9 C
Foggia
17 Gennaio 2025
Altri Sport

Panatta a Foggia: racconto agli studenti UniFg il magico ’76

Sportivi, professionisti, dilettanti e amatoriali di Capitanata non possono mancare all’appuntamento con lo sport d’eccellenza organizzato congiuntamente da Confindustria Foggia, Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia e UniFg: il 6 aprile alla 18.00 Scienze motorie ospiterà Adriano Panatta il più grande tennista italiano di tutti i tempi per un incontro con studenti e sportivi. L’appuntamento alla vigilia dello storico anniversario dei successi che hanno scandito la carriera del tennista italiano arrivato più in alto nell’ATP. Dalla primavera del 1976, quando Adriano Panatta vincendo di seguito prima gli Internazionali di Roma e poi gli il Roland Garros di Parigi diventava il tennista nr. 4 al mondo per la classifica ATP, l’organo ufficiale della Federazione Internazionale Tennis che scandisce le carriere dei giocatori professionisti: mai nessun altro italiano sarebbe arrivato più in alto di lui. E Panatta blindò quella straordinaria posizione alcuni mesi più tardi, esattamente il 13 dicembre 1976, battendo il Cile in finale l’Italia di Corrado Barazzutti, Nicola Pietrangeli, Paolo Bertolucci e appunto Adriano Panatta conquistò (a Santiago del Cile) la sua prima e unica Coppa Davis del proprio palmares. All’incontro prenderanno parte il rettore Maurizio Ricci, Raffaele Piemontese Assessore allo Sport per Tutti della Regione Puglia, Gianni Rotice Presidente di Confindustria Foggia. Per l’occasione il Cus Foggia presenterà il nuovo logo adottato in seguito al concorso di idee indetto dal Centro Universitario Sportivo, interverrà il presidente del Cus Foggia Claudio Amorese mentre Adriano Panatta terrà a battesimo questo nuovo corso dell’ente sportivo di UniFg.

fonte: teleradioerre

Potrebbero interessarti:

BASKET. La panchina della Diamond è sempre più “Vigilante”

La Redazione

BASKET. La Allianz San Severo ingrana la quinta

La Redazione

CESTISTICA SAN SEVERO: presi il play Stella ed il pivot Cecchetti

La Redazione