23 C
Foggia
10 Luglio 2025
Altri Sport

SCHERMA. Renato Martino: “Avanti tutta sul nuovo modello GPG!”

Assolutamente positivi i riscontri per la terza prova interregionale GPG strutturata a livello di macroarea che ha visto la partecipazione di società appartenenti a ben sei diversi Comitati Regionali (Puglia, Campania, Molise, Basilicata, Calabria e per la prima volta anche Lazio): quasi mille gli atleti presenti per una gara che è in qualche modo un anticipo delle ormai imminenti finali nazionali di Riccione. Renato Martino, Presidente del C.R. FIS Puglia, è stato tra i primi a credere a questo progetto e quindi ora ne commenta con grande soddisfazione i risultati: “A Baronissi abbiamo vissuto una splendida tre giorni di scherma che giunge a compimento di un percorso iniziato anni fa con una attenta analisi sui numeri delle gare e con una paziente opera di persuasione e di tessitura. È un progetto che coltivavo da tempo e che è stato reso possibile grazie soprattutto al lavoro della Consulta dei Presidenti e all’opera degli amici Matteo Autuori e Claudio Fontana. Ormai da tre anni le nostre prove GPG venivano svolte in cooperazione con Campania, Molise, Basilicata e Calabria ed ora si è aggiunto anche il Lazio per dare a questa gara numeri ancor più importanti”.
Lo scopo di questa operazione ha molteplici risvolti positivi, sottolinea Martino: “Ci tengo ad evidenziare che tutto questo è stato pensato soprattutto a beneficio degli atleti e significa essenzialmente tre cose: permette una maggiore capacità di confronto attraverso la presenza di avversari provenienti da più regioni, rappresenta un ottimo test in vista delle finali GPG di Riccione e garantisce – aspetto assolutamente fondamentale – un miglior ranking ai partecipanti”.

Per il Presidente del Comitato Regionale Federscherma i brillanti risultati di Baronissi sono un buon viatico per la scherma pugliese in prospettiva Riccione: “Quattro vittorie, un secondo posto e nove presenze complessive sul podio sono un bilancio incoraggiante. Ci auguriamo che questa struttura a livello di macroarea possa proseguire anche negli anni a venire portando ad un numero di presenze sempre più consistente. Mi conforta in questo il parere di numerosi genitori ed accompagnatori con cui ho avuto modo di consultarmi nei tre giorni di gare: è questa la strada giusta da percorrere!”.

SCHERMA PUGLIA

Potrebbero interessarti:

Futsal, Under 21 Manfredonia C5: ancora Barletta

La Redazione

TENNIS CLUB FOGGIA. Under12 Maschile, si sono concluse le gare del sabato

La Redazione

TONNO INSUPERABILE BASEBALL CLUB FOGGIA. Doppia vittoria casalinga

La Redazione