Ritorna l’appuntamento con la “Buona Parola” di Guido, il commento ironico e dissacrante sull’ultima giornata del calcio italiano.
Le ultime giornate del campionato di calcio italiano, dalla Serie A alla Serie C, sembrano le classiche giornate estive al mare con la pioggia. Chi doveva vincere il campionato lo ha vinto già da un pezzo, chi doveva salvarsi prova a racimolare gli ultimi punti e trova per l’appunto squadre demotivate sazie di aver già raggiunto i propri obiettivi. Due squadre che stanno onorando questo finale di stagione, seppur sotto due aspetti differenti, sono la Lazio e il Messina.
La Lazio grazie anche ad un campione del calibro di Miroslav Klose non può che immettere in campo sempre la stessa grinta e voglia. Il panzer di Opole è a un passo dal diventare il miglior marcatore straniero di tutti i tempi della storia della Lazio. Glielo auguro di vero cuore.
Il calcio spettacolare della Samp e di Montella, mai visto quest’anno, è naufragato definitivamente nel derby, perso malamente contro il Genoa di Gasperini, portato in trionfo sotto la Gradinata Nord.
Paulo Sousa, il vate di Viseu, non va oltre il pareggio con il Palermo, la sua mediocre Fiorentina man mano si sta spegnendo. Nonostante questo il vate è stato confermato per la prossima stagione. Buon campionato di metà classifica.
L’Inter è ormai in vacanza, non a caso già si iniziano a percepire alcuni mal di pancia da parte di alcuni calciatori e del tecnico Roberto Mancini. Niente di nuovo in casa neroazzurra. Wating for someone else!
Donadoni, vecchio cuore rossonero, è stato vittima del suo Milan, alla disperata ricerca dell’Europa League attraverso il campionato, visto che la traccia per la strada Coppa Italia era già stata segnata.
In merito al Foggia, ora inizia un nuovo campionato, più difficile a livello fisico e soprattutto mentale. In bocca al lupo rossoneri!
Buona parola a tutti
Guido Cavaliere