[dropcap color=”#888″ type=”square”]M[/dropcap]entre impazza il mercato e il Foggia Calcio sonda i club di Serie B per l’acquisto di un difensore, il fato fa tornare allo Zaccheria uno degli stopper più forti della storia del calcio rossonero: Novilio Bruschini. Sei anni con la maglia del Foggia, due promozioni in Serie A da protagonista (1973 e 1975) ed una da avversario, il quel Foggia – Livorno 3-1 con Maestrelli in panchina (1970). Novilio è stata una delle colonne dello spogliatoio rossonero, di cui è stato uno dei senatori assieme al capitano Gianni Pirazzini. Da tempo risiede a Livorno dove accudisce e prepara il piccolo Alberto, nipotino di due anni, in prospettiva di un nuovo Bruschini con la numero cinque sulle spalle nel Foggia del futuro.
VACANZE – Assieme alla sua signora in queste ore ha fatto ritorno a Foggia per godere delle bellezze del Gargano e trascorrere le vacanze prima di rientrare in Toscana. Il suo primo desiderio, però, è stato quello di visitare la città. Foggiasport24.com lo ha scortato a piedi lungo le strade del centro, ripercorrendo luoghi familiari e storici della sua esperienza in terra di Capitanata. Non senza ricevere l’abbraccio dei tifosi che lo hanno riconosciuto e di vecchi amici. Una passerella sotto il sole rovente ad oltre 38°C, ma resa piacevole dai ricordi e dagli aneddoti sciorinati passo dopo passo. Ogni angolo di strada aveva un ricordo da svelare.
LO ZAC – Ma La Mecca del pellegrinaggio di Bruschino non poteva che essere lo Zaccheria. Una rapida occhiata dall’esterno, poi l’ospitalità del Foggia Calcio ed in particolare del socio Fedele Sannella che lo ha scortato all’interno della struttura per un saluto amichevole. Il ricordo delle emozioni in rossonero e il resoconto dell’incontro con il patron Sannella è racchiuso nel video qui di seguito.
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=IzoVetBkDA4″ width=”560″ height=”315″]


