Non perdere sabato nella trasferta di Castellammare di Stabia significa secondo posto. Il fantasista tascabile si distingue per tre assist decisivi, il bomber per un’altra doppietta
FOGGIA — Il Foggia batte 4-0 il Martina e blinda i play off. Nella prossima gara di Castellammare di Stabia, l’ultima della regular season, i rossoneri potrebbero assicurarsi il secondo posto assoluto nella griglia degli spareggi. Una posizione che garantirebbe ai rossoneri il vantaggio di giocare le gare decisive in casa. Il derby lo decide la premiata ditta Sarno-Iemmello. Il primo inventa tre assist, il secondo realizza due reti. In barba agli infortuni che avevano privato il Foggia di ben sette calciatori.
PRIMO TEMPO – Senza Angelo (problemi a una caviglia), il tecnico De Zerbi abbandona il 3-4-3 e opta per il 4-2-3-1 con Sarno in posizione. Per la prima azione bisogna aspettare il 15’: Chiricò mette al centro un radente sul quale si fionda Di Chiara ma il suo sinistro è murato in angolo da Marchetti. Al 22’ ci riprova Chiricò con un’azione solitaria. Riceve palla da Sarno sulla destra, si accentra e calcia. La sfera esce di poco alta sull’incrocio. Un minuto più tardi Curcio sbaglia un passaggio e spedisce Iemmello verso la porta avversaria. Il bomber è freddo nel calciare tra palo e portiere per il vantaggio rossonero. Ancora un minuto e il Foggia raddoppia. Filtrante di Sarno che taglia fuori tutta la difesa e regala a Maza un rigore in movimento. Lo spagnolo trafigge il portiere e lo Zaccheria esulta. Alla mezzora un contropiede orchestrato da Di Chiara porta sei uomini in rossonero davanti a due difensori biancoazzurri, ma la conclusione di Iemmello viene respinta in due tempi dal portiere. Al 36’ un angolo di Schetter manda in tilt la difesa rossonera. La sfera attraversa tutta l’area piccola e Agnelli è costretto ad anticipare in angolo Baclet, pronto alla deviazione.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa la partita è combattuta ma priva di grandi sussulti. Il primo combacia con la terza rete di rossoneri. E’ ancora Sarno a inventare un filtrante sul quale Vacca è bravo ad anticipare il portiere in uscita. Poi il quarto gol al 25’st con un filtrante di Vacca per Sarno che invece di tirare serve a Iemmello il tap in per il ventiduesimo gol stagionale. Il bomber raggiunge Baiano in testa alla classifica degli attaccanti che hanno segnato più gol in un solo torneo. Baiano, infatti, ne aveva realizzati 22 nella stagione 1990-1991. Alla fine è festa rossonera.
fonte: Domenico Carella-Corriere del Mezzogiorno