ritmi spesso bassi o comunque inadatti a creare problemi alle difese. La partita si sveglia solo al 33’ per merito dell’Andria, che passa in vantaggio: Mancino mette al centro per Volpicelli che anticipa l’esordiente Dinielli e di testa impegna Sanchez alla deviazione, ma la palla rimane lì e Onescu appoggia da due passi in rete. Al 37’ su una punizione calibrata da Mancino, l’ex rossonero Curcio infila ti testa il sette della porta di Sanchez, ma l’arbitro ravvede un fallo e annulla. Quattro minuti di luce a squarciare il buio dei primi 45’ minuti chiusi dal sussulto finale in pieno recupero con una strattonata in area di rigore ai danni di Martinelli che l’arbitro non sanziona con il rigore.

La ripresa

Nella ripresa la gara non cambia e le emozioni latitano per almeno venticinque minuti, fatta eccezione per un anticipo di Dinielli su Cianci, pronto alla deviazione a rete, e per un tiro dalla distanza di Angelo alto sulla traversa. La partita la sveglia improvvisamente al 73’ dopo il gol del Foggia. Fall, subentrato a Volpicelli, sbaglia un disimpegno difensivo, Chiricò si avventa sulla sfera, resiste alla carica di Curcio e infila il pallone sotto la traversa. I rossoneri hanno anche la possibilità di raddoppiare, spinti da un Chiricò rivitalizzato, ma l’attaccante manda a lato un tiro a giro da destra, poi serve al centro un radente che la difesa libera prima della possibile deviazione vincente di Letizia. Ma l’occasione più ghiotta è di marca biancoazzurra. Ad una manciata di minuti dal termine Mancino lancia in contropiede Fall, che rientra su Martinelli e calcia di destro ma Sanchez para in due tempi.

I rigori decisivi

Dopo i due tempi supplementari privi di emozioni, fatta eccezione per l’espulsione di Empereur dalla panchina, si va ai calci di rigore. Il Foggia ne segna cinque, l’Andria quattro. Decisivi gli errori di Riverola per i rossoneri e quelli di Klaric (traversa) e Annoni per i biancoazzurri. Su quest’ultimo è bravo il portiere Sanchez a parare la conclusione angolata del terzino. Dunque il Foggia accede al prossimo turno di Coppa Italia di Lega Pro.

fonte: domenico carella – corriere del mezzogiorno

Potrebbero interessarti:

Foggia Calcio – Messina: i convocati

La Redazione

Bifulco: “Benevento, Lecce e Foggia Calcio indietro ma rispetto all’anno scorso…”

Domenico Carella

Foggia Calcio, scarso filtro e super Mazzeo perché…

Domenico Carella