Ancora una medaglia per la scherma pugliese nella quinta giornata delle finali GPG in corso di svolgimento a Riccione: la conquista Michele Pio Castrignano dell’Accademia Re Manfredi nella spada ragazzi. L’atleta sipontino, esentato dal primo turno della diretta, elimina nell’ordine Gabriele Quartinieri (Cus Siena) per 15-5, Gabriele Pernini (C.S. Terni) ancora per 15-5, Lorenzo Montanari (C.S. Forlivese) per 15-12, Davide Esposito (Koryo Napoli) per 15-5, Edoardo Carriere del C.S. Roma all’ultima stoccata ma nei quarti si arrende per 15-3 a Simone Mencarelli dell’Isef “Meda” Torino in semifinale. Nella stessa gara approda ai quarti un altro atleta dell’Accademia Re Manfredi, Antonio Bottalico, che supera per 15-6 Tommaso Alonge (Roma Fencing), per 15-8 Lorenzo Blanzieri (Penta Modena), per 15-13 la testa di serie numero 2 del tabellone Paolo De Bastiani (Marchesa Torino) e per 15-11 Alberto Petrocca (Koala Scherma) ma che in semifinale cede per 15-11 a Damiano Di Veroli (Verne Roma), finalista della gara. Sempre nella spada ragazzi entra negli ottavi Mattia Sicoli delle Lame Azzurre Brindisi, che chiude al 15° posto: nel primo turno batte 15-6 Piefrancesco Valente (C.S. Formia) poi 15-12 Nicolò Zorzi (Cus Padova), 15-9 Giacomo Carusi (C.S. Roma) e 15-9 Francesco Zanchin (C.S. Castelfranco) ma subisce un netto 15-3 da Francesco Giannini (Voltolini Rimini). È 46° Antonio Greco del Club Scherma Lecce, più indietro i due rappresentanti del Club Scherma Taranto Kristoffer Illan Mandurrino e Giuseppe Cavallo, rispettivamente 132° e 135°.
Nella spada allievi si ferma negli ottavi di finale Pietro Rinaldi delle Lame Azzurre Brindisi, che supera nell’ordine Stefano Follo (C.S. Torino) per 15-7, Matteo Troiani (Bentegodi Verona) per 15-5 e Giuseppe Antonio Coricelli (Accademia Scherma Spoleto) ma perde 15-6 da Dario Remondini (C.S. Forlivese) e chiude al 15° posto. Sfiora l’accesso al tabellone principale Filippo Scialanga del Club Scherma Bari (33°), a seguire Antonio Cagnazzo del Circolo Schermistico Dauno (47°), Filippo Chinni del Club Scherma Bari (133°) e Gianluca Petruzzelli del Club Scherma Bari (185°).
Entra negli ottavi del fioretto allieve Zoe Marinaro del Circolo Schermistico Dauno, undicesima: batte all’ultima stoccata Maria Camilla Palumbo (C.S. Latina) e per 15-11 Isabella Lavagno (C.S. Torino) ma si ferma sul 15-9 contro Francesca Morici (C.S. Jesi); alle sue spalle le compagne di club Ludovica Di Mola (72ma) ed Asia Maria Sanguedolce (81ma) nonché Francesca Amodio dell’Accademia Scherma Bari, 98ma.
Lunedì 2 maggio, penultima giornata delle finali GPG, si assegnano tre titoli nella spada per le categorie bambine, allieve e giovanissime.
SCHERMA PUGLIA