Semifinale play off, atto secondo: si è giocata ieri pomeriggio alle 16 il ritorno tra Pisa e Pordenone, in quel del “Bottecchia”, con un 3-0 in favore dei nerazzurri di partenza. Lo 0-0 finale ha regalato ai nerazzurri la finale play off che si giocherà contro la vincente di Foggia-Lecce.
Il tabellino
PORDENONE (3-4-2-1): 1 Tomei; 6 De Agostini (20′ pt 13 Marchi), 4 Stefani, 18 Ingegneri; 10 Mandorlini, 8 Pederzoli, 4 Pasa (28′ st 16 Cattaneo), 3 Martin; 10 Berrettoni, 20 Buratto (9′ st 19 Valente); 14 Beltrame. A disp: 12 De Toni, 2 Boniotti, 15 Berardi, 17 Talin, 21 Ramadani, 23 Castelletto, 24 Cosner, 26 Bovolon, 27 Castrì. All: Tedino
PISA (4-3-3): 1 Bindi; 15 Golubovic, 13 Crescenzi, 4 Lisuzzo, 2 Avogadri; 14 Verna (23′ st 8 Ricci), 6 Di Tacchio, 21 Tabanelli; 10 Varela (37′ st 20 Peralta), 9 Cani (18′ st 23 Eusepi), 16 Mannini. A disp: 12 Giacobbe, 3 Fautario, 7 Provenzano, 11 Montella, 17 Makris, 18 Forgacs, 19 Rozzio, 22 Sanseverino, 24 Brunelli. All: Gattuso
Arbitro: Mainardi di Bergamo (Grossi-Lombardi)
Note: angoli: 10-4. Ammoniti: Martin (PO), Pederzoli (PO), Ingegneri (PO), Golubovic (PI), Lisuzzo (PI), Mannini (PI). Espulsi: al 45+2’ st Martin (PO) per un fallo sull’avversario. Recupero: 1′ pt / 3′ st
Calcio di avvio del Pisa, gara subito maschia. La prima vaga occasione è l’incornata di Ingegneri dagli sviluppi di un corner, sulla quale Bindi arriva senza problemi: poi è un pressing asfissiante dei ramarri, ai quali risponde Verna, che conclude poi calciando sull’esterno della rete. Ci provano di nuovo i ramarri, ma la punizione di Pederzoli è deviata in angolo da Verna. Complessivamente più Pordenone che Pisa.
Nella ripresa, dalla distanza ci provano prima Berrettoni e poi Pasa, due grandi tiri dalla distanza che però vanno alti sopra la traversa, e salvano il Pisa. Di nuovo Pederzoli con un altro calcio piazzato, ma la conclusione è molto centrale e non impensierisce Bindi, mentre Valente angola troppo il tiro.
fonte: claudia marrone-tuttopisa