Con il nome di Juve Stabia, le due compagini si sono affrontate sette volte (sei al “Romeo Menti” di Castellammare ed una al Comunale di Sant’Antonio Abate) con due vittorie gialloblù, due rossonere e tre pareggi.
La Juve Stabia e il Foggia si sono già affrontate quest’anno per due volte, entrambe allo Zaccheria. Nella prima occasione, il match di Coppa Italia Lega Pro, il risultato fu di 3 a 1 in favore dei rossoneri. Una gara in cui Zavettieri decise di schierare i giovani della Primavera e tenere a riposo la prima squadra. Il risultato ottenuto in campionato, sempre in terra pugliese, fu invece di 1 a 1: nella prima frazione di gioco Francesco Nicastro con un siluro da fuori segnò il goal del momentaneo vantaggio, al quale però rispose Iemmello dopo ventisei minuti .
Ma analizziamo le sfide passate tra le due compagini. Le prime partite disputate tra Stabia e Foggia risalgono ai campionati giocati nel vecchio San Marco, poi rinominato “Romeo Menti”, dove sono stati disputati sette match: tre vittorie per parte ed un solo pareggio nell’anno in cui la Castellammare calcistica approdava per la prima volta in serie B, promozione raggiunta nel 1951 proprio ai danni dei pugliesi nello spareggio di Firenze vinto per due reti a zero. L’anno scorso finì 2 a 2 con i goal di Ripa del momentaneo vantaggio, al quale rispose il solito Iemmello nel secondo tempo. Allo scadere il Foggia passò in vantaggio con un goal di Cavallaro, e dopo 5 minuti Samuel Di Carmine consentì ai padroni di casa di strappare un pareggio ai ragazzi di mister De Zerbi. Quattro anni prima, nel 2011, le due compagini si affrontarono agli inizi del campionato, esattamente alla 6° giornata, nella quale il Foggia riuscì ad ottenere i tre punti meritatamente per due reti a zero ( a segno l’ex bomber Marco Sau, e il goal della vittoria siglato dall’idolo dei tifosi napoletani, Lorenzo Insigne). Il Foggia dell’inimitabile Zdenek Zeman arrivò al sesto posto in classifica, mentre ,come tutti noi sappiamo, le vespe approdarono in cadetteria vincendo i play-off contro Benevento e Atletico Roma.
Nel campionato di Prima Divisione dell’anno 2008/09 le due squadre si affrontarono al Comunale di Sant’Antonio Abate: la partita finì 2 a 3 per i rossoneri, con i goal del momentaneo vantaggio gialloblù di Marco Capparella, e rimonta dei pugliesi con Piccolo e doppietta di Colombaretti e la rete finale ancora da parte dell’ex giocatore del Napoli. Non certo un anno da incorniciare, dove la squadra stabiese perse i play-out a Lanciano retrocedendo in Seconda Divisione e il Foggia che arrivò quinto dopo i play-off persi in semifinale col Benevento. Due anni prima, nel 2006/07, troviamo la squadra gialloblù targata Ezio Capuano nel campionato di serie C1: la gara del Menti non andò oltre lo 0 a 0. Alla fine arrivò il 7° posto per le vespe e il 4° per i satanelli, vincitori della Coppa Italia serie C ed eliminati in finale play-off dall’Avellino. L’anno precedente, siamo nel 2005/06, le vespe si imposero alla prima giornata per una rete a zero, con il goal segnato dallo stabiese Ambrosi (vespe che terminarono il campionato vincitrici dei play-out contro l’Acireale, rossoneri 13esimi in classifica). Nel campionato di serie C la Juve Stabia riuscì a battere il Foggia per due reti a zero con i goal delle vespe ad opera del bomber Vincenzo Garofalo e del difensore Affuso allo scadere. Nel 1999 lo scontro terminò in pareggio: fu uno a uno il risultato finale, con rete gialloblù di Alessandro Manca e pareggio rossonero di Perrone. Sotto il nome di “Stabia” la squadra campana ha ottenuto in casa complessivamente 3 vittorie 3 sconfitte, più un pareggio contro i satanelli. Con il nome di Juve Stabia, le due compagini si sono affrontate sette volte (sei al “Romeo Menti” di Castellammare ed una al Comunale di Sant’Antonio Abate) con due vittorie gialloblù, due rossonere e tre pareggi.
fonte: Davide Soccavo-stabiachannel